PDA

Visualizza Versione Completa : verbale di violazione al codice della strada



liano78
19-12-2011, 23:55
Il 02\11\2011 ho ricevuta una busta verde con una multa presa sulla VIA TANGENZIALE EST SS16 KM 45+310 DEL COMUNE DI ROVIGO strada indicata in oggetto l'autovelox Traffiphot III sr photo R&V. Praticamente quel tratto era a 70 all'ora mentre il resto della strada era a 90 ed io sarei andato a 86 km/h violando l'art 142/8 superando il limite di oltre 10 e meno di 40. L'importo è di 174 euro meno tre punti sulla patente.pRECISANDO CHE L'AUTOVELOX IN PRECEDENZA ERA POSIZIONATO PRIMA DEL PONTE QUINDI IN SALITA,IL COMUNE HA AVUTO LA BRILLANTE IDEA DI POSIZIONARLO ALL'INCIRCA 400MT PIU' AVANTI QUINDI IN DISCESA(CHISSA' PERCHE'?).Precisando inoltre che il cartello di segnalazione era posto a circa 1km di distanza (perchè serviva per il precedente velox).
A questo punto vi chiedo cosa posso fare per non pagare la multa vistoche il tratto di strada è una Tangenziale e non di strada extraurbana passante per centri abitato?
I tempi per il pagamento mi scadono1 gennaio 2012.
Grazie e buone feste

Avv. G. Lore
20-12-2011, 09:12
Se vuole un parere invii il verbale per esaminarlo.
Al momento da ciò che riferisce è corretta la presegnalazione.

mandoz72
21-12-2011, 15:06
Salve,
vi scrivo perchè ho un grosso problema.
lavoravo per una concessionaria di Automobili in Abruzzo e avendo la mia compagna a Milano mi spostabvo in macchina di notte per tornare su a milano e poi riscendere in Abruzzo.
A febbraio durante un viaggio, ho avuto un colpo di sonno e ho provocato un incidente alle 3.50 di notte. Ero al centro dell' autostrada e non potendo fermarmi con le macchine che viaggiavano sono uscito al primo casello di lodi.
All'indomani ho contattato la Polizia tramite un conoscente in Abruzzo scoprendo dalla stessa che mi aveva cercato sul luogo di lavoro per comunicare l'incidente.
Quindi sono risceso in sede e mi sono recato alla polizia per comunicare l'avvenuto e farmi dare i dati delle vetture coinvolte e così ho potuto fare denucia all'assicurazione.
in seguito mi veniva contestata l'omissione di soccorso con 5 punti e 18 mesi di sospensione.
In seguito all'evento ho perso anche il lavoro.
Ho presentato ricorso al Giudice di pace poichè non c'era dolo nella mia intenzione ma, solo paura per il lavoro (come è successo) e impossibilità di fermarmi dove ero al centro della A1. ma il giudice di pace ha rigettato.
Ora da disokkupato ho trovato una consulenza presso un'azienda che ha sede a Roma ma, io che risiedo a Milano dovendomi occupare dei punti vendita devo girare sul territorio nazionale ma, non ho la patente.
Ora vorrei chiedere al prefetto la possibilità di restituzione per lavoro ma, l'azienda mi chiede un esempio scritto di lettera da presentare poi al prefetto e non so che cosa indicare.
Se non riesco a svolgere la mansione perdo anche questo lavoro ancor prima di iniziare.
Mi dite cosa posso fare e se possibile dei suggerimenti su cosa deve scrivere l'azienda perchè la richiesta sia motivata?
Grazie
Mandoz72.

Avv. G. Lore
21-12-2011, 15:18
Onestamente leggendo le Sue parole non credo che abbia possibilità di agire in tale modo.
La patente Le è stata sospesa a seguito di un sinistro da Lei causato dunque stiamo nel penale, perchè ritengo ci siano lesioni fisiche e comunque l'omissione di soccorso.
Dunque non ha diritto al permesso di tre ore di guida previsto dal 218 c.d.s. perchè siamo nel penale e tra l'altro e fuori tempo per poter fare opposizione alla ordinanza di sospensione presumendo che l'abbia avuta da più di 30 giorni (che poi non ho capito se il ricorso l'ha fatto all'ordinanza o al verbale).
Non è possibile agire al di fuiori dei termini di opposizione purtroppo.
Chiaramente è Suo diritto provare a fare questa istanza, ma è del tutto irrituale e a norma di legge cadrà nel vuoto

mandoz72
21-12-2011, 15:23
Il verbale non l'ho contestato e l'ho pagato ma ho fatto richiesta di sospensiva dell'ordinanaza al giudice di pace.
Questo a Settembre e poi a Novembre mi è arrivato il rigetto.
In nessun modo il prefetto può sospendere la cosa?

Avv. G. Lore
21-12-2011, 15:31
A norma di legge no purtroppo, ormai il titolo è definitivo

mandoz72
21-12-2011, 15:43
Quindi devo aspettare il giudice ordinario?
Ci si può rivolgere a Lui in qualche modo?
Esiste un aiuto dello stato per i senza lavoro che permetta di ritrovare lavoro?
Che blocchi Equitalia per mancato pagamento Mutuo, Bollette, rate finanziamento e Condominio?
Grazie ancora

Avv. G. Lore
21-12-2011, 15:47
Che significa che devi aspettare il Giudice Ordinario?

Guarda da quello che capisco stai nel penale, correggimi se sbaglio, dunque si arriverà a una sentenza in tale sede.

la patente al momento ti è stata sospesa in via cautelare e quando terminerà il periodo la riavrai.

il giudice penale (sempre che abbia capito bene) potrà poi come pena accessoria irrogarti un altro periodo di sospensione.

aiuti di stato in questo periodo? purtroppo pura utopia.