PDA

Visualizza Versione Completa : Come consultare il sito del Gdp capitolino?



maverick10385
23-08-2011, 17:35
Ragazzi, ciao a tutti!
Qualuncuno sa come (e SE) si possa vedere dal sito se il ricorso al Gdp sia stato ricevuto e sia stata fissata la prima udienza? Io non vivo a Roma, e pur avendo dato un recapito del posto di alcune amiche non è giunta nessuna notifica postale, a loro dire...sono già passati due mesi, e se non posso andare in cancelleria non c'è un altro modo di sapere? Questo sito può aiutarmi? Mi chiede ogni volta dati di cui NON dispongo (che immagino dovrebbero stare sulla eventuale notifica postale), ma io non so neanche se sia stata accettata la documentazione!! Come faccio a sapere se c'è e sia stata fissata l'udienza? Non vorrei perdermela senza neppure saperlo...:confused:

Avv. G. Lore
23-08-2011, 18:13
Se non ha il numero di ruolo non può controllare nulla

maverick10385
24-08-2011, 11:55
Questo era chiaro... volevo sapere se una telefonata può servire, anche perchè se non arriva niente tramite posta come faccio a sapere il decorso del procedimento?:confused:

Avv. G. Lore
24-08-2011, 17:26
Deve informarsi Lei ed è difficile che in un Ufficio grande come Roma possa ricevere riscontro telefonico, cosa che tra l'altro non è dovuta.

maverick10385
24-08-2011, 20:21
che stress,non posso fare 600 km per avere un'informazione!proverò a chiamare ed esporre l'esigenza, speriamo bene!! grazie avvocato!;)

Avv. G. Lore
25-08-2011, 14:11
Se mi dice la data di inoltro posso verificare tornando dalle ferie a che data sono arrivati a iscrivere i ricorsi postali

maverick10385
30-08-2011, 14:35
Magari, avvocato, almeno sapere se è normale non aver ricevuto alcuna notifica sarebbe già qualcosa!
Io mandai tutto intorno al 10 giugno, quindi suppongo che per metà mese sia arrivato all'Ufficio del Gdp. Le direi la data del timbro sulla cartolina di ritorno, se la avessi qui, ma è rimasta a casa in città e prima di una settimana non rientrerò! Se riuscisse ad avere notizie, mi scriverebbe qui? La ringrazio infinitamente!:rolleyes:

Avv. G. Lore
30-08-2011, 16:01
Giugno 2011???? come si dice a Roma...avoja!!! campa cavallo, i ricorsi postali vengono fissati con un anno e mezzo, due anni di ritardo rispetto alla spedizione!!!!!

maverick10385
30-08-2011, 19:42
poffarbacco!!!!
e io dovevo spendere andata e ritorno per aspettarmi un po' più di celerità??? bella effiicienza, e poi questa discriminazione? dovrebbero considerare i ricorsi in base alla data di arrivo....se il mio è lì dovrebbero pensarci PRIMA di quelli che arrivano dopo, anche se consegnati di persona. scusi la polemica, so che lei non c'entra niente, ma lo trovo vergognoso e devo sfogarmi! bene...ma fino ad allora, si ricorderanno che un tempo lontano il sirio non era omologato per le corsie preferenziali?? mah..... che roba...è l'Italia!

Avv. G. Lore
30-08-2011, 20:03
Beh diciamo pure una cosa: una causa si deve iscrivere al ruolo secondo quello che dice il c.p.c., ossia si va al ruolo col fascicolo pronto, la nota di iscrizione, si fa la fila e si iscrive.
L'invio per posta è un caso eccezionale (dico io per fortuna perchè è l'anti procedura) e con la mole di ricorsi che ha il GdP di Roma (che vorrei ricordare è un ufficio giudiziario vero e proprio, nè più nè meno del Tribunale e che tratta le stesse questioni di quest'ultimo, ma per valori fino a 5.000,00 €) non è pensabile che la cancelleria possa privilegiare i ricorsi postali, ma deve necessariamente concentrarsi sulle modalità di iscrizione vere e proprie.
Consenta anche a me uno sfogo: già devo fare ore di fila per iscrivere le mie cause, se poi ne dovessi fare ore + x perchè i cancellieri stanno ai postali onestamente mi girerebbero, anche perchè per me è tutto tempo levato al lavoro e ai clienti

maverick10385
01-09-2011, 08:36
Capisco la sua posizione, avvocato, ma purtroppo non dipende da chi manda le cose per posta... Se vivessi a Roma le assicuro che anche io sarei stata più "contenta" di andarci di persona, visto che di raccomandata ho speso una fortuna....dovrebbero esserci uffici adibiti appositamente per queste cose, non è giusto far aspettare anni per una causa del genere, e tutto perchè il prefetto pur di mettere i bastoni fra le ruote rigetta i ricorsi FONDATI.
Ps: nessuno risponde ai telefoni...ma scusate, se una persona si trasferisce (come appunto ho fatto io) come caspita fa a ricevere le notifiche, quando va a vivere in tutt'altra parte? Deve rinunciare a riceverle?? Eppure sul ricorso gli avvocati mi hanno fatto mettere anche fax e mail per le comunicazioni, posso sperare che vengano usate o sono state scritte tanto per??? :confused:
Io davvero non so che fare. Se non avessi già speso un mucchio di soldi in consulenze, raccomandate e quant'altro pagavo e basta, anche se è il Comune in torto marcio.Sto impazzendo per questa storia!:mad:

