PDA

Visualizza Versione Completa : articolo 126 bis



pizzicone
02-03-2012, 20:14
salve a tutti, sono nuovo in questo forum ma da quello che vedo è molto utile.
HO BISOGNO DI VOI!!!

Mi è arrivata una multa per eccesso di velocita' ho pagato e ho messo i dati del conducenti che in effetti era mia mamma....siccome per paura di non essere creduto ho fatto scrivere tutto a mia mamma inviando tramite raccomandata la fotocopia della patente con la scritta '' dichiaro che la seguente copia e conforme all originale....ecc ecc......ma credo che mia mamma si sia dimenticata di mettere il numero di patente.

mi è arrivata la multa di 283 euro per : ometteva di fornire in modo completo i dati personali della persona che conduceva la macchina......

io mi chiedo ma se c'è la fotocopia della patente con scritta in calce firma e tutto possibile che mi fanno questa multa???

se faccio ricorso al giudice di pace la vinco????


l'articolo recita solo l'omissione ma non parla di omissione in modo errato come loro hanno scritto.....

AIUTATEMI VI PREGO.....HO GIA PAGATO TANTO.

Avv. G. Lore
02-03-2012, 23:22
Se ha avuto la prontezza di fare una copia della dichiarazione e di mantenere le ricevute postali di inoltro, il ricorso é fondato.
Viceversa non può provare di aver adeguatamente comunicato i dati

pizzicone
03-03-2012, 09:21
Se ha avuto la prontezza di fare una copia della dichiarazione e di mantenere le ricevute postali di inoltro, il ricorso é fondato.
Viceversa non può provare di aver adeguatamente comunicato i dati

A me hanno detto che se vado dai vigili mi danno le copie di quello che ho mandato!!! se cosi fosse allora ho possibilita' di vincere

Avv. G. Lore
03-03-2012, 11:28
Sì sarebbe un'altra soluzione facendo un'istanza di accesso agli atti, ma tenga presente i termini di opposizione da nonn far scadere?

In futuro comunque faccia sempre una copia di ogni atto che in il per racc. Ar. spillando a essa le ricevute postali

pizzicone
03-03-2012, 16:35
Sì sarebbe un'altra soluzione facendo un'istanza di accesso agli atti, ma tenga presente i termini di opposizione da nonn far scadere?

In futuro comunque faccia sempre una copia di ogni atto che in il per racc. Ar. spillando a essa le ricevute postali


grazie, credo che lei sicuramente ha esperienza, ho ricevuto la notifica 15 gg fa'...quindi ho il tempo materiale.....mi conviene fare ricorso al g.d.p. che da quanto ho letto e piu' clemente e puo' farmi pagare la multa senza farla raddoppiare se vuole...mentre il prefetto non perdona....lei che mi consiglia di fare??' vado da un avvocato oppure faccio tutto da solo??? di solito un avvocato quanto costa per ste cose??? ve vinco il ricorso cosa c'è da pagare?? grazie ancora mi sta aiutando davvero questa discussione

Avv. G. Lore
03-03-2012, 17:46
Non si tratta di clemenza ma di procedimenti del tutto diversi, uno giudiziale l'altro, l'altro amministrativo.
Non approcci male al diritto e cerchi di inquadrarsi velocemente nella tecnicità della vicenda.
Non è un mercato questo luogo, quindi non si fanno prezzi o altro.
Se vuole un parere invii la documentazione.
Se vince il ricorso non c'é da pagare nulla ovviamente, la sanzione é annullata

pizzicone
03-03-2012, 19:38
volevo solo sapere se con la documentazione a disposizione ho probabilita' a vioncere il ricorso....visto che la legge recita di omissione e non di omissione in modo incompleto....mia mamma ha dimenticato di mettere il numero di patente ma dichiara di essere lei alla guida...

grazie cmq

Avv. G. Lore
04-03-2012, 01:52
Come già dettoLe il ricorso appare fondato.
Un pare si da carte alla mano.
Il termine probabilità non alberga nel dizionario giuridico.
Una causa é fondata o meno, questa, dalle Sue aprile, lo é

pizzicone
04-03-2012, 10:09
grazie le faro' sapere presto!!! ancora grazie

Avv. G. Lore
04-03-2012, 11:21
Si figuri, e mi perdoni per le delle parole scritte male...colpa del correttore dell'ipad :)