Non registrato
05-03-2012, 13:07
Gentilissimi, vorrei portare alla Vostra attenzione quanto accaduto poche ore fa.
Un pubblico ufficiale mi ha fatto un verbale di contestazione attestando la mia ipotetica violazione dell' att. 158 Cds perchè "sostavo su attraversamento pedonale".
Io ho dichiarato che nel momento in cui mi è stata contestata la violazione io mi trovavo in macchina nel posto guida con il motore acceso, in quanto mi ero appena accostata sul ciglio destro della strada un istante per recuperare il cellulare che era caduto sotto il sedile passeggero.
A tal proposito il mio dubbio nasce dall'errata indicazione della fattispecie in quanto la mia potrebbe essere identificata nella fattispecie della fermata e non nella sosta quale hanno scritto.
Mi chiedevo dunque se sono presenti gli estremi per presentare un ricorso magari invocando la nullità dell'atto per vizi di forma (è stato scritto sostava e non invece che il veicolo era in fermata).
RingraziandoVi anticipatamente e sicura di una pronta risposta, Vi porgo i miei distinti Saluti.
Un pubblico ufficiale mi ha fatto un verbale di contestazione attestando la mia ipotetica violazione dell' att. 158 Cds perchè "sostavo su attraversamento pedonale".
Io ho dichiarato che nel momento in cui mi è stata contestata la violazione io mi trovavo in macchina nel posto guida con il motore acceso, in quanto mi ero appena accostata sul ciglio destro della strada un istante per recuperare il cellulare che era caduto sotto il sedile passeggero.
A tal proposito il mio dubbio nasce dall'errata indicazione della fattispecie in quanto la mia potrebbe essere identificata nella fattispecie della fermata e non nella sosta quale hanno scritto.
Mi chiedevo dunque se sono presenti gli estremi per presentare un ricorso magari invocando la nullità dell'atto per vizi di forma (è stato scritto sostava e non invece che il veicolo era in fermata).
RingraziandoVi anticipatamente e sicura di una pronta risposta, Vi porgo i miei distinti Saluti.