PDA

Visualizza Versione Completa : Preavviso sul parabrezza, a mio avviso, viziato.



BoboSole
25-08-2011, 03:38
Città di Marina di Minturno, parcheggio nelle strisce blu, sono le 11.15, esco dall'auto vado al parcometro, non accetta banconote (5 euro parcheggio giornaliero) e io non ho monete. Entro nel bar del lido e aspetto il mio turno per farmi dare monete per il parcometro, torno al parcometro, faccio il tagliando di parcheggio, arrivo alla macchina e ci trovo quel foglio antipatico. Noto alcune discrepanze. Sul foglio c'è scritto 11.30 ma sono le 11.25 e 5 minuti fanno la differenza secondo me in questo caso. Inoltre,
1) Non sono presenti in zona ampie zone di parcheggio gratuito come previsto dal C.d.s.;
2) Come numero civico su questo preavviso vi è scritto "Lido del mare" e non il NUMERO CIVICO;
3) Il parcheggio invadeva la carreggiata (è sì diviso da essa da una striscia bianca continua, ma nulla più, io credo che contraddica il C.d.s.);
4) La firma del contestatore è illegibile;
5) Mi sono allontanato 10 minuti, il tempo di fare il tagliando, che ho conservato;

Ora, consiglio. Secondo voi quali dei miei 5 punti iniziali sussistono per un eventuale ricorso nel caso in cui la notifica giunga in tempo? Posso impugnare anche altri eventuali motivi per dimostrare che la contestazione è invalida? Calcolando che sono di Napoli e non posso tornare lì a chi mi conviene inviare un ipotetico ricorso?

Un vigile urbano nella stessa giornata mi ha consigliato di inviare un fax a un numero che mi ha lasciato dicendomi di allegare 2 righe per dire che ero andato a fare il tagliando, secondo voi può servire?

Avv. G. Lore
25-08-2011, 14:19
Non ci può essere un preavviso di accertamento viziato per il semplice motivo che non è un atto previsto dalla Legge e dunque non è opponibile.
Allo stato o paga o attende la notifica del verbale, unico atto assoggettabile a ricorso e dunque da poter valutare.

BoboSole
25-08-2011, 18:27
Grazie per la risposta, ma crede che il fax possa servire a revocare la contestazione?

Avv. G. Lore
26-08-2011, 13:52
Pressochè impossibile, ma tentar non nuoce