Visualizza Versione Completa : Ricorso respinto
Salve, il mese di aprile del 2011 fui vittima di due multe da tudor a distanza da 10 minuti l'una dall'altra ma con province differenti, venuto a sapere da amici di questo sito mi sono affidato e fidato della valutazione fatta da qualche avvocato di questo sito.
Ho inviato il ricorso credo il mese di giugno alle rispettive prefetture di Roma e Rieti come consigliato dai responsabili di questo sito.
Ora a distanza di una settimana l'una dall'altra è arrivato il responso, bocciati entrambi i ricorsi, ora mi chiedo, ma come mai i ricorsi sono stati inviati alle prefetture invece che al giudice di pace? Perchè non mi è stato consigliato di procedere con il ricorso verso il gdp? avrei almeno speso di meno perchè ora mi trovo a pagare la multa il doppio piu' le spese e poi i punti? quanti me ne toglieranno? il doppio? Bah solite cose all'italiana.
Vorrei rammentarvi che facendo ricorso al giudice di pace la multa si blocca e se il responso è negativo almeno non avrei pagato il doppio.
Buona serata a tutti almeno spero perchè io certo non saro' felice.
Avv. G. Lore
05-11-2011, 00:00
Parto dal Suo ultimo appunto che purtroppo denota un errore.
Non è assolutamente vero che dinanzi al GdP la multa si blocca come dice Lei.
Il Giudice di Pace, su espressa domanda del ricorrente, si pronuncia primariamente sull'istanza di sospensione e se essa non è fondata sul periculum in mora, ossia su un oggettivo danno che potrebbe derivare dalla mancata concessione questa non viene concessa (e di certo il danno non è il timore dell'eventuale raddoppio a meno che non si dimostri con documenti fiscali alla mano che si versa in una situazione economica sotto la soglia di povertà).
Sarebbe bene, quando si fa una critica, esser consapevoli della fondatezza o meno degli appunti che si apportano.
So che è una credenza diffusa che il GdP non raddoppia, ma sono chiacchiere al vento.
La Legge prevede una vicenda ben diversa.
Sul merito della questione, la critica ahimè è da apportare a chi Le ha dato il parere.
Ricorsi.net opera sia come ufficio legale sia a mezzo di liberi professionisti esterni, indi se il parere è firmato da uno dei consulenti esterni del sito (i cui nominativi a inizio pagina della home page del forum)si rivolga a chi di noi (perchè sono tra questi) Le ha dato il parere.
Altrimenti scriva a ricorsi.net se non è risultato un nominativo nel parere.
Proprio una settimana fa siamo stati attaccati da un utente che si lamentava di aver avuto un parere negativo.....
Le cose all'italiana le fa ognuno di noi...è all'italiana anche mettere in discussione la trasparenza di avvocati titolari dei loro studi che possono anche ipotizzare un'ingiuria in questo e procedere a querela penale, senza previamente curarsi di chi è stato a raffrontarsi con Lei senza sparare nel mucchio (posto che la vicenda della sospensione della multa come detto è giuridicamente infondata).
Vorrei poi farLe delle domande: ma per Lei perdere in primo grado (o vincere) significa avere torto assolto (o ragione assoluta)? Perchè in Italia allora esistono tre gradi di giudizio? perchè deve pensare che il rigetto palesa inidonietà del ricorso facendo ricadere tutto su chi Le ha prestato assistenza? Si rende conto che non ha alcun significato sostanziale il rigetto? Scommetto che l'ordinanza del Prefetto di Roma non motiva nulla sui motivi di rigetto e recita pressapoco così "ritenuto che il ricorso non risulta sorretto da utili elementi probatori"...ma cosa doveva provare Lei? me lo può dire? non sarà che è un documento decisorio generico? vuol vedere che per tutti i ricorsi a prescindere dai motivi di opposizione le risposte del Prefetto di Roma sono tutte uguali? io sono pronto a scommettere che è così.
Invece di prendersela con chissà chì sarebbe il caso di capire se è possibile ricorrere al Giudice di Pace o no.
E' così che funziona la giustizia...è una guerra con delle battaglie...Lei ha perso una battaglia.
Buona serata a Lei...la mia si conclude ora chiudendo finalmente studio e andandomene a casa...saluti...
Buona sera Avvocato, il mio commento non voleva essere offensivo nei suoi confronti o di chi, ma io qui mi sono iscritto, qui ho mandato i miei verbali e qui mi fu detto che secondo non so chi ma una persona di questo sito mi disse che c'erano moltissime possibilità di vincere il ricorso e premetto pure che fui avvertito che se non andava a buon fine avrei pagato il doppio.
Comunque il mio bah solite cose all'italiana non erano rivolte per offendere qualcuno qui ma era in generale a chi ci frega continuamente e in questo caso non era rivolto a voi ma a chi fa leggi confuse e ad interpretazione per fregare poveri comuni mortali come noi.
Tutta via il mio post non voleva essere polemico forse si un pò impostato male ma era per capire alcune cose visto che la gente parla, dice, sente ma in realta' di vera vita poco sa.
