Visualizza Versione Completa : Autovelox fisso Traffic Phot- segnalazione nottura della postazione non visibile
bennardo
28-09-2011, 01:25
Salve,
oggi 27-9-11 intorno alle ore 23 percorrevo il tratto di via Leonardo da Vinci compreso tra Pratilia e la Questura, in direzione Firenze.
Vedi foto
https://lh6.googleusercontent.com/-EtqseOtMX6I/ToJmStid88I/AAAAAAAAFJY/ZuwVnr2Degs/s800/satellite.JPG
punto di vista dalla strada del punto incriminato(si nota il lungo rettifilo a due corsie)
https://lh6.googleusercontent.com/-uKdmLFXMN4E/ToJhqzvsmYI/AAAAAAAAFIg/3ELAIAd-0WI/s640/streetview.JPG
all'altezza delle X rossa mi vedo flashare mentre stavo sorpassando un veicolo e rimango sorpreso.
Incurosito torno indietro per ripercorrere il tratto e mi accorgo che è stato installato un autovelox modello Trafficpax(o phot) a flash separato.
Foto orginalehttps://lh6.googleusercontent.com/-T7nvtzT5SrI/ToJjIOFDlYI/AAAAAAAAFJE/FLXZngf49o0/s800/jpg_4926131.jpg
(cosa questa confermatami poi da questo articolo del tirreno trovato online
Due nuovi autovelox | Il Tirreno (http://iltirreno.gelocal.it/prato/cronaca/2011/09/08/news/due-nuovi-autovelox-4926130))
Il limite di velocità nel punto è segnalato dopo l'intersezione più vicina ed è di 70km/h.
Non so se l'ho superato ma nel giro di ritorno ho notato queste incongruenze:
1-il cartello di segnalazione della presenza di autovelox fisso era a fondo bianco(il viale che percorrevo è la SP6 ex SP126"autostrada declassata" che dovrebbe configurarsi come extraurbana principale)invece di essere a fondo blu come sono tutti i cartelli che sono su questa strada(vedi foto dei cartelli di informazione e quelli che indicano la presenza di strisce pedonali).
Ecco alcuni esempi:
Cartello a inizio via blu e x strisce ped blu
https://lh3.googleusercontent.com/-3ruBOnPpB8I/ToJhrOGMT2I/AAAAAAAAFIk/caaXR2Y8Wzg/s640/1cartelli%252520blu%252520nn%252520bianchi.JPG
il cartello "firenze 12"è in blu
https://lh6.googleusercontent.com/--Qzzjcgyx5Q/ToJhusatOoI/AAAAAAAAFIw/bpL40sT604k/s640/4cartelli%252520blu%252520nn%252520bianchi.JPG
il cartello informativo officina meccanica è in blu:
https://lh3.googleusercontent.com/-YO637hI4WKw/ToJhv5Yph5I/AAAAAAAAFI0/iqVpJqSZyz0/s800/6cartelli%252520blu%252520nn%252520bianchi.JPG
Logicamente domani con la luce andrò a fotografare il punto con l'incongruenza(qui vi chiedo come faccio a dare valore legale alla foto?cosa devo far vedere o produrre?)
Aggiungo anche che l'autovelox è posizionato finiscamente sul controviale a destra sicuramente urbano(e quindi cartello a fondo bianco) ma punta sulla extraurbana.(vedi foto iniziale con x rossa).Non dimenticherei ancheil fatto che in quel punto la SP6 tange la città di Prato e quindi essendo città superiore a 9999 abitanti sorgeil dubbio sul fatto che sia una extraurbana principale.
Come lo sipuò accertare in maniera univoca?
2-nonostante il cartello di preavviso fosse ben visibile l'autovelox stesso invece non lo era assolutamente specialmente di notte(da qui la mia sorpresa dopo il fash).
Questo si configura essere discordate con i dettami dell'art 142 comma 6-bis del CDS che recita:"6-bis. Le postazioni di controllo sulla rete stradale per il rilevamento della velocità devono essere preventivamente segnalate e ben visibili ,ricorrendo all’impiego di cartelli o di dispositivi di segnalazione luminosi,[...]"
fonte: Automobile Club d'Italia: Art. 142. * Limiti di velocità. (http://www.aci.it/?id=696)
(ho comunque fatto foto notturna che mostrerò se serve per capire se è corretta)
oppure per questo modello di autovelox non sono previste le classiche strisce catarifrangenti presenti sui quelli a box?
