flandi78
13-01-2012, 13:29
In data 10-11-2011 in seguito ad una telefonata con toni alterati ai vigili urbani mi sono recata alla loro sede per contestare una multa, o meglio per chiedere come contestare una multa.
La vigilessa che mi ha accolto mi ha chiesto se ero quella che prima aveva chiamato e ho detto di si; alche mi hanno fatto accomodare in ufficio e mi hanno fatto il verbale di identificazione per violenza o minaccia a pubblico ufficiale dicendomi che avevano intenzione di denunciarmi. La settimana dopo sono tornata con il mio avvocato per chiedere scusa e mi è stato detto che gli atti erano già alla procura.. Ieri,12-01-2012, il mio avvocato ha ricevuto comunicazione dalla procura dicendo che a mio nome non esisteva niente..
Vorrei sapere dopo quanto tempo mi deve arrivare l'avviso di chiusura delle indagini e relativa denuncia?
È possibile che mi sia stato detto che era tutto in procura solo per "spaventarmi"
Premetto che nel momento che mi sono recata al comando dei vigili urbani per chiedere informazioni della multa, ero un agnellino, ho chiesto scusa per l'accaduto dicendo che era stato un momento di rabbia in mezzo ad una giornata no, anche se so che non è una valida giustificazione. ma ero da sola.
Il tutto è stato scaturito solo da una frase... Se può aiutarvi ditemelo che la scrivo... E quanto rischio con una denuncia di questo genere? C'è anche una minima speranza che il tutto venga "annullato"?
La vigilessa che mi ha accolto mi ha chiesto se ero quella che prima aveva chiamato e ho detto di si; alche mi hanno fatto accomodare in ufficio e mi hanno fatto il verbale di identificazione per violenza o minaccia a pubblico ufficiale dicendomi che avevano intenzione di denunciarmi. La settimana dopo sono tornata con il mio avvocato per chiedere scusa e mi è stato detto che gli atti erano già alla procura.. Ieri,12-01-2012, il mio avvocato ha ricevuto comunicazione dalla procura dicendo che a mio nome non esisteva niente..
Vorrei sapere dopo quanto tempo mi deve arrivare l'avviso di chiusura delle indagini e relativa denuncia?
È possibile che mi sia stato detto che era tutto in procura solo per "spaventarmi"
Premetto che nel momento che mi sono recata al comando dei vigili urbani per chiedere informazioni della multa, ero un agnellino, ho chiesto scusa per l'accaduto dicendo che era stato un momento di rabbia in mezzo ad una giornata no, anche se so che non è una valida giustificazione. ma ero da sola.
Il tutto è stato scaturito solo da una frase... Se può aiutarvi ditemelo che la scrivo... E quanto rischio con una denuncia di questo genere? C'è anche una minima speranza che il tutto venga "annullato"?