marcoguada
21-02-2012, 00:23
Salve,
qualche giorno fa mi è stata fatta una contravvenzione per mancanza di revisione al motorino, un Liberty 125. Lo scooter, immatricolato nel 2000, è di mia proprietà dal maggio dello scorso anno, quindi da meno di un anno. Riconosco di essere in torto per non essermi posto il problema di verificare che il motorino fosse stato adeguatamente revisionato; ciò che mi sorprende, ed in qualche modo mi sa sentire vittima di un abuso, è il fatto che mi venga imputata la responsabilità del fatto che il motorino non abbia mai fatto una revisione. Per questo motivo la contravvenzione che mi è stata fatta è maggiore, circa il doppio, di quella che si farebbe per la mancanza di una sola revisione. Ma è possibile che io debba pagare per la mancanza di più di una revisione per uno scooter che è passato attraverso altri due proprietari prima di me, e che non si sono posti il problema di farlo revisionare? Mi sembra una grossa ingiustizia, e così pare a tutti quelli con cui ne ho parlato, ma a volte purtroppo le constatazioni di buon senso non corrispondono a quanto previsto dalla legge. Secondo voi ci sono gli estremi per fare un ricorso? Grazie mille.
qualche giorno fa mi è stata fatta una contravvenzione per mancanza di revisione al motorino, un Liberty 125. Lo scooter, immatricolato nel 2000, è di mia proprietà dal maggio dello scorso anno, quindi da meno di un anno. Riconosco di essere in torto per non essermi posto il problema di verificare che il motorino fosse stato adeguatamente revisionato; ciò che mi sorprende, ed in qualche modo mi sa sentire vittima di un abuso, è il fatto che mi venga imputata la responsabilità del fatto che il motorino non abbia mai fatto una revisione. Per questo motivo la contravvenzione che mi è stata fatta è maggiore, circa il doppio, di quella che si farebbe per la mancanza di una sola revisione. Ma è possibile che io debba pagare per la mancanza di più di una revisione per uno scooter che è passato attraverso altri due proprietari prima di me, e che non si sono posti il problema di farlo revisionare? Mi sembra una grossa ingiustizia, e così pare a tutti quelli con cui ne ho parlato, ma a volte purtroppo le constatazioni di buon senso non corrispondono a quanto previsto dalla legge. Secondo voi ci sono gli estremi per fare un ricorso? Grazie mille.