ABAP
23-12-2011, 20:44
Buonasera,
vi chiedo aiuto per capire come comportarmi con un "regalino" recapitatomi in giornata da Equitalia.
Il regalino consiste in una cartella di pagamento avente importo complessivo pari a €915.49.
Più in dettaglio, la desrizione riporta due voci:
1 (Anno Rif 2010 - cod. trib. 5010) Contrav.codice strada l.689/81 POLSTRADA RM V: 180/0001097832 14-12-2010 T: NOTIF: 13-01-2011
Importo a ruolo €790,19
Compensi entro le scadenze €36,74
Compensi oltre le scadenze €71,12
2 (Anno Rif 2010 - cod. trib. 5011) Contrav.codice strada magg. l.689/81 POLSTRADA RM V: 180/0001097832 14-12-2010 T: NOTIF: 13-01-2011
Importo a ruolo €79,01
Compensi entro le scadenze €3,67
Compensi oltre le scadenze €7,11
Se ho capito bene, si parla di una notifica che sarebbe avvenuta il 13-01-2011 relativa ad una infrazione del 14-12-2010, giusto?
Il punto 1 sembra l'infrazione e il 2 una maggiorazione pari al 10%.
Ho letto bene tutta la cartella, non viene mai citata la targa del veicolo (dato che la cartella è indirizzata a mia moglie e l'unico veicolo a lei intestato è un SH150, si tratta sicuramente di quest'ultimo).
Cosa ancora più rilevante, sono assolutamente certo che la contravvenzione non ci sia mai stata notificata. Non riceviamo quasi mai multe, e in ogni caso un importo del genere lo ricorderei di sicuro :-(
Avete dei consigli su come sia meglio comportarsi in questi casi?
Cosa si può aver fatto con uno scooter per arrivare ad una infrazione del genere?
Mi pare ci siano due sole possibilità:
1. l'infrazione è effettivamente stata commessa e il verbale correttamente elevato, ma mai effettivamente notificato
2. si tratta di un errore
Grazie in anticipo per i consigli a chiunque vorrà darne
Buon Natale :-(
vi chiedo aiuto per capire come comportarmi con un "regalino" recapitatomi in giornata da Equitalia.
Il regalino consiste in una cartella di pagamento avente importo complessivo pari a €915.49.
Più in dettaglio, la desrizione riporta due voci:
1 (Anno Rif 2010 - cod. trib. 5010) Contrav.codice strada l.689/81 POLSTRADA RM V: 180/0001097832 14-12-2010 T: NOTIF: 13-01-2011
Importo a ruolo €790,19
Compensi entro le scadenze €36,74
Compensi oltre le scadenze €71,12
2 (Anno Rif 2010 - cod. trib. 5011) Contrav.codice strada magg. l.689/81 POLSTRADA RM V: 180/0001097832 14-12-2010 T: NOTIF: 13-01-2011
Importo a ruolo €79,01
Compensi entro le scadenze €3,67
Compensi oltre le scadenze €7,11
Se ho capito bene, si parla di una notifica che sarebbe avvenuta il 13-01-2011 relativa ad una infrazione del 14-12-2010, giusto?
Il punto 1 sembra l'infrazione e il 2 una maggiorazione pari al 10%.
Ho letto bene tutta la cartella, non viene mai citata la targa del veicolo (dato che la cartella è indirizzata a mia moglie e l'unico veicolo a lei intestato è un SH150, si tratta sicuramente di quest'ultimo).
Cosa ancora più rilevante, sono assolutamente certo che la contravvenzione non ci sia mai stata notificata. Non riceviamo quasi mai multe, e in ogni caso un importo del genere lo ricorderei di sicuro :-(
Avete dei consigli su come sia meglio comportarsi in questi casi?
Cosa si può aver fatto con uno scooter per arrivare ad una infrazione del genere?
Mi pare ci siano due sole possibilità:
1. l'infrazione è effettivamente stata commessa e il verbale correttamente elevato, ma mai effettivamente notificato
2. si tratta di un errore
Grazie in anticipo per i consigli a chiunque vorrà darne
Buon Natale :-(