Visualizza Versione Completa : Sospensione Patente, Ma Stavo Fermo Fuori Dalla Macchina....
Divise in disordine
16-12-2011, 13:44
Salve a tutti, il mio caso è un pò particolare...... il 25 giugno 2011 alle 5 del mattino tornando a casa con un amico, svoltando in una rotatoria, per distrazione faccio un piccolo incidente bucando la ruota sinistra anteriore, quindi macchina ferma, cerchiamo di sostituire la gomma, ma niente perchè urtando il marciapiede della rotonda, si rompe il braccetto... preso dalla disperazione dato che la macchina era di mia madre e visto che eravamo fermi, bevo della roba che avevo in macchina, e siccome stanco perchè ormai tardi, mi accascio nel luogo dell'incidente e il mio amico cerca aiuto per risolvere, dopo 30 minuti anche più, fermi, passa la polizia stradale che si ferma e cerca di capire cosa è successo, io non mi sono accorto di niente dato che avevo bevuto e mi sono appisolato (ho il sonno pesante) sulla rotonda, quindi fuori dalla macchina, mi vedo svegliato da un poliziotto, e la panico non capisco più niente, alcool test 2,07 il primo 2,04 il secondo, ho fatto tutto quello che mi han detto firmato dei documenti, di cui non ero consapevole che stessi facendo data la paura di tutta la situazione..... ovviamente il giorno dopo ho fatto subito ricorso, con avvocato e tutto.
Adesso ok ho bevuto, ma stavo fuori dalla macchina, non ho ammazzato nessuno, dato che l'incidente (se si può chiamare così) l'ho fatto alla mia macchina, mi vedo sospendere la patente e giorni dopo mi arriva la notifica dal prefetto con anni 2 anni, tutto raddoppiato perchè la macchina non era intestata a me, quindi non sequestrabile e purtroppo ancora neopatentato, mancava un mese a fare tre anni,che sfiga...O.o, cioè ma stiamo scherzando, trall'altro la stradale dichiara di avermi visto guidare in stato d'ebrezza, cosa assolutamente non vera, e ancora peggio, mi chiedevano cosa avessi fatto prima, io in tutta tranquillità dissi che ore prima ero ad un concerto e alla domanda hai bevuto dissi si, ma un paio di birre niente di che, e questi me l'hanno messa nuovamente nel culo facendomi una dichiarazione spontanea a mia insaputa e facendomela firmare, ma si può? :-( ora vorrei dei consigli, anche perchè vado sul penale e se non và, sono tanti soldi, e poi 2 anni mi sembra un'esagerazione, posso capire 1 anno potrei anche sopportare, anche se non è giusto.... poi ripeto, la legge dice se ti beccano dentro la macchina ok, ma io stavo fuori e trall'altro non mi hanno inseguito e nè fermato, sono loro che si sono fermati molti dopo, vi sembra giusto? AIUTATEMI , grazie....
SpadXIII
16-12-2011, 16:32
Se devo dirti la mia, credo che la tua storia sia molto ballerina. Non voglio dire che sia una balla ma temo sia davvero difficile, se non impossibile sostenerla in fase processuale. Anzi, se io fossi un giudice, una storia del genere credo mi farebbe parecchio innervosire. Non sei il primo che leggo che dice di aver bevuto DOPO l'incidente per l'agitazione o la paura... Ma avete tutti una scorta di alcol in macchina? A parte questo, davvero mi chiedo come possa venirvi in mente di fare una cosa del genere ma soprattutto sperare che polizia e giudice ci credano... Ad ogni modo lungi da me voler fare il moralista, siamo tutti nella stessa barca, io per primo. Dico solo che ti conviene aspettarti anche pene davvero pesanti. Per chiarezza, secondo me ti verrà contestata la guida in stato d'ebbrezza con ben 5 aggravanti: 1) tasso alcolico in terza fascia, la più alta, con ammenda da 1500€ a 6000€ e arresto da sei mesi a un anno (tranquillo, non andrai mai in carcere, l'arresto verrà convertito in pena pecuniaria al "misero" costo di 250€ per ogni giorni di carcere evitato), 2) auto non di proprietà, il che comporta il raddoppio del periodo di sospensione della patente, 3) orario notturno in quanto il fatto è avvenuto tra le 22 e le 7, il che comporta l'aumento da un terzo alla metà dell'ammenda prevista, 4) il fatto che sei neopatentato (al momento mi sfugge cosa comporti ma sicuramente peggiora le cose), 5) l'aver commesso un incidente finchè eri alla guida in stato d'ebbrezza e ciò significa che non potrai richiedere i Lavori Socialmente Utili (con i benefici che essi comportano) ma soprattutto che ti verrà data la REVOCA della patente (ben diversa dalla sospensione), ovvero potrai buttare via la tua patente che non varrà più e dovrai rifarne un'altra da zero, con tanto di esame pratico e orale, ciò però NON PRIMA che siano passati 3 ANNI dalla data dell'incidente. Poi magari il tuo avvocato riuscirà a far un miracolo ma ti conviene cominciare a pensare all'idea di rimaner appiedato per un periodo davvero molto lungo. Per le multe, salatissime (dell'ordine di qualche decina di migliaia di euro), potrai richiedere la sospensione condizionale della pena, ovvero non pagherai nulla ma ti dovrai impegnare a non commettere altri reati per due anni, altrimenti pagherai per i nuovi reati e per questo appena fatto (insomma, ti converrà stare MOLTO ATTENTO!). Sarà un lungo calvario, chi ci è passato dice che prima o poi se ne viene fuori, quindi bisogna solo tener duro e non lasciarsi abbattere troppo. Se hai altre domande o vuoi altre informazioni ti consiglio una prossima volta di scrivere nella sezione del forum specifica per lo "Stato d'ebbrezza" perchè qui penso non riceverai molte risposte. Saluti e in bocca al lupo.
