PDA

Visualizza Versione Completa : Multa per uso cellulare



Alessandro_83
14-02-2012, 18:30
Salve a tutti e complimenti per il forum, spero possiate aiutarmi...
vi spiego: il giorno 19/1/2012 ho ritirato presso la posta una raccomandata della quale mi avevano lasciato un avviso. La raccomandata mi invitava a ritirare una multa presso il comando dei vigili. Oggi sono andato a ritirare il verbale e con mio stupore ho visto che era una multa di 163€ perchè il giorno 05/10/2011 mi hanno visto che guidavo con il cellulare all'orecchio. Che io sappia la multa doveva essere consegnata entro 90 giorni per essere valida, ho chiamato le poste per chiedergli quando fosse stata spedita e mi hanno detto che a loro è arrivata il 05/01/2012; 91 giorni dopo la data dell'inflazione. Sulla raccomandata che ho ritirato però sta scritto che il giorno di deposito è il 20/12/2011.
Credete che posso fare ricorso al prefetto?
pls help....

Avv. G. Lore
14-02-2012, 21:18
No, quella dichiarazione fa fede sino a querela di falso, dovrebbe quindi svolgere tale procedimentoper contestarla

Alessandro_83
14-02-2012, 21:20
scusi Avv.
ma parla della dichiarazione "deposito" sulla raccomandata che ho ritirato in poste?

Avv. G. Lore
14-02-2012, 21:32
No io mi riferisco quando Lei dice "Sulla raccomandata che ho ritirato però sta scritto che il giorno di deposito è il 20/12/2011", non si riferisce a una frase del tipo "il verbale è stato consegnato alle Poste il 20.12.2011"?

Se così non fosse e la vicenda invece fosse la seguente: Lei non trovato alla residenza, atto depositato e invio della racc di deposito, la notifica si compie nel momento in cui viene svolto il deposito (poi per Lei i giorni per il pagamento o l'opposizione decorrono dalla ricezione dell'avviso di deposito, momento in cui per Lei si perfeziona legalmente la notifica).

Alessandro_83
14-02-2012, 21:37
Innanzitutto grazie mille dei chiarimenti che mi sta dando.
In pratica ho chiamato alle poste per chiedere quando il comune avesse inviato questa raccomandata e loro mi hanno detto il 5/01/12.
Le posto la foto della raccomandata:

Il call-center delle poste mi dicono che la raccomandata è stata inviata il 05/01 mentre sulla raccomandata c'è scritto che è stata depositata il 20/12/2011

Avv. G. Lore
14-02-2012, 21:40
elimino immediatamente il link contrario alle norma del forum e lesivo della Sua privacy.

Ciò posto è come Le ho detto al post precedente.

Quella è solo la racc. di avviso di deposito ex art. 140 c.p.c. ma non è quella che rileva per stabilire se la notifica sia tempestiva o meno.

La data che rileva in questo caso è quella del deposito dell'atto alla Casa Comunale.

Per Lei i giorni decorrono da quando ha ricevuto quella racc.

In sostanza: notifica tempestiva

Alessandro_83
14-02-2012, 21:43
Grazie mille, anche per aver eliminato la foto

quindi la devo pagare?
mi saprebbe indicare se per questo genere di multe esiste un dilazionamento mensile?
Grazie.

Avv. G. Lore
14-02-2012, 21:44
Non ho detto che deve pagarla.
Ho detto che la notifica è tempestiva.
Sul merito del verbale ci si potrà esprimere qualora avrà piacere di inviarlo a ricorsi.net per esaminarlo

Alessandro_83
14-02-2012, 21:47
posso inviare la documentazione via mail o preferisce via fax?

Avv. G. Lore
14-02-2012, 21:50
E' uguale.
Solo per precisare: io sono un legale che collabora con l'Istituto, ma non invia nulla a me, lo invia a ricorsi.net, sarà poi l'Istituto a istruire la pratica col proprio ufficio legale o ad affidarla ai collaboratori esterni, tra cui io

Alessandro_83
14-02-2012, 21:51
grazie mille per le delucidazioni.
a presto.

Avv. G. Lore
14-02-2012, 21:53
si figuri