Mi scuso se si è sentito/a offeso/a ma credo che ricorrere ad altri giudizi poco serva, ho fatto ricorso con la speranza che almeno una mi fosse tolta per non rimanere con pochi punti, dei soldi poco importa, la patente mi serve per lavorare. Saluti anche a lei e buon fine settimana.
Ricorsi.net
05-11-2011, 03:22
qui mi fu detto che secondo non so chi ma una persona di questo sito mi disse che c'erano moltissime possibilità di vincere il ricorso e premetto pure che fui avvertito che se non andava a buon fine avrei pagato il doppio.
[...]
credo che ricorrere ad altri giudizi poco serva, ho fatto ricorso con la speranza che almeno una mi fosse tolta per non rimanere con pochi punti, dei soldi poco importa, la patente mi serve per lavorare. Saluti anche a lei e buon fine settimana.
Gentile Utente,
accettiamo ogni critica e il forum serve appunto anche a questo, ma non accettiamo vengano dette cose false e ingiuriose. Certamente non le è stato MAI detto "ci sono moltissime possibilità di vincere il ricorso".
Chi opera per Ricorsi.net lo fa in qualità di avvocato e se si lasciasse uscire di bocca un'affermazione del genere verrebbe meno nei suoi doveri deontologici.
Siamo avvocati, non siamo allibratori e non ci esprimiamo mai in termini probabilistici.
La formula che generalmente utilizziamo è "riteniamo che ricorrano i presupposti per richiedere l'annullamento del verbale". Verifichi la mail che le abbiamo inviato e ne troverà conferma.
Che vi fossero i presupposti per richiedere l'annullamento è dimostrato dalle sentenze di Cassazione e dalle norme di legge citate nel ricorso che le abbiamo inviato. Tuttavia, il precedente giuridico non è vincolante nel nostro ordinamento e, quindi, questi presupposti, comunque, non bastano ad offrire certezze nè garanzie di accoglimento ed è per questo che non ne offriamo.
Come un medico può garantire la terapia, ma non la guarigione, allo stesso modo, un avvocato può garantire la difesa, ma non l'assoluzione.
Circa la questione prefetto o giudice di pace, noi consigliamo di sollevare opposizione innanzi al prefetto. Tuttavia, se l'utente desidera che il ricorso sia da proporre al giudice di pace (e non al prefetto) è sufficiente che ce lo segnali e lo redigeremo nella maniera appropriata.
Ciascuna delle due strade (prefetto o giudice di pace) comporta dei pro e dei contro. Se l'utente non è di diverso avviso, noi spassionatamente suggeriamo sia meglio presentare ricorso al prefetto anzichè al giudice di pace, per motivazioni che potrà trovare nelle faq pubblicate sul sito.
Avv. G. Lore
05-11-2011, 10:54
Ferme le parole del diretto interessato, ossia dell'ufficio legale di ricorsi.net che sottoscrivo parola per parola, esorto il nostro amico (che tra l'altro solo per il nick fa sorgere in me grande simpatia) a ripensare alla sua mancata volontà di proseguire, perchè se si ragionasse sempre così sarebbe la morte della Giustizia.
Le faccio una proposta: almeno per l'ordinanza del Prefeto di Roma valuti l'opposizione, io mi pongo a Suo servizio gratuitamente e se ritengo che si possa adire il Giudice di Pace Le seguo la causa senza chiederLe un euro, unicamente per questione di principio.
Sulla vicenda Prefetto/GdP posso ipotizzare che Le sia stato consigliato così anche per una questione pratica: tra contributi unificati, permessi da chiedere per le udienze e spese di trasferta al Giudice di Pace di Rieti probabilmente avrebbe pareggiato l'attuale cifra.
Buon Giorno avvocato, si in effetti quando parli con troppe persone succedono sempre incomprensioni.
Facciamo cosi mi dica cosa devo fare e come posso contattarla.
Poi vorrei sapere un'altra cosa, ma per i punti come devo fare? io pensavo che facendo il ricorso si sarebbe fermato tutto e invece?
Avv. G. Lore
05-11-2011, 11:38
Sono qui non per farmi pubblicità, quindi i miei recapiti preferisco non metterli.
Se vuole può trovarmi sul sito dell'ordine degli avvocati di roma.
Per i punti al momento, se non ha fatto la comunicazione, non sono decurtati.
Avvocato, non so se ho indovinato ma le ho mandato un'email
Avv. G. Lore
05-11-2011, 13:14
Mmmm credo che non abbia indovinato perchè non ho ricevuto nulla.
Strano perchè nell'ordine di Roma di Giuseppe Lorè ci sono solo io di Lorè in tutto siamo due :)
eppure a lei l'ho mandata
Avv. G. Lore
05-11-2011, 13:17
Ricevuta.
Mi chiami quando vuole da Lunedì a venerdì preferibilmente in orario pomeridiano dato che le mattine sono impegnate dalle udienze.
Passi un buon week end
PS: Tutor...non tudor :)
Ok Avvocato lunedi la chiamo, buon fine settimana anche a lei
Sviluppato da vBulletin® Versione 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. Tutti i diritti riservati.