PDA

Visualizza Versione Completa : Aiutatemi



Giovanni LM
12-03-2012, 16:18
ciao a tutti, oggi mi è arrivato un verbale dalla polizia municipale di Varedo (MB).
I simpaticoni mi hanno fotografato su una strada provinciale (SP35 per la precisione), multandomi per 171 € e sonanti.

Ora, dopo essermi documentato su internet, ho constatato che c'è la possibilità che la multa sia nulla, in quanto presa su territorio non di loro competenza.

riporto quanto scritto sul verbale (non trovando il modo di allegare la scansione):

"il giorno 12/02/2012 alle ore 10:24 in S.P. 35 altezza km 136+100 direz. Nord il conducente del veicolo autoveicolo XXXX targa XXXXXXX ha violato l'art. 142/8 del C.d.S. poichè: circolava alla velocità di km/h 108,00 superando di km/h 28,00 la velocità massima consentita nel tratto di strada percorso (limite di velocità km/h 80). La velocità è stata determinata, ai sensi dell'art. 345/2c. D.P.R. 16/12/92 N.495, così come modificato dall'art.197 D.P.R. 16/9/96 N.610, tenendo conto della riduzione pari al 5% della velocità con minimo di 5 km/h, comprensiva anche della tolleranza strumentale stabilita in sede di approvazione dell'apparecchiatura 104-C2 mat. 1505 integrato fotocamera omol. LL.PP. n.2483 del 10/11/93 utilizzata per la rilevazione, la cui perfetta funzionalità è stata verificata prima dell'uso. Velocità indicata sulla risultanza fotografica km/h 114. La foto dell'accertata violazione è a disposizione presso questo comando nel rispetto di quanto previsto D.LGS. 196/2003 e successive modifiche ed integrazioni. La postazione di rilevazione della velocità è stata debitamente segnalata mediante posa di cartello mobile a non meno di mt.250 dal luogo di accertamento. La rilevazione è stata effettuata con utilizzo di veicolo istituzionale del corpo dotato di livrea d'istituto e con lampeggianti accesi.

La violazione dell'art. 142/8 del c.d.s. comporta la decurtazione di n. 3 punti (totale punti 3) sulla patente di guida ai sensi dell'art.126-bis del c.d.s.

La violazione non è stata immediatamente contestata causa: impossibilità di fermare il veicolo in tempo utile e nei modi regolamentari dagli agenti presenti e predisposti al controllo dell'apparecchiatura che permette il rilievo solo dopo che il veicolo è già a distanza dal posto di accertamento.

Dalle violazioni suddette consegue la sanzione accessoria: Nessuna

Gli accertatori XXXXXXXXXXXXXX XXXXXXXXXXXXXXX

Responsabile immissione dati (art.3,comma 2, d.lgs.12/02
/93): XXXXXXXXX"

Avv. G. Lore
12-03-2012, 16:25
Per un parre invii il verbale nelle modalità indicate a inizio pagina

Giovanni LM
12-03-2012, 16:33
ho gia provveduto, volevo sentire anche il parere degli utenti del forum.

Giovanni LM
12-03-2012, 19:01
tra l'altro facendo una piccola ricerca, ho trovato questo: http://www.diritto.it/pdf/27357.pdf
puo essere usato come precedente?

Avv. G. Lore
12-03-2012, 19:08
é una giurisprudenza di merito, ulteriormente di un Giudice di Pace, relativa a SS e non SP e neanche troppo condivisibile....valore di precedente pari a zero ahimè

Giovanni LM
12-03-2012, 19:13
scusi avvocato, ma nel documento ho trovato molto significativo questo stralcio:



"
Nel caso di specie, invece, l’accertamento è stato effettuato sulla S.P. 336 (Strada Provinciale di
proprietà dell’Amministrazione Provinciale di Caserta), dalla Polizia Muncipale di Xxxx il cui
Comune (a cui fa capo la detta Polizia Municipale) non è proprietario, né gestore.
Peraltro, è ampiamente noto che la giurisprudenza di merito ha ripetutamente affermato che: “I
corpi di Polizia Municipale non possono effettuare accertamenti di violazioni delle norme del C.d.S.
su tracciati che non siano di proprietà degli Enti Locali di cui essi siano organi e ciò anche nel caso
in cui i tracciati in questione attraversino i territori degli Enti interessati”.
"


Qui si parla di strada provinciale (come nel mio caso)

Avv. G. Lore
12-03-2012, 20:02
Mi sembrava che parlasse si s.s. Ora purtroppo non posso andarla a rileggerla, avendo un cliente in arrivo ma la sostanza non cambia perché il valore di precedente di una sentenza del gdp é pari a zero.
Inoltre non mi suona bene questa impostazione, se così fosse nella mia città la via Appia, la cassia e così via sarebbero sottratte alla gestione del comune di Roma, cosa che non può condividersi

edoardoc
01-03-2013, 13:01
IO HO VINTO ALLA GRANDE, vedi sotto:

http://www.ricorsi.net/forum/come-fare-ricorso/11811-autovelox-varedo.html