PDA

Visualizza Versione Completa : Problema Con Abbonamento-multa!



shina-h
09-02-2012, 19:37
ciao a tutti. scrivo perchè ho un problema...sono iscritta ad architettura dall'anno accademico 2006.07 risultando sempre vincitrice della borsa di studio ADISU fino all anno accademico 2009.10.
L'anno 2010.11 sono risultata IDONEA e non mi hanno dato la borsa per mancanza di fondi della regione. Ovviamente in tutti questi anni ho fatto sempre l'abbonamento ATAC agevolato (18,00 euro).
questo 2011.12 pago l'abbonamento da 30 perche non ho fatto domanda.

La mia questione è: mi hanno fatto la multa nell'anno 2010.11, perche avevo l'abbonamento da 18,00 e volevano un attestazione che dimostrasse che io potevo avere questa agevolazione. ho fatto ricorso nei tempi previsti con specifica domanda e copia della tassa + stampata da infostud che riportava BORSISTA ADISU + stampata dal sito di Adisu che riportava fossi idonea. E mi hanno mandato a casa un istanza con la quale devo nuovamente presentare documenti per verificare che io ho diritto all esenzione, e quindi all abbonamento da 18! cosa devo fare??? chi risulta idonea ha diritto all esenzione??? per il bando pare di si! help me perche è assurdo...ho sempre rispettato le tempistiche universitarie anche per questo!

Avv. G. Lore
09-02-2012, 20:28
Rimandi i documenti, evidentemente si sono persi qualcosa :)

keke87
14-05-2012, 12:15
Salve, anche io ho lo stesso problema...sono stata multata perchè ero in possesso dell'abbonamento da 18 in quanto idonea alla borsa di studio laziodisu per l'anno 2011/2012...purtroppo avevo dimenticato la certificazione di idoneità a casa...quindi il controllore mi ha emesso la multa dicendo che potevo contestarla inviando la copia della certificazione di borsa di studio, carta di identità e verbale all'atac per raccomandata con ricevuta di ritorno,allegando anche una dichiarazione scritta in cui contestavo la notifica, motivandola. Cosi ho fatto, lo stesso giorno in cui ho preso la multa, circa un mese fa...però ora mi sorge un dubbio...io sono tenuta a pagare la multa entro il termine perentorio di 60 gg...mentre loro risponderanno alla contestazione entro 90 gg dall'arrivo della stessa presso i loro uffici...a questo punto mi chiedo, se loro mi rispondono oltre il miei 60 gg di tempo per pagare...e per qualsiasi motivo rifiutano la contestazione, io devo pagare anche l'eventuale mora per la loro pigrizia nel rispondermi alla contestazione entro termini accettabili???!!!Inoltre, ho fatto bene a inviare la contestazione agli uffici atac piuttosto che ad altro organo competente???Perché mi viene il dubbio che lo facciano apposta a richiedere le contestazioni presso i loro uffici, dove magari sono poco controllati e possono gestirsi le multe come pare a loro...attendo una gentile risposta. Grazie anticipatamente!

Avv. G. Lore
14-05-2012, 13:00
Innanzitutto il termine di 90 gg. non esiste, lo dice l'atac ma non sussiste per legge.
L'unico termine è quello di 5 anni ex art. 28 Legge 689/81.
Fare ricorso significa anche assumersi le alee dell'eventuale rigetto.
Un'ordinanza di rigetto è pacificamente oppnibile al gdp in questo caso quindi non c'è nessuna vessazione