Visualizza Versione Completa : stato di ebbrezza
SALVE A TUTTI!
finalmente dopo circa tre mesi dal ritiro patente è arrivata la tanto aspettata notifica,che parla di 6 mesi di sospensione con un tasso alcolico di 0.85.
Dell'ammenda neanche l'ombra,cosa significa?
Mi dice che posso fare ricorso entro 30 giorni dalla notifica.Mi chiedo ma senza sapere quanto devo pagare?
In più c'è scritto di sottopormi a visita medica collegiale presso la commissione medica locale patenti di guida,che nel mio paese non esiste ma c'è il SERT(servizio tossicodipendenze)è lo stesso?
GRAZIE ANTICIPATAMENTE
Avv. G. Lore
01-11-2011, 18:09
con 0,85 sei nel penale.
La somma da pagare verrà quantificata dal decreto penale, ciò che hai ricevuto è solo l'ordinanza di sospensioen cautelare della patente
rambotorino
05-11-2011, 21:55
Salve avvocato e grazie per la possibiltà di un confronto. Mi è stata ritirata la patente a Busto arsizio, in pratica l'etilometro mi è stato fatto in caserma ma dal posto di blocco alla caserma ho dovuto guidare io la mia auto nonstante secondo loro fossi in stato d'ebbrezza a vista d'occhio e già questo.....credo che uno di loro due carabinieri avrebbe in tal caso dovuto guidare la mia macchina. L'etilometro ha dato risultato 0.87 quindi secondo livello e si va nel penale. Quello che mi interessa sapere è se è vero che non posso avvalermi dell'articolo 218 poiche superò di soli 0.07 il livello massimo di 0.8? Nel mio caso si tratterebbe di art.223 ma così come per il 218 il termine massimo che loro hanno per l'ordinanaza è venti giorni nel caso mio cioè 223 quale è questo limite? Perchè considerando che la mia sospensione potrebbe essere di 6 mesi avrei piacere di convertire metà della pena con ore di lavori socialmente utili e scontare solo 3 mesi di sopsensione e pagare metà multa ma se loro se la prendono molto con comodo addirittura da non inviarmi nulla nei prossimi 90 giorni sforerei comunque i 3 mesi. Sperando di essere stato chiaro le porgo i miei più distinti saluti, ROBERTO C.
Avv. G. Lore
06-11-2011, 00:09
1. purtroppo sì è vero;
2. non c'è un limite di legge.
Sviluppato da vBulletin® Versione 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. Tutti i diritti riservati.