mariapaterno
27-01-2012, 11:10
Salve, ho due quesiti da porre.
Il primo riguarda il rigetto di un ricorso inoltrato al Giudice di Pace in opposizione ad una sanzione amministrativa. Ho ricevuto la comunicazione di deposito sentenza qualche giorno fa.
Nel documento è indicata la data di deposito, 31/12/2011, e nei P.Q.M. il rigetto del ricorso in cui si specifica:"Alla luce di quanto sopra il ricorso dev'essere rigettato e nessuna statuizione può riguardare le spese. Il GDP di Bari definitivamente pronunciando sulla domanda proposta dal ricorrente rigetta il ricorso. Nulla per le spese." A questo punto non ho nessun altra indicazione su termini di pagamento della sanzione e soprattutto nessuna indicazione sull'importo da pagare (sono andata in cancelleria e ho letto l'intera sentenza ma non è indicato nulla). Quindi mi chiedo se devo pagare la sanzione originaria e se si, in quali tempistiche.
Il secondo quesito invece riguarda il fatto che dopo aver inoltrato un ricorso al GDP, sempre in opposizione a sanzione amministrativa, ho controllato sul sito https://gdp.giustizia.it/ per reperire il numero d'iscrizione al ruolo e quindi controllare il calendario delle udienze ma mi sono accorta di non riuscire a trovare il mio ricorso. Ho chiamato la cancelleria di competenza per spiegazioni e mi sono accorta che il mio ricorso non è mai stato iscritto al ruolo. Che cosa è successo, la cancelleria s'è persa il ricorso (tra l'altro ho la ricevuta di ritorno che attesta il fatto che l'ufficio ha ritirato la busta) o il ricorso non è stato accolto? Ad ogni modo vorrei sapere come mi devo comportare.
Ringrazio anticipatamente
Il primo riguarda il rigetto di un ricorso inoltrato al Giudice di Pace in opposizione ad una sanzione amministrativa. Ho ricevuto la comunicazione di deposito sentenza qualche giorno fa.
Nel documento è indicata la data di deposito, 31/12/2011, e nei P.Q.M. il rigetto del ricorso in cui si specifica:"Alla luce di quanto sopra il ricorso dev'essere rigettato e nessuna statuizione può riguardare le spese. Il GDP di Bari definitivamente pronunciando sulla domanda proposta dal ricorrente rigetta il ricorso. Nulla per le spese." A questo punto non ho nessun altra indicazione su termini di pagamento della sanzione e soprattutto nessuna indicazione sull'importo da pagare (sono andata in cancelleria e ho letto l'intera sentenza ma non è indicato nulla). Quindi mi chiedo se devo pagare la sanzione originaria e se si, in quali tempistiche.
Il secondo quesito invece riguarda il fatto che dopo aver inoltrato un ricorso al GDP, sempre in opposizione a sanzione amministrativa, ho controllato sul sito https://gdp.giustizia.it/ per reperire il numero d'iscrizione al ruolo e quindi controllare il calendario delle udienze ma mi sono accorta di non riuscire a trovare il mio ricorso. Ho chiamato la cancelleria di competenza per spiegazioni e mi sono accorta che il mio ricorso non è mai stato iscritto al ruolo. Che cosa è successo, la cancelleria s'è persa il ricorso (tra l'altro ho la ricevuta di ritorno che attesta il fatto che l'ufficio ha ritirato la busta) o il ricorso non è stato accolto? Ad ogni modo vorrei sapere come mi devo comportare.
Ringrazio anticipatamente