gianni1111
08-09-2011, 21:08
Buonasera,
stamattina ho parcheggiato in una località di mare la mia autovettura su un normalissimo parcheggio con strisce bianche a sinistra della mia corsia di marcia.
Quando sono tornata ho trovato con mia grande sorpresa copia di un verbale tipo-scontrino (come quelli che con il palmare emettono ora i portalettere)di multa di 39,00 euro con gli estremi della mia auto, via e data e estremi dell'accertatore (senza firma):
HA VIOLATO art, 7/1 del C.d.S. (sostava in area riservata ai ciclomotori e motoveicoli).
Guardando bene la segnaletica verticale indicava una P di parcheggio con sotto specificato cicli e motocicli, ma il cartello era invisibile dall'altro senso di marcia e la segnaletica orizzontale non era di piccoli spazi verticali per moto ma di normale striscia bianca unica per tutta la strada).
Per 200-300 metri c'erano solo parcheggi analoghi, e davanti un parcheggio comunale a pagamento per auto, mentre il parcheggio gratis più vicino era molto esiguo.
Mi rassegno a pagare o qualcuno degli elementi che ho elencato può essere motivo di annullamento della multa?
Non è tanto l'aver peccato io di superficialità, ma la modalità per ingannare sistematicamente i turisti motorizzati per far cassa in comune che non mi piace...è una vera trappola in cui non cascano solo gli abitanti loicali.
Ringrazio per l'attenzione e per l'opinione che spero vorrete darmi.
stamattina ho parcheggiato in una località di mare la mia autovettura su un normalissimo parcheggio con strisce bianche a sinistra della mia corsia di marcia.
Quando sono tornata ho trovato con mia grande sorpresa copia di un verbale tipo-scontrino (come quelli che con il palmare emettono ora i portalettere)di multa di 39,00 euro con gli estremi della mia auto, via e data e estremi dell'accertatore (senza firma):
HA VIOLATO art, 7/1 del C.d.S. (sostava in area riservata ai ciclomotori e motoveicoli).
Guardando bene la segnaletica verticale indicava una P di parcheggio con sotto specificato cicli e motocicli, ma il cartello era invisibile dall'altro senso di marcia e la segnaletica orizzontale non era di piccoli spazi verticali per moto ma di normale striscia bianca unica per tutta la strada).
Per 200-300 metri c'erano solo parcheggi analoghi, e davanti un parcheggio comunale a pagamento per auto, mentre il parcheggio gratis più vicino era molto esiguo.
Mi rassegno a pagare o qualcuno degli elementi che ho elencato può essere motivo di annullamento della multa?
Non è tanto l'aver peccato io di superficialità, ma la modalità per ingannare sistematicamente i turisti motorizzati per far cassa in comune che non mi piace...è una vera trappola in cui non cascano solo gli abitanti loicali.
Ringrazio per l'attenzione e per l'opinione che spero vorrete darmi.