Visualizza Versione Completa : ritiro patente per articolo 148 11 e 16
guapoduce
02-08-2011, 08:34
salve,
in data 17/07/2011 mi vedo ritirare la patente con 10 punti di decurtazione per sorpasso auto in lento movimento...
l'accertatore sul verbale non ha inserito il km della strada
e in piu invece di mettere il mio nome come intestatario della patente ha inserito il nome di mio padre che è proprietario della macchina con i miei dati della patente . i cognomi sono uguali..
volevo sapere se si può fare qualcosa ... il verbale non l'ho firmato ed ho fatto scrivere dal carabiniere "il mio amico stava male"
spero di ricevere qualche risposta positiva
grazie
Avv. G. Lore
02-08-2011, 09:14
Sulla questione dei vizi formali ahimè nulla quaestio.
Un vizio formale rileva solo se limita il Suo diritto alla difesa, ossