Visualizza Versione Completa : T-red di segrate
Buongiorno,
ho ricevuto un'ingiunzione di pagamento per una multa relativa a un passaggio a semaforo rosso notificata quasi 5 anni che non ho mai pagato, nè fatto alcun ricorso.
Ho notato che il t-red in qustione è proprio quello relativo al comune di segrate , via cassanese, incriminato per essere stato truccato edper il quale è in atto un processo.
Posso fare ricorso all'ingiunzione di pagamento, ora, per il t-red truccato?
Grazie.
Avv. G. Lore
11-01-2012, 16:18
No, nel merito del verbale può entrare solo nei 60 gg. successivi alla sua notifica.
E' sicura che sia un'ingiunzione? non è una cartella?
no, c'è scritto proprio ingiunzione di pagamento per la multa notificata nel 2007.
Avv. G. Lore
11-01-2012, 16:25
mmm, allora forse l'esattore non è Equitalia?
esatto, è una spa di riscossione crediti, san marco spa
Avv. G. Lore
11-01-2012, 16:43
allora è corretta la dicitura :)
mi scusi avvocato, ma dove leggo, nell'ingiunzione di pagamento, la data d'iscrizione al ruolo? non dovrebbe essere obbligatoria apporla?
Avv. G. Lore
11-01-2012, 17:07
questo è un bel problema perchè se non è Equitalia è una sorta di società di recupero crediti e non procede per ruolo, del resto il recupero a mezzo ruolo delle sanzioni amm.ve non è previsto ex lege, è un'invenzione bella e buona dato che la cartella è un atto tributario e non civile
capito...non ho quindi nessuna alternativa per ovviarne il pagamento...uffaaa....anche se trovo assurdo dover pagare, oggi, una multa rilevata con uno strumento messo sotto processo perchè non ho fatto il ricorso, ai tempi, entro 60gg...peccato che, però la prescizione di un verbale avviene dopo 5 anni e non 60gg!!!
mi scusi per lo sfogo...
Avv. G. Lore
11-01-2012, 17:21
Beh sono due vicende distinte.
Avviene in ogni settore della procedura civile; un titolo può essere opposto in tot tempo (il decreto ingiunrivo in 40 gg., la sentenze in sei mesi...); scaduto tale termine - in difetto di impugnazione - il recupero della somma portata dal titolo si prescrive in tot anni (solitamente 10, in questo caso 5); non il titolo che si prescrive, ma la sanzione.
Comunque se vuoi inviare l'ingiunzione possiamo vedere se c'è qualcosa da eccepire
buongiorno,
oggi ho ricevuto l'ingiunzione di pagamento per una multa che avrei preso nell'ottobre del 2007. Uso il condizionale perché sono sicuro di non aver mai ricevuto comunicazione alcuna della multa. Come posso fare a verificare che effettivamente la multa non mi è mai stata notificata prima di oggi (28/09/2012)? Se effettivamente non mi fosse stata notificata precedentemente, e ipotizzando che l'infrazione sia stata effettivamente commessa, posso almeno pretendere di pagare l'importo richiesto alla prima notifica?
Grazie,
Fabio
Avv. G. Lore
28-09-2012, 22:50
1. Faccia un'istanza di accesso agli atti al comune creditore richiedendo la relata di notifica del verbale.
2. Qualora ci fosse stato un vizio di notifica l'ingiunzione è da annullare in toto e nulla deve pagare
Sviluppato da vBulletin® Versione 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. Tutti i diritti riservati.