Visualizza Versione Completa : Ricorso articolo 688 c.p.
Salve a tutti, vorrei sapere come posso fare ricorso ad un verbale che mi è stato notificato per essere in stato di ubriachezza (per l'appunto art 688 c.p.) quando in realtà non ero affatto ubriaco e ho anche dei testimoni.
Si può fare? Ci sono possibilità di "vincere"? Non è tanto per la sanzione in sè, che è sui 100€ mi sembra, ma per il fatto che poi va in dibattimento e potrei pure essere condannato dal tribunale e sporcarmi la fedina penale.
Scusate se non ho usato i termini giusti!
Buona serata
Salve a tutti, vorrei sapere come posso fare ricorso ad un verbale che mi è stato notificato per essere in stato di ubriachezza (per l'appunto art 688 c.p.) quando in realtà non ero affatto ubriaco e ho anche dei testimoni.
Si può fare? Ci sono possibilità di "vincere"? Non è tanto per la sanzione in sè, che è sui 100€ mi sembra, ma per il fatto che poi va in dibattimento e potrei pure essere condannato dal tribunale e sporcarmi la fedina penale.
Scusate se non ho usato i termini giusti!
Buona serata
credo che sia difficile vincere, se non sbaglio, come dicono sempre gli avvocati qui devi presentare una querela di falso(si dice cosi?) in piu' il 688 è stato depenalizzato e non va quindi a sporcarti la fedina penale
Avv. G. Lore
13-09-2011, 09:22
il 688 c.p. è un reato a tutti gli effetti, della tipologia delle contavvenzioni.
Paga ed estingui il reato.
Non puoi opporre perchè non è una sanzione amministrativa
Grazie delle risposte.
Anche i carabinieri che mi hanno notificato il verbale mi hanno detto che una volta pagato si estingue il tutto però conosco delle persone alle quali è stata detta la stessa cosa da parte dei carabinieri "notificanti" l'atto e in un secondo momento è arrivata loro una lettera da parte del tribunale di competenza che li giudicava colpevoli e li obbligava a pagare una seconda sanzione. Forse è questo quello che "va sul penale"?
Non ricordo bene, vado a memoria: mi sembra abbiano detto che era un decreto penale o qualcosa del genere, è possibile?
E' l'iter che si segue di solito?
Avv. Ribbeni
14-09-2011, 10:12
Si, salve; Le è già stato notificato un provvedimento dalla Procura? Ove lo ritenga opportuno ci invii intanto copia del verbale in Suo possesso così da spiegarLe quanto verificatosi e l'iter. Ha provveduto a contattare il Suo legale di fiducia? Ove ne sia sprovvisto ne verrà comunque nominato uno d'ufficio. Rimaniamo a disposizione e in attesa di riscontro.
Sviluppato da vBulletin® Versione 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. Tutti i diritti riservati.