PDA

Visualizza Versione Completa : e se i miei punti arrivano sottozero?



Punti patente
17-01-2012, 21:45
Buongiorno,
mi piacerebbe tanto capire l'iter che verra' seguito in caso i punti di una patente andassero sottozero...
Per esempio: arriva al Sig. Rossi comunicazione che gli sono rimasti quattro punti sulla sua patente; il Sig. Rossi prende un'altra multa che prevede la decurtazione di 5 punti; io pensavo funzionasse cosi': assieme alla comunicazione della decurtazione punti gli arrivera' comunicazione di 'sospensione' patente finche' il Sig. Rossi non fara' un'altro esame per riprendere la patente (che immagino sia meno oneroso e meno 'lungo' in termini di tempo rispetto a quello sostenuto per prendere la patente la prima volta...); se invece il Sig. Rossi viene fermato, il polizziotto fa la decurtazione dei punti al momento perche' ha appurato al momento che l'infrazione e' stata commessa proprio da lui e vedendo che il Sig. Rossi e' arrivato a - 1 punto e gli 'sospende' immediatamente la patente... Per 'sospensione' intendo che l'utente non puo' guidare finche' non rida' l'esame, magari utilizzo il termine sbagliato. Tornando al Sig. Rossi, se, una volta arrivato a quattro punti (dico quattro perche' mi sembra di aver capito che fino a zero punti posso circolare e non ho problemi, il problema insorge se vado sottozero...) fa il corso per il recupero punti e lo ripete ogni volta che gli arriva a casa una comunicazione di decurtazione punti (non una multa, ma la comunicazione di decurtazione se e quando gli arrivera') invece potra' continuare a guidare e non dovra' ridare l'esame, ma 'semplicemente' pagare il corso e forse essere presente al corso, pur potendo continuare a guidare...
Questo e' quanto ho capito io, ma visto che non sono una grande esperta di sospensioni, revisioni, infrazioni o ricorsi, Le sarei grata se mi correggesse laddove avessi capito male o avessi errate convinzioni perche' mi interessa avere un quadro veritiero della situazione e non un'insieme di convinzioni per 'sentito dire'.
Inoltre le chiedo ancora tre cose:
Se il Sig. Rossi va sottozero e rida' l'esame gli viene ridata una patente con 20 punti e il Sig. Rossi risulta neopatentato per due anni (quindi doppia decurtazione su ogni multa)?
Sa all'incirca il tempo minimo che ci vuole per ridare l'esame (e quindi per quanto si resterebbe senza patente) e se si deve ridare sia teoria che pratica?
Sa all'incirca il costo per ridare l'esame e il costo per il corso di recupero punti (e per quanti punti)?
Se il Sig. Rossi ha sia patente A che B, in caso gli venga 'sospesa' la patente perche' e' arrivato sottozero dovra' ridare l'esame per entrambe le patenti?
Grazie per il tempo concessomi, cordiali saluti

Avv. G. Lore
17-01-2012, 21:59
L'azzeramentodei punti scatta concretamente solo dopo che viene notificato il provvedimento di revisione della patente.
Da quel giorno scattano i trenta giorni per rifare l'esame e pulire la patente.
La sospensione scatta dopo i trenta giorni e opera finché non si é rifatto l'esame.
La patente é sempre quella precedente.