Piero M
08-03-2012, 00:53
Egregi Avvocati,
vi chiedo un parere in merito a quanto segue.
A febbraio 2011 mi rilevano la violazione art.157 c.6 e 8 (non pagato tagliando per sosta a pagamento).
Mi notificano la multa oltre il termine di 90 giorni (ho calcolato il termine dal timbro del verbale ricevuto a casa in quanto nella relata di notifica del verbale c'è scritto che fa fede il timbro ivi apposto).
Faccio dunque ricorso al Prefetto che rigetta in quanto, secondo affermato detto dai Vigili urbani in base a visura pra, è stata inviata una notifica a un indirizzo inesistente e quindi, dice il Prefetto, il verbale è stato oggetto di rinotifica (art.386).
Specifico a tal proposito:
- la via indicata non esiste nel piccolo paese in cui vivo e che dovrebbe essere a conoscenza dei VVUU
- ho preso residenza in questo comune (dove già ero domiciliato) già dal lontano ottobre 2010 (la multa è stata notificata a il 25/5/2011!!
L'amministrazione comunale mi ha inviato conclusione del procedimento di cambiamento di residenza al mio indirizzo quindi ne ha conoscenza
- nell'ambito del cambio di residenza il Comune ha comunicato il cambiamento di residenza alle autorità della motorizzazione e già a novembre 2010 ho ricevuto il talloncino per il libretto di circolazione, con l'indirizzo perfettamente corretto (che quindi dovrebbe essere al PRA).
Avendo ottemperato a tutti i miei doveri di cittadino in quanto a cambiamento di residenza e comunicazione al PRA non voglio soccombere alla negligenza della PA.
Posso fare valere tutto ciò?
Posso inoltre fare visura del Pra (dev'essere storica?) e farla valere nel ricorso che intendo fare al Giudice di Pace?
Vi ringrazio e vi auguro un buon lavoro
vi chiedo un parere in merito a quanto segue.
A febbraio 2011 mi rilevano la violazione art.157 c.6 e 8 (non pagato tagliando per sosta a pagamento).
Mi notificano la multa oltre il termine di 90 giorni (ho calcolato il termine dal timbro del verbale ricevuto a casa in quanto nella relata di notifica del verbale c'è scritto che fa fede il timbro ivi apposto).
Faccio dunque ricorso al Prefetto che rigetta in quanto, secondo affermato detto dai Vigili urbani in base a visura pra, è stata inviata una notifica a un indirizzo inesistente e quindi, dice il Prefetto, il verbale è stato oggetto di rinotifica (art.386).
Specifico a tal proposito:
- la via indicata non esiste nel piccolo paese in cui vivo e che dovrebbe essere a conoscenza dei VVUU
- ho preso residenza in questo comune (dove già ero domiciliato) già dal lontano ottobre 2010 (la multa è stata notificata a il 25/5/2011!!
L'amministrazione comunale mi ha inviato conclusione del procedimento di cambiamento di residenza al mio indirizzo quindi ne ha conoscenza
- nell'ambito del cambio di residenza il Comune ha comunicato il cambiamento di residenza alle autorità della motorizzazione e già a novembre 2010 ho ricevuto il talloncino per il libretto di circolazione, con l'indirizzo perfettamente corretto (che quindi dovrebbe essere al PRA).
Avendo ottemperato a tutti i miei doveri di cittadino in quanto a cambiamento di residenza e comunicazione al PRA non voglio soccombere alla negligenza della PA.
Posso fare valere tutto ciò?
Posso inoltre fare visura del Pra (dev'essere storica?) e farla valere nel ricorso che intendo fare al Giudice di Pace?
Vi ringrazio e vi auguro un buon lavoro