Avv. G. Lore
16-12-2011, 17:06
Chiedo innanzitutto di esprimersi in toni diversi da quelli letti, questo è un forum di consulenza legale e i concetti possono esprimersi anche senza porre paroleacce o similari nel frasario.
L'esposizione di SpadXIII la quoto al cento per cemto, invito il Collega Marrelli, penalista, a intervenire
Divise in disordine
16-12-2011, 17:16
Ciao, grazie per la risposta, ma non sono d'accordo con te, la legge parla chiaro o sbaglio? nel senso stavo fuori dalla macchina con motore spento, non mi hanno trovato alla guida o dormito dentro in qualsiasi postazione, tanto meno mi hanno visto guidare come dicono loro in stato di ebrezza, dato che stavo più di 30 minuti fermo e loro sono venuti dopo. E cmq è proprio vero avevo della grappa lasciata in macchina giorni prima, che c'è di male? dato che nn stiamo parlando di droghe.
Adesso aspetto per il processo, dato che ho fatto tanto di ricorso con avvocato di fiducia, mi daranno 2 anni ok, anche se se non credo, ma non puoi dire anche 3, perchè non è assolutamente vera sta cosa se c'è scritto 2 sono 2, non c'era scritto ne revoca e ne ritiro, ma sospensione della patente, non vorrei dirti niente, sono 6 mesi senza, e ho letto parecchio sull'argomento, quindi credo tu ti debba informare meglio su queste cose, anche perchè a dirtela tutti, ogni caso è diverso e secondo me neanche chi ha inventato queste leggi inutili riesce a prenderci testa quando accadono....
Divise in disordine
16-12-2011, 17:21
Salve Avv. Lorenzo, mi scuso col termine messo nel c..., ma mi sono lasciato andare nello scrivere e non me ne sono reso conto, in quanto detto da SpadXIII, mi trovo in disaccordo, come appena scritto sopra....
P.s. scusi che significa, invito il Collega Marrelli, penalista, a intervenire...???
Avv. G. Lore
16-12-2011, 17:22
Avv. Lorè, semmai chiamami Giuseppe :)
il p.s. è semplice: meglio che scriva qui un penalista che un civilista no?
Divise in disordine
16-12-2011, 17:26
A ok perfetto, non capivo, grazie Giuseppe, ma volevo chiederti, curiosità, perchè lei dice quoto al cento per cento SpadXIII?
a parte il fatto del penale, riguardo alla storia, perchè si deve pensare sempre male? vorrei una sua opinione a riguardo, la ringrazio....
Avv. G. Lore
16-12-2011, 17:37
La mia opinione non conta molto, sia perchè è soggettiva, sia perchè proviene da un legale un pò particolare, che considera l'avvoatura più che come professione finalizzata al lucro, un'attività da svolgere per alti principi quali la Giustizia e l'ordine democratico, dunque in materie in cui per motivazioni proprie non vuole entrare, quale quella penale, ciò che penso non conta.
Di certo qui c'è un verbale in cui Le si contesta la guida in stato di ebbrezza, sta a Lei provare che non era alla guida in stato di ebbrezza e che l'uso di alcool è intervenuto dopo...ma abbiamo già una Sua dichiarazione in cui ha ammesso l'uso di alcool.
Tutto qua...ora data la premessa, converrai con me che il mio intervento su una discussione del genere (purtroppo postata in uno spazio del forum non corretto) non ha utilità.
Ho scritto due righe solo per rispettare la finalità del forum e la sua forma.
Divise in disordine
16-12-2011, 17:41
Ah ok, e per intereagire con altre persone che hannoa vuto casi simili dove devo postare quello che ho scritto?
Avv. G. Lore
16-12-2011, 17:43
C'è l'apposita sezione guida in stato di ebbrezza
Divise in disordine
16-12-2011, 17:50
Ok la ringrazio ora metto la, grazie....
Sviluppato da vBulletin® Versione 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. Tutti i diritti riservati.