Accedi

Visualizza Versione Completa : Gerit e fermo amministrativo



nathalie
08-08-2011, 14:08
ciao, vi scrivo dal momento che oggi mi è stato notificato un atto da parte della gerit per una serie di multe risalenti anche al 2001, per un somma di 1196.69 da pagare entro 20 giorni dall'atto di notifica cioè oggi 08/08/2011 altrimenti avverrà il fermo amministrativo alle 2 macchine di cui sono intestario attualmente, la procedura prevede una possibilità di ricorso da fare entro 60 giorni, ma se non pago la somma entro 20 giorni mi fermano le macchine. Come devo procedere? devo pagare e poi provvedere al ricorso? è possibile che mi trattino come se fossi un deliquente inseguito da anni e reticente se è la prima volta che vedo le multe in questione e che ricevo comunicazioni di pagamento? come posso difendermi essendo trascorsi anni dalle multe? come devo procedere? ho letto che potrei inviarvi il tutto per fax, ma visti i tempi ristretti che mi ritrovo, volevo intanto capire come regolarmi almeno con il fermo amministrativo. Grazie

Avv. G. Lore
08-08-2011, 14:17
Mille domande, ma la risposta è semplice: l'atto innanzitutto si fonda su sanzioni amm.ve al cds o su altri titoli (tributi, contributi...)?
Se vuole un parere ci invii l'atto e vediamo il da farsi.
Se l'opposizione è spendibile, consiglio di pagare con riserva di ripetizione, perchè l'opposizione di per sè non sospende l'esecutività del fermo

nathalie
08-08-2011, 14:23
ho letto ora che il fermo si applica dopo 60 giorni dal mancato pagamento dalla prima notifica, notifica che non ho mai ricevuto, si, sono tutte sazioni amminastrative del codice della strada

Avv. G. Lore
08-08-2011, 14:30
Alora l'azione da fare è il 615 cpc a mezzo di legale

nathalie
08-08-2011, 16:22
L'IMPUGNAZIONE DELLA CARTELLA PER VIZIO DI FORMA, per la mancata consegna della cartella esattoriale non ferma l'esecuzione del fermo, ma in caso di vittoria cosa prevede? l'annullamento delle sanzioni contestate nell'avviso di fermo?

Avv. G. Lore
08-08-2011, 16:35
A parte che non è un vizio di forma, comunque l'annullamento del fermo, comporta l'annullamento della cartelle sottese e quindi dell'intera debenza

nathalie
08-08-2011, 18:16
grazie mille per l'aiuto!

Avv. G. Lore
08-08-2011, 18:40
Si figuri