PDA

Visualizza Versione Completa : sostava in zona traffico limitato



davide32
15-08-2011, 12:35
il 12/08/2011
mi e' stata fatta una multa a marina di ravenna di euro 39;
"sostava in zona traffico limitato(veicolo non autorizzato")

classica multa immeritata dato che per non parcheggiare in spiaggia ho scelto di mettere l'auto in una via nelle vicinanze del centro a circa 1km dal mare:(

ritorno alla macchina e multa di 39 euro .

il fatto che la via diventata divieto la sera penso, e puoi raggiungere quella via da diverse strade e non e' chiara la segnaletica visto che nella via dove sono entrato(parcheggiato) non cera scritto niente visto che immagino la segnaletica intenda l'area delle vie di quella zona ed il cartello e' visibile solo da uno sbocco di entrata in una via perpendicolare a quella ma di vie ce ne sono tante per arrivare alla via del parcheggio che ho fatto.

morale:mi conviene pagarla immagino il tempo e' di 10 giorni comunque e' ingiusta e fatta con furbizia per prosiugare i turisti.

davide32
15-08-2011, 22:37
ci siete amici?

Avv. G. Lore
16-08-2011, 12:56
Cortesemente capisca che siamo in ferie e si cerca di rispondere comunque.
Se ha modo di provare per bene il vizio di segnaletica si può anche pensare al ricorso (quando arriverà il verbale) ma dato che dare una prova esuastiva in tal senso è difficile valuterei seriamente il pagamento della sanzione

davide32
16-08-2011, 13:55
il verbale me lo sono trovato in macchina non deve arrivare...
era parcheggiata ed il tempo per pagare la multa e' di 10 giorni.

scr
16-08-2011, 15:12
il verbale me lo sono trovato in macchina non deve arrivare...
era parcheggiata ed il tempo per pagare la multa e' di 10 giorni.

quel foglio non è il verbale ma un preavviso....

Avv. G. Lore
18-08-2011, 12:19
Esattamente.
Ciò che è stato trovato sul parabrezza è solo il preavviso di accertamento, atto non previsto da nessuna legge e dunque non opponibile.
Allo stato o paga o attende il verbale e SOLO DOPO LA NOTIFICA DEL VERBALE si potrà valutare il ricorso.

Si fidi di ciò che si dice.

Non può essere un verbale sia perchè non è possibile un termine di pagamento di 10 gg. (essendo sempre di 60 gg.) sia perchè il verbale deve esesre notificato e la notifica si ha o con la contestazione immediata (e quindi dazione del verbale dal verbalizzante al verbalizzato che sottoscrive il verbale per ridcevuta o esplicita di rifiutare la sottoscrizione) o con la notifica successiva se la contestazione immediata non è stata possibile.

Art. 200 c.d.s. e 201 c.d.s.

Saluti

davide32
18-08-2011, 12:45
attendo il verbale e poi metto in atto se ce' la possibilita' il ricorso;ecco quello che ho trovato sul parabrezza maledetti!!!:

Avv. G. Lore
18-08-2011, 17:40
Edito l'immagine per motivi di privacy.
Calcoli che attendendo il verbale la somma verrà maggiorata delle spese di notifica

davide32
18-08-2011, 19:03
allora pago e amen

Avv. G. Lore
19-08-2011, 13:48
Non ho detto questo.
Ho detto di valutare la vicenda perchè non è detto che poi l'opposizione sia fattibile