PDA

Visualizza Versione Completa : sospensione patente



Cristina.mo
19-10-2011, 09:58
Buongiorno. In data 27/09/2011 al mio compagno veniva ritirata la patente di guida per aver effettuato un sorpasso in autostrada dove era presente cartello di divieto. Poiche guidava un mezzo di massa a pieno carico superiore a 3,5 tonnellate il minimo della sospensione è di 2 mesi.
Attesi 20 giorni, al 21-esimo, cioè ieri, ci presentiamo in prefettura per depositare l'istanza per richiedere la restituzione della patente (poichè ad oggi ancora non ci è pervenuta l'ordinanza di sospensione) ma la segretaria ci informa che la prefettura ha emesso l'ordinanza nei 20 giorni prestabiliti e che l'art. 218 che parla di "notifica immediata" non sta a significare che questa deve essere fatta nei 20 giorni o al massimo al 21.
per prima cosa: come facciamo ad essere certi che la Prefettura abbia davvero emesso questa ordinanza entro il termine previsto?
Ho letto di una sentenza della Cassazione che stabiliva che la Prefettura dovesse notificare l'ordinanza entro il 21-esimo giorno. è vero? Posso quindi presentare ricorso alla Prefettura basandomi sul fatto che ad oggi non mi è pervenuta l'ordinanza?
grazie mille!

Avv. G. Lore
19-10-2011, 10:01
L'orientamento maggiortario della Cassazione individua il termine di notifica in 30 gg. complessivi dal giorno del ririto.
Attes ciò, anche facendo valere la sentenza da Lei indicata, il diritto alla restituzione non sorge, in quanto esso è relativo alla mancata emissione e non alla mancata notifica.
Attenda la notifica dell'ordinanza e valuteremo allora se fare ricorso per tardiva notifica o meno

Cristina.mo
19-10-2011, 10:20
quindi secondo Lei non mi conviene presentare ricorso per la mancata notifica "immediata"?
come posso muovermi? il mio compagno è un autotrasportatore, la patente è necessaria per svolgere il suo lavoro.
posso presentare ricorso al Prefetto al verbale e alla sospensione della patente? entro quando posso presentare ricorso? devo attendere la notifica dell'ordinanza? posso richiedere che sconti i mesi di sospensione ad esempio nel periodo natalizio o durante il periodo estivo in cui le aziende sono chiuse?
la ringrazio molto!

Avv. G. Lore
19-10-2011, 10:24
Ricrso al verbale può solo svolgerlo per motivi di merito, ma se effttivamente la violazione è avvenuta l'opposizione non è fondata.
Contro la sospensione al momento nulla può fare perchè non ha un atto da opporre.
Il permesso dii guida orario doveva chiederlo entro 5 gg. da ritiro.
Eventualmente la domanda può esesre ora opposto in sede giudiziale, al ricevimento dell'ordinanza

Cristina.mo
19-10-2011, 10:29
quanto tempo ho a disposizione per presentare eventualmente un ricorso dal ricevimento dell'ordinanza?
se non mi arriva nulla entro 30 giorni dal ritiro come mi comporto per il pagamento della multa?

Avv. G. Lore
19-10-2011, 10:32
30 gg.
Per il pagamento della multa può farle anche ora, non c'entra nulla con la sospensione sono due cose diverse

Cristina.mo
19-10-2011, 10:35
posso presentare ricorso solo per la sospensione o devo fare ricorso anche contro il verbale? perche se pagassi la multa poi non potrei più presentare ricorso o no?

Avv. G. Lore
19-10-2011, 10:36
No, Le ripeto il pagamento della sanzione pecuniaria riguarda il verbale non la sospensione