Visualizza Versione Completa : Notifiche verbali tramite Selecta
justice65
16-09-2011, 13:53
Salve gent.imi Dottori,
volevo porvi un'altra domanda riguardo le notifiche a domicilio dei verbali.
Nello specifico, ho ricevuto un verbale a casa recapitato dalla Selecta, che presumo abbia la concessione dal Comune di Roma.
Ma come faccio a calcolare il tempo utile per il pagamento (30 giorni) se sulla busta, ne tantomeno nel verbale del UO Contravvenzioni non è riportata alcuna data stampata o bollata?
Non vorrei che poi dopo il pagamento ad anni di distanza mi arriva la sanzione per pagamento oltre i termini. Perche tanta incompletezza nel sistema?
Curiosità: girando su Internet ho letto degli articoli che riferiscono che la Corte di Cassazione ha sentenziato che i verbali notificati da Agenzie private concessionarie sono da considerasi inesistenti e di conseguenza le relative multe possono risultare illegittime? Cosa c'è di vero?
Grazie per la gentile attenzione e cordialissimi saluti.
Avv. G. Lore
16-09-2011, 16:01
Bisognerebbe valutare il caso specifico, anche perchè non ho capito bene cosa abbia ricevuto dato che parla di un termine di 30 gg (dunque non un verbale per violazione del cds)
justice65
16-09-2011, 17:55
Si ha ragione, non mi sono spiegato bene. In realta si tratta non di un primo verbale riguardo una infrazione accertata (divieto di sosta) ma di un secondo avviso bonario di pagamento in quanto ahime non avevo ancora pagato la precedente sanzione. ll mittente è Roma Capitale UO Contravvenzioni che giustamente riferendosi al verbale non ancora pagato rinnova la sanzione, ovviamente raddoppiata. Ma non è questo il punto, le multe quando giuste vanno pagate però non capisco le imprecisioni. E cioe visto che scrivono che devo pagare entro 30 giorni dalla notifica dell'avviso il problema è che tra le tante missive che si ricevono non ricordo la data esatta e nel frattempo è trascorso del tempo. Nell'avviso è riportata solo la data in cui è stata redatta. La busta della Selecta che mi è arrivata a casa nella cassetta lettere, come appunto dicevo è completamente anonima, senza timbri o codici a barre... ed oggi leggevo gli articoli che mettevano in dubbio la legittimita di questo sistema di notifiche e cosi pensavo fosse di interesse per il forum segnalare l'evento. Chiedo scusa per il disturbo e per approfittare della vostra cortese consulenza, vi seguo con molto interesse. Grazie ancora per la disponibilita e cordiali saluti.
Avv. G. Lore
16-09-2011, 18:43
Ciò che ha ricevuto non è un atto ufficiale, non è previsto da nessuna legge enon può essere oggetto di opposizione.
E' una mera comunicazione bonaria e dubito che sia stata fatta per racc. AR.
Se vuol pagere paghi, a prescindere che sia trascorso un giorno, 10, 50.
justice65
21-09-2011, 17:20
Salve e scusi ancora per il disturbo. Volevo solo completare la discussione. Nell'ultima sua risposta non ho ben capito il suo pensiero, cioè "se vuol pagare paghi" poteva anche significare che personalmente lei non ritiene valido il modo con cui mi hanno "invitato" al pagamento? Io pensavo solo di accorciare i tempi di agonia, perche tanto visto il sistema alla fine ci si rimette sempre (..o quasi). Ovviamente non sono affatto contento di pagare, ma facevo solo le relative riflessioni al "gioco della candela". Grazie ancora. Saluti.
Avv. G. Lore
21-09-2011, 17:25
Volevo dire che il sollecito di pagamento pre cartella è solo un invito informale dell'ente creditore, non è una richiesta ufficiale di pagamento.
Ergo il termine da loro indicato non può considerarsi perentorio, dunque anche qualora fosse decoros il termine di 30 gg. può comunque pagare, non Le è inibita questa possibilità
justice65
23-09-2011, 11:44
Ok. Di nuovo grazie per la cortesia. Saluti e buon fine settimana.
Avv. G. Lore
23-09-2011, 11:45
Si figuri e saluti a Lei
Sviluppato da vBulletin® Versione 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. Tutti i diritti riservati.