maurino04
09-03-2012, 13:50
Buongiorno, scrivo per porvi un mio problema.
Recentemente mi sono arrivate a casa 2 multe per eccesso di velocità sulla SP ex SS35 (dei Giovi) direzione Pavia all'altezza Vellezzo Bellini.
L'autovelox è posto esattamente all'altezza di un incrocio a T con una strada secondaria che entra in paese, a circa 1 km prima dell'incrocio è nata da poco una rotatoria, la mia velocità rilevata è di 93 km/h contro il limite di 70 km/h, conseguente multa di € 159 e decurtazione di 3 punti per ogni singola multa.
Uscendo dalla rotatoria e proseguendo sulla SP trovo in ordine le seguenti indicazioni stradali avvicinandomi all'incrocio dove si trova l'autovelox:
1) Distanza autovelox 1000 m, rotatoria
2) Distanza autovelox 600 m, cartello blu controllo elettronico velocità
3) Distanza autovelox 300 m, visualizzatore luminoso velocità
4) Distanza autovelox 200 m, cartello pericolo incrocio pericoloso e cartello
di limite velocità 70 km/h
Che io sappia da Codice della Strada una SP è una extraurbana secondaria e quindi il limite è di 90 km/h, quindi il visualizzatore luminoso mi indica la velocità quando ancora il limite non è 70 km/h, non mi pare che abbia molto senso.
Leggendo le varie discussioni mi pare di avere capito che il cartello blu indicante il controllo di velocità deve essere posizionato ad un minimo di 400 metri di distanza dall'autovelox, quindi su questo niente da dire. La mia domanda è: a quanta distanza deve essere l'autovelox dal cartello che indica un limite di velocità?
Spero di essermi spiegato bene, ringrazio in anticipo.
Recentemente mi sono arrivate a casa 2 multe per eccesso di velocità sulla SP ex SS35 (dei Giovi) direzione Pavia all'altezza Vellezzo Bellini.
L'autovelox è posto esattamente all'altezza di un incrocio a T con una strada secondaria che entra in paese, a circa 1 km prima dell'incrocio è nata da poco una rotatoria, la mia velocità rilevata è di 93 km/h contro il limite di 70 km/h, conseguente multa di € 159 e decurtazione di 3 punti per ogni singola multa.
Uscendo dalla rotatoria e proseguendo sulla SP trovo in ordine le seguenti indicazioni stradali avvicinandomi all'incrocio dove si trova l'autovelox:
1) Distanza autovelox 1000 m, rotatoria
2) Distanza autovelox 600 m, cartello blu controllo elettronico velocità
3) Distanza autovelox 300 m, visualizzatore luminoso velocità
4) Distanza autovelox 200 m, cartello pericolo incrocio pericoloso e cartello
di limite velocità 70 km/h
Che io sappia da Codice della Strada una SP è una extraurbana secondaria e quindi il limite è di 90 km/h, quindi il visualizzatore luminoso mi indica la velocità quando ancora il limite non è 70 km/h, non mi pare che abbia molto senso.
Leggendo le varie discussioni mi pare di avere capito che il cartello blu indicante il controllo di velocità deve essere posizionato ad un minimo di 400 metri di distanza dall'autovelox, quindi su questo niente da dire. La mia domanda è: a quanta distanza deve essere l'autovelox dal cartello che indica un limite di velocità?
Spero di essermi spiegato bene, ringrazio in anticipo.