Accedi

Visualizza Versione Completa : Termini notifica



Sabik
11-10-2011, 18:32
Buongiorno
ho ricevuto il 6 ottobre la notifica di un verbale per autovelox scattato il 28 giugno.
Siamo ben oltre i 90 giorni di notifica, è possibile fare ricorso ?
Grazie
Daniele

Avv. G. Lore
11-10-2011, 22:29
Bisogna vedere innanzitutto la data di accertamento che non sempre coincide con l'infrazione, se la notifica è postale bisogna individuare la data di consegna alle Poste perchè è quella la data che determina la tempestività o meno della notifica e in ultimo se trattasi di veicolo di proprietà o noleggiato oppure in leasing

Sabik
12-10-2011, 07:49
Grazie Avvocato,
l'auto è di proprietà.
Io ho ricevuto la raccomandata il 6 ottobre.
Il fatto è avvenuto il 28 giugno.
Sul verbale vi è scritto che l'accertamento è stato fatto il 30 agosto e che è stato spedito il 31 agosto.

Sinceramente non mi è chiaro come si possa scrivere che mi è stato notificato un atto il 31 agosto quando io lo ricevo per la prima volta il 6 ottobre.

Grazie

Avv. G. Lore
12-10-2011, 08:15
La notifica postale è particolare.
Nel verbale c'è scritto che è l'atto stato consegnato alle Poste per la notifica il 31.8.
Per legge in tale caso il notificante cristallizza il momento della notifica con la consegna mentre per il destinatario i 60 gg. per il pagamento/opposizione decorrono dalla ricezione.
In ogni caso il dies a quo non è la data dell'infrazione ma dell'accertamento ossia il 30.8.11.
Purtroppo da ogni angolazione si guardi la vicenda la notifica non è tardiva.
Ovviamente nulla esclude che il verbale possa essere contestato per motivi di merito.

lucadis83
12-10-2011, 09:03
Salve volevo sapere se per le multe vale il termine di sospoensione feriale?

inokltre volevo sapere se per le notifiche via posta, ai fini del termine di 60 gg si deve contare a decorrere dalla data che c'è sulla busta (data di ricezione) (si tratta di una multa presa col tutor e notifiacta solo dopo via posta)

grazie sin da ora.

Avv. G. Lore
12-10-2011, 10:28
La sospensione feriale dei termini attiene al termine processuale di impugnazione che è interrotto dall'1.8 al 15.9 esclusivamente per i ricorso dinanzi al GdP.

Il termine di 60 gg. per il pagamento/opposizione decorre dal giorno in cui ha ricevuto l'atto a mani o l'avviso di deposito

lucadis83
12-10-2011, 10:44
grazie per la risposta.
il mio problema è sapere se avendo ricevuto l'atto il 12/08/2011 (data che ho itenso com e notifica) il termine di 60 gg per proporre ricorso decorre dal 16 settmebre o meno

Avv. G. Lore
12-10-2011, 11:03
Come detto decorre dal 16.9 solo per il ricorso al GdP

lucadis83
12-10-2011, 11:23
ok, grazie mille

Avv. G. Lore
12-10-2011, 11:26
Prego

lucadis83
12-10-2011, 11:34
a questo punto valuterò se impugnare al gdp visto che rientro ancora nei termini

Avv. G. Lore
12-10-2011, 11:40
ok.

Sabik
13-10-2011, 18:31
Grazie Avv. Lore,
cercherò altre vie per il ricorso, vi ho già inviato il tutto .

Avv. G. Lore
13-10-2011, 18:54
Si figuri.
Chiunque verrà designato per istruire la Sua pratica Le darà adeguato riscontro.

lucadis83
13-11-2011, 17:23
Domanda.
con la riforma al cds il termine per proporre ricorso è stato ridotto a 30 gg dalla contestazione o notifica.
Se ho preso la multa ad agosto e mi è stat notificata il 10 ottobre (dopo la riforma) decorre il vecchio termine o il nuovo per impugnare al gdp ?
Il termine per la p.a. per notificare il verbale è ancora di 60 gg dalla contestazione o registrazione del verbale stesso?
Grazie mille.

Avv. G. Lore
13-11-2011, 18:41
La riforma si applica solo per i verbali elevati dopo il 6.10.11.
Il termine di notifica non è di 60 gg. ma di 90 gg.

lucadis83
14-11-2011, 16:11
ok, grazie

Avv. G. Lore
14-11-2011, 16:13
prego