Avv. G. Lore
01-09-2011, 09:25
Ma infatti non è certo colpa di chi manda i ricorsi per posta, però bisogna sforzarsi di capire che fare opposizione al GdP significa fare una causa vera e propria e quindi bisogna accettare come funziona un Ufficio Giudiziario che non prevede un ufficio informativo telefonico e unicamente l'ufficio del ruolo per l'iscrizione delle cause.
Per il resto non si snervi più di tanto, Le ripeto i tempi sono tali da evidenziare che è normalissimo che non abbia ricevuto nulla; se ha indicato modalità di notifica via e mail e fax porbabilmente le riceverà in questo modo, altrimenti tra qualche mese torni sul forum e mi chieda di verificare a che punto stanno coi postali

maverick10385
01-09-2011, 09:31
la ringrazio... mi sa tanto che dovrò disturbarLa periodicamente, chissà quando si sbloccherà la cosa!

Avv. G. Lore
01-09-2011, 09:34
Per me non è nessun disturbo, non si preoccupi

maverick10385
03-09-2011, 16:53
avvocato mi scusi, posso chiederle una cortesia? può dirmi attualmente a che data stanno coi ricorsi postali? così mi faccio un'idea, più o meno, di fra quanto tempo chiederle un controllino per il mio! grazie!:)

Avv. G. Lore
04-09-2011, 00:33
In settimana verifico

maverick10385
04-09-2011, 13:44
;) mille grazie!

Avv. G. Lore
04-09-2011, 13:46
si figuri

maverick10385
16-09-2011, 10:55
buondì avvocato, ha qualche notizia per me?:)

Avv. G. Lore
16-09-2011, 11:05
Nessuna nuova, l'Ufficio relativo ai Postali è chiuso sino a Lunedì

maverick10385
16-09-2011, 19:47
aaah ecco! :rolleyes: aspetto buona e in silenzio, allora! buon fine settimana!8)

Avv. G. Lore
21-09-2011, 10:54
Purtroppo non è più disponibile l'avviso generico sulla data fino a cui sono stati iscritti i ricorsi postali.
Bisognerebbe fare il controllo nell'Ufficio apposito con il nome delle parti

maverick10385
21-09-2011, 11:02
:o cioè dovrei andare a Roma per avere un'informazione che forse neanche mi daranno perchè non sarà stato fissato niente?
:(
che sconforto. aveva ragione mia madre. avessimo pagato la multa e amen..
grazie lo stesso.

Avv. G. Lore
21-09-2011, 11:07
Non ha nessuno a roma che possa farLe questo piacere?

maverick10385
21-09-2011, 11:14
nessuno abbastanza intimo.ho qualche conoscenza, ma affibbiarle una simile seccatura, di andare apposta là...fosse una passeggiata in una piccola città ok, ma chiedere a persone che abitano belle lontane come si fa??
la cosa si risolverebbe se, semplicemente (e come chiesto sulla prima pagina del ricorso), mi mandassero una email di notifica. ma sono certa che non si scomoderanno.. che seccatura. se almeno rispondessero al telefono, che nervi!!:mad:

Avv. G. Lore
21-09-2011, 11:16
beh in teoria devono farlo, bnon sarei così tanto pessimista

maverick10385
21-09-2011, 11:21
anche se non è la posta certificata? è un semplice indirizzo mail, io sapevo che per queste cose vogliono una pec.
più che pessimista, avvocato, mi sento obiettiva: non mi sembra affatto che cerchino di semplificare i procedimenti, anzi...ma che facciano di tutto per scoraggiare i ricorrenti. non mi meraviglierebbe affatto se a malapena mandassero la notifica cartacea, la mail mi sembra un'opzione troppo comoda..! ::) però se Lei che sguazza in queste infide acque dice così, forse qualche speranza quasi quasi la salvo..:-[

Avv. G. Lore
21-09-2011, 11:24
la pec è obbligatoria e solo per gli avvocati da Luglio.
Ai sensi del c.p.c. se si vogliono chiedere le comunicazioni via fax o e mail basta indicarlo in atto.
Per il resto, La capisco, ,a come dettoLe le regole procedurali sono queste.
L'autodifesa è una facoltà, ma deve essere utilizzata in linea con le norme di procedura

maverick10385
21-09-2011, 11:30
la pec è obbligatoria e solo per gli avvocati da Luglio.


aspetti, quindi nel caso di noi civili va bene la mail privata e non certificata?
guardi io me lo auguro davvero che la utilizzino, mi creda: si estinguerebbe il problema e non dovrei scocciare nessuno per sapere niente!:-[

Avv. G. Lore
21-09-2011, 11:48
Dal mio punto di vista nulla osta in tal senso

maverick10385
21-09-2011, 15:40
speriamo...
solo, vai ad averne la certezza. eh, boh!
al massimo se fra qualche anno mi arriva una cartellona esattoriale vorrà dire che c'è stata l'udienza senza di me e ovviamente ho perso il ricorso!:eek:
olé!
grazie comunque di tutto, avvocato!

Avv. G. Lore
21-09-2011, 15:42
Si figuri