edmondo
28-02-2012, 16:52
il 14 dicembre 2011 mi accorgevo della mancanza del mio furgone regolarmente parcheggiato in sosta per guasto in un giardinetto privato (aperto al passaggio pubblico), da una ricerca effettuata attrverso il 113 mi veniva comunicato che il mio autocarro era stato prelevato dalla polizia locare veicoli abbandnati,
chiamando l'ufficio di competenza della polizia locale mi veniva comunicato che era stato prelevato per presunto abbandono, e di presentarmi dopo le feste natalizie in quanto per l'eentuale restituzione, nei primi mesi di gennaio mi sono recato presso l'ufficio di competenza e, vernbalmente mi comunicavano che il veicolo era sottoposto ad accertamento per abbandono emi venia chiesto se avessi ricevuto una comunicazione da loro, dissi che non avevo ricevuto nessuna comunicazione e, chiesi come mai sul mio autocarro non c'era nessu cartello che comunicava questo accertamento di presunto abbandno, l'agente il 13/12/11 abbiamo scritto per comunicazione presso il suo domicilio, premetto che al perioro fino al 20 gennaio, non avevo ricevuto alcuna comunicazione, e ancora ad oggi non ho ricevuto nulla che nel frattempo ho cambiato residenza.
comunque mi presentavano un conto da capogiro, 1680 € e in quel frangente mi veniva comunicato anche un fermo amministrativo da parte esatri di 10.000 € che mai mi è stato contestato da nessuno con nessuna comunicazione. ora mi trovo a fare i conti anche del silenzio e il presunto parcheggio da pagare.
premetto che il furgone per mia disgrazie aveva rotto il motore ed ero in attesa di carro attrezzi per portarlo in demolizione e purtroppo per una questione puramente economica era scaduta l'assicurazione. esiste illecito amministrativo. inoltre sono anche senza lavoro per questioni burocratiche, l'imps non mi da il certificato DURC e, cosi facendo i fornitori non mi passano contratti di lavoro, togliendomi il diritto al lavoro, non posso neppure pagarli anche volendo. potete darmi un reale consiglio.
chiamando l'ufficio di competenza della polizia locale mi veniva comunicato che era stato prelevato per presunto abbandono, e di presentarmi dopo le feste natalizie in quanto per l'eentuale restituzione, nei primi mesi di gennaio mi sono recato presso l'ufficio di competenza e, vernbalmente mi comunicavano che il veicolo era sottoposto ad accertamento per abbandono emi venia chiesto se avessi ricevuto una comunicazione da loro, dissi che non avevo ricevuto nessuna comunicazione e, chiesi come mai sul mio autocarro non c'era nessu cartello che comunicava questo accertamento di presunto abbandno, l'agente il 13/12/11 abbiamo scritto per comunicazione presso il suo domicilio, premetto che al perioro fino al 20 gennaio, non avevo ricevuto alcuna comunicazione, e ancora ad oggi non ho ricevuto nulla che nel frattempo ho cambiato residenza.
comunque mi presentavano un conto da capogiro, 1680 € e in quel frangente mi veniva comunicato anche un fermo amministrativo da parte esatri di 10.000 € che mai mi è stato contestato da nessuno con nessuna comunicazione. ora mi trovo a fare i conti anche del silenzio e il presunto parcheggio da pagare.
premetto che il furgone per mia disgrazie aveva rotto il motore ed ero in attesa di carro attrezzi per portarlo in demolizione e purtroppo per una questione puramente economica era scaduta l'assicurazione. esiste illecito amministrativo. inoltre sono anche senza lavoro per questioni burocratiche, l'imps non mi da il certificato DURC e, cosi facendo i fornitori non mi passano contratti di lavoro, togliendomi il diritto al lavoro, non posso neppure pagarli anche volendo. potete darmi un reale consiglio.