dealexandra
31-08-2011, 01:33
Salve,
il 28 agosto ho ricevuto ,con 75 giorni circa di ritardo ,una notifica che fa riferimento ad una violazione avvenuta il 16/06/2011 per sosta in corrispondenza delle aree di intersezione come l'articolo 158/1f-5 con una sanzione pari a 93 euro. Preciso che a quanto sappia, se ad un autovettura viene fatta multa per sosta in corrispondenza di intersezione , dovrebbe seguire la legge secondo il quale la mia auto doveva essere rimossa. Cio' non è accaduto. Io infatti ho trovato la mia auto dove l'ho lasciata ( non era a meno di 5m dall'intersezione) senza nessun tipo di avviso. Ora io mi chiedo: se davvero la mia auto era parcheggiata in corrispondenza di intersezione, costituiva pericolo e quindi doveva necessariamente essere rimossa. Perche' cosi non è stato? perche' hanno mentito? Posso fare ricorso?
il 28 agosto ho ricevuto ,con 75 giorni circa di ritardo ,una notifica che fa riferimento ad una violazione avvenuta il 16/06/2011 per sosta in corrispondenza delle aree di intersezione come l'articolo 158/1f-5 con una sanzione pari a 93 euro. Preciso che a quanto sappia, se ad un autovettura viene fatta multa per sosta in corrispondenza di intersezione , dovrebbe seguire la legge secondo il quale la mia auto doveva essere rimossa. Cio' non è accaduto. Io infatti ho trovato la mia auto dove l'ho lasciata ( non era a meno di 5m dall'intersezione) senza nessun tipo di avviso. Ora io mi chiedo: se davvero la mia auto era parcheggiata in corrispondenza di intersezione, costituiva pericolo e quindi doveva necessariamente essere rimossa. Perche' cosi non è stato? perche' hanno mentito? Posso fare ricorso?