3-stavo sorpassando un auto quindi nella foto eventuale appariranno due auto,può essere questo un eventuale terreno di dubbio?
4-dovrei verificare se il cartello di preavviso dell'autovelox rispetta le distanze minime dalla vicina intersezione.Non conoscoperò questi limiti.
Queste mie domande sono atte a farmi valutare un possibile ricorso ad una multa eventuale e a produrre il materiale necessario di valore legale.
Grazie anticipatamente
1) il colore del cartello è regolare
2)dalla foto il velox è visibile , non so se deve avere qualche sistema per essere visibile di notte
3) puo' essere motivo di ricorso
Avv. G. Lore
28-09-2011, 09:26
4) minimo 400 m. prima del velox
bennardo
28-09-2011, 15:17
Salve innanzitutto ringrazio per la
allora misurate oggi le distanze:
autovelox-cartello circa 300metri m,a verificherò con un distanziometro o una rotella metrica.
autovelox-intersezione più vicina poco più di 300metri(saranno al max 330).
Sembrerebbe quindi che le distanze prescritte non siano rispettate.
riguardo alla visibilità di nottedel velox fisso è nulla di notte di giorno invece si vede
ecco le foto:
foto intersezione più vicina con in prospettiva il cartello di preavviso e in fondo l'autovelox:
https://lh4.googleusercontent.com/-9wah4xW6lM0/ToMoI4Y1GoI/AAAAAAAAFKQ/Uyo-mCKpjxw/s800/DSC07603%252520%252528Medium%252529.JPG
Poszione in coordinate N-E dell'intersezione
https://lh5.googleusercontent.com/-gRlI14zzhxE/ToMoLweCAcI/AAAAAAAAFK8/c9F_VJobAbo/s800/DSC07619%252520%252528Medium%252529.JPG
Cartello presegnalazione ed in lontananza autovelox
https://lh6.googleusercontent.com/-0_ETC9Oo0R0/ToMoJjxIHoI/AAAAAAAAFKY/nz1Sx8KsMQY/s800/DSC07605%252520%252528Medium%252529.JPG
Posizione in coord N-E del cartello d presegnalazione:
https://lh3.googleusercontent.com/-DlWkBO-wKrM/ToMoJ9ts-wI/AAAAAAAAFKc/f9cuf7O3OwU/s800/DSC07606%252520%252528Medium%252529.JPG
Autovelox Trafficpax con nessun dispostivo per l'evidenziazione nottura e con i rilevatori sulle due corsie di marcia(penso questo sistema riesca a stabilire chi in caso di due auto in foto procede alla velocità sopra il limite)
retro
https://lh4.googleusercontent.com/-gsLIAUC5f8E/ToMoKLEog7I/AAAAAAAAFKg/0HNsAoYJHeM/s800/DSC07609%252520%252528Medium%252529.JPG
fronte
https://lh6.googleusercontent.com/-xLlO9LPkJ9M/ToMoKfn1o-I/AAAAAAAAFKo/FTl5eCw-p1g/s800/DSC07611%252520%252528Medium%252529.JPG
Modello Trafficpax
https://lh3.googleusercontent.com/-HPh3TatloY8/ToMoK0lUVuI/AAAAAAAAFKs/6UNgYC6AkbM/s800/DSC07613%252520%252528Medium%252529.JPG
rilevatori sulle due corsie(dubbio seindividuano la posizione del veicolo che viene fotografato a velocità non regolare)
https://lh3.googleusercontent.com/-3o5naRLPQhc/ToMoLGdv-mI/AAAAAAAAFKw/c09bejeX3fQ/s800/DSC07614%252520%252528Medium%252529.JPG
Posizione in coordinate N-E:
https://lh3.googleusercontent.com/-aae5rWtOrZI/ToMoKDIPfZI/AAAAAAAAFKk/mH0etrdlzvc/s800/DSC07610%252520%252528Medium%252529.JPG
bennardo
28-09-2011, 15:18
Si nota anche che durante l'avvicinamento non ci sono nemmeno rallentatori visivi a terra(non so se obbligatori o meno)
altezza intersezione
https://lh3.googleusercontent.com/-JzZkgJuaCkg/ToMoGTZaYHI/AAAAAAAAFJs/xxp_O-GZhho/s800/DSC07587%252520%252528Medium%252529.JPG
circa 100mt prima
https://lh4.googleusercontent.com/-GVNt2f7v2l0/ToMoGwPx_cI/AAAAAAAAFJ0/RfFMirFxG_0/s800/DSC07588%252520%252528Medium%252529.JPG
a 5metri prima
EDIT
E qua particolare della visibilita con il buio con i fari ABBAGLIANTI accesi (per renderla un minimo visibile in foto)a circa 10metri prima della postazione:
https://lh3.googleusercontent.com/-q4UJHIjVfBY/ToMoGakq8yI/AAAAAAAAFJo/1pv9TzdmouU/s800/27092011608%252520%252528Medium%252529.jpg
la postazione è praticamente invisibile già dalla corsia normale figuriamoci da quella di sorpasso.
Riepilogando chiedo cosa devo approfondire fra queste scelte per valutare un eventuale ricorso?
1-La distanza fra postazione fissa e cartello di preavviso
2-Se per la postazione traffipax è previso un sistema di illuminazione catarifrangente
3-Se la postazione oltre che ai cartelli di preavviso deve essere corredata dei rallentatori visivi orizzontali
4-Se la postazione traffipax montata su due corsie di marcia riesce a stabilire in caso di due auto nella stessa foto quale delle due infrangeva il limite.
Grazie mille
Avv. G. Lore
28-09-2011, 15:25
Rileva la distanza minima non rispettata e il fatto che a seguito dell'intersezione non sia ripetuto il segnale di preavviso.
Nessuna rilevanza per la mancanza dei rallentatori.
Cortesemente cerchi di limitare il più possibile l'allegazione delle foto ed elemini la penultima in quanto potrebbe essere visibile la targa del veicolo in violazione della normativa sulla privacy
bennardo
28-09-2011, 15:48
Salve,
come consigliato ho editato subito il post,mi scuso di essermi fatto sfuggire questo particolare.
Controllando con google earth ho effettuato una misurazione estimativa e sembrerebbe proprio che la distanza fra cartello
e postazione sia irregolare.
Con l'auto avevo calcolato circa 300metri con il metodo empirico di azzeramento del contachilometri parziale.
Adesso invece ho notato che intercorrono circa 260metri fra i due punti e li ho considerati anche abbondantemente fuori posto nel senso che il cartello l'ho considerato più indietro rispetto a quello che è veramente e la postazione più avanti.
Allegherò l'ultima immagine giusto per far capire da dove a dove ho considerato la misura.
https://lh3.googleusercontent.com/-3GqhbxxQRBI/ToMyQAir5_I/AAAAAAAAFLk/TXMWgCLj5FE/s800/distanza%252520cartello%252520postazione.JPG
il segnale è ripetuto prima dell'intersezione mentre quello che non è giusto è la distanza cartello-postazione;
è quindi questa irregolarità sicuro argomento per presentare un ricorso al gdp e vincerlo?
cosa devo fare per produrre una documentazione valida?
Vorrei effettuare una donazione di denaro nei vostri riguardi è questo possibile?
Grazie ancora e complimenti per il vostro servizio.
Avv. G. Lore
28-09-2011, 16:22
Il segnale deve essere ripetuto DOPO l'intersezione, per permettere a chi proviene dalla via secondaria di esserne edotto.
In diritto non esiste alcuna certezza, nel senso che non ci sono cause vinte o perse in partenza, ma solo fonfate o meno.
Come tutti i fatti umani anche il diritto è dedito all'errore, altrimenti non esisterebbero i tre gradi di giudizio.
In conclusione: il ricorso è fondato...su tale assunto deve essere poi costruita una valida difesa senza pensare che ha la vittoria in tasca.
bennardo
28-09-2011, 16:41
mi scuso ho sbagliato a scrivere il segnale è ripetuto DOPO l'intersezione quindi non c'è irregolarità.
riguardo alla vittoria in tasca ho capito,la ringrazio.
Avv. G. Lore
28-09-2011, 16:51
Si figuri
alesuper88@hotmail.com
06-12-2011, 02:16
Scusami, spero leggerai il mio messaggio..ma poi tie' arrivata la multa? Stasera passavo anche io sulla ex sp126 e pur non superando assolutamente i 70km orari, perché sapevo del velox notturno, ho visto dal retrovisore una flashata anche se mi pare che la macchina dietro di me fosse troppo lontana..per cui penso che mi riguardi, ma io non superavo assolutamente i 70..ho anche pensato che il limite fosse 50 ma poi ho trovato il tuo forum.. Ero poco prima della questura, direzione Firenze...
Avv. G. Lore
06-12-2011, 08:35
Ma con chi stai parlando?????
alesuper88@hotmail.com
06-12-2011, 09:54
mi scusi parlavo con l'utente che ha aperto la discussione...volevo sapere come era andata a finire, può aiutarmi lei? grazie e mi scuso ancora!
bennardo
06-12-2011, 11:20
Salve,si leggo adesso.
Dunque no la multa non mi è arrivata ma perchè ancora il velox non era stato collaudato.Penso fosse in modalità facciamoci notare prima flashando tutti così la gente quando sarà in funzione lo ha già localizzato.
Adesso infatti è preceduto da rallentatori otticini sul manto stradale e di un cartello installato sopra che lo rende meglio visibile anche di notte.
Rimane invece l'incogruenza del cartello di avviso a meno di 400mt ovvero è a circa 260mt.
Se andavi a 70 o meno comunque non devi avere paura avrà flashato qualcun altro (ce n'è anche uno in direzione opposta ricordo)oppure un errore.
Avv. G. Lore
06-12-2011, 12:26
Tutto è bene ciò che si conclude bene :)
bennardo
06-12-2011, 14:31
piccolo OT ludico
rezzonico docet;)
Rezzonico 8 - Funghi - YouTube (http://www.youtube.com/watch?v=If5mQ5Mc40k&feature=related)
è arrivata anche a me una contravvenzione di questo maledetto autovelox solo che si tratta di quello posizionato nell'altra carreggiata, in direzione pistoia! anche qui ci sono molte anomalie ed infatti sono già pronto a presentare ricorso. Il punto fondamentale delle anomalie è che l'apparecchio, all'epoca del fatto risalente a metà ottobre, era completamente, e dico completamente, al buio!!!!infatti....giorni dopo.....accortisi probabilmente della assoluta non visibilità dell'autovelox, hanno installato un faro proiettore poco prima dell'apparecchiatura e che punta sullo stesso! non contenti....o forse xkè lo stesso dava fastidio a chi procedeva dalla direzione opposta......successivamente hanno acceso anche i lampioni tra le due carreggiate e guarda caso hanno acceso solo quelli in corrispondenza dell'autovelox mentre tutti gli altri sono spenti! Ma dico io.......xkè quando l'hanno installato non hanno messo una di quelle luci lampeggianti x segnalarlo?oppure xkè non renderlo più visibile con delle strisce catarinfrangenti?
Percorro quella strada tutti i giorni da più di 5 anni e devo ammettere che quell'autovelox non era assolutamente visibile così come prevede l'art. 142 comma 6bis.
bennardo
14-12-2011, 14:50
quello in direzione pistoia non lo visualizzo comunque quello in direzione firenze adesso oltre ad essere illuminato con un faro ha anche un cartello classicon con la testa del vigile urbano stilizzata e un altro che recita postazione controllo elettronico ecc ecc.
Devo direla verità adesso è veramente ben visibile.
é così anche per quello in direzione pistoia adesso?
Avv. G. Lore
14-12-2011, 16:23
Purtroppo la mancanza visibilità di allora andrebbe provata e questo tipo di prova è diabolica da offrire
Gentile Avv., vero che andrebbe provata ed infatti...pochi giorni dopo ho registrato un video con il cellulare dove è "evidente" che non si vede nulla..non sò però che valenza ha! e poi mi scusi una cosa.....al Comune lo sanno quando hanno installato quel faro....lo devono sapere e devono dirlo...così come si sa quando sono state accesi i lampioni tra le carreggiate, non crede?
@bennardo: si......anche quello in direzione pistoia adesso è stato perfezionato....ora è visibile ma nè il faro nè i lampioni sono sempre accesi....quindi a volte il velox è completamente al buio.
Avv. G. Lore
14-12-2011, 17:47
Il video non ha gorsso valore probatorio.
Vero quanto dice Lei, ma giuridicamente fino a un certo punto, sia perchè l'installazione del faro da solo non comporta sic et sempliciter che prima il velox non fosse visibile, sia perchè se il verbale dice che il velox era correttamente segnalato, questo fa prova sino a querela di falso
bennardo
15-12-2011, 05:23
esatto...ci saranno per esempio delle fatture d'acquisto non solo del faro ma dei relativi cartelli che lo rendono visbile o quanto meno degli operai che sono stati pagati per fare le installazioni(presumo di ditte esterne)...con relative date...spero:)
Avv. G. Lore
15-12-2011, 09:34
Eh, ma come detto tale situazione di per sè non comporta che precedentemente il velox non fosse visibile
scusi Avv. ma allora perchè comprare (con i nostri soldi ovviamente) ed installare queste migliorie se prima era visibile? non Le pare strano non aver fatto tutto al momento del posizionamento del velox? e poi chissà.....magari ci sono altre persone che in quello stesso periodo hanno preso la multa e magari ricorrono per lo stesso motivo.....al giudice di pace verrà un minimo dubbio no?
Avv. G. Lore
15-12-2011, 10:57
Oen devi sforzarti di ragionare in termini giuridici, tu stai facendo una causa vera e propria.
Il giudice non intepreta, il giudice prende ciò che sta dentro il procedimento e su queste notizie fa la sentenza.
Quindi se tra queste notizie vi è: dal giorno x è stato comprato un faro, la notizia di per sè è asettica e non propriamente svelante i dubbi sulla vicenda.
Il Tuo primario ragionamento non è proprio fondato, perchè è ovviamente onere dell'Amministrazione continuare a investire nel territorio, quindi un acquisto di per sè non ha un forte valore probatorio.
E' come dire: hai comprato 4 gomme nuove, quindi le precedenti erano usurate...non è detto, potrebbe essere che semplicemente vuoi gomme di un'altra marca perchè più performanti.
Riesco a spiegarmi?
Ho capito il suo ragionamento ma non lo condivido....il suo esempio non mi convince...se cambio le gomme anche solo perchè più performanti non devo dare conto a nessuno penso! qui stiamo parlando di un autovelox che fa multe, fa pagare i cittadini, e se il sistema ha una falla è giusto che il cittadino non paghi!ad esempio....poco più avanti in direzione Pistoia..c'è un altro autovelox ed il segnale "strada soggetta a controllo velocità" (una cosa del genere :D) è posizionato si e no 20-30 metri prima....le sembra questa una cosa giusta??questo per dimostrare che l'errore è possibile....così come io, da poliziotto che sono ;), quando sbaglio a compilare un verbale è giusto che il contravventore faccia e vinca il ricorso ma la volta successiva sicuramente non sbaglierò xkè correggo il mio errore.
Avv. G. Lore
17-12-2011, 21:26
Ma oen era un esempio asettico, suvvia.
Allora facciamo così: la tua auto ha le gomme usurate, un'altra auto non ti concede la precedenza e tu gli finisci contro.
Chi non ti ha concesso precedenza vede che hai le gomme usurate, non fa le foto perché non può ma si mette in testa di cercare il concorso di colpa.
Per quanto sopra riesce ad avere la prova che hai cambiato le gomme subito dopo...ora ti sta bene come esempio? :) quella prova non avrebbe contenuto assorbente.
Il diritto, o meglio, la procedura giudiziale non è fatta di sole multe, anzi. cercavo sol di farti capire la filosofia procedurale.
Per l'esempio dell'altro velox che problema c'è? È documentale che la presegnalazione del velox non è posta alla distanza di legge e dunque si può fare un ricorso senza problema
si ho capito....ma avevo capito anche prima....vabbè speriamo bene allora! cmq sarei curioso di farLe vedere la foto scattata dal velox dove si ha una panoramica della situazione ambientale dell'epoca di assoluto buio ed infatti si vede solo la targa dell'auto ovviamente grazie al flash! :) per l'altro velox ovviamente nessun problema...era solo x dimostrare che non sempre si fanno le cose come si devono fare; se domani ad esempio spostassero quel cartello e lo porterebbero alla distanza corretta...chi ha preso contravvenzioni finora come riesce a dimostrare quanto Le dicevo? buon weekend cmq.....e grz del tempo che ci dedica!
Avv. G. Lore
17-12-2011, 22:31
Figurati oen.
Per l'altro velox ogni mutamento della segnaletica deve essere deliberato dalla giunta comunale con ordinanza, quindi basta chiedere la produzione dell'ordinanza di mutamento della segnaletica
Sviluppato da vBulletin® Versione 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. Tutti i diritti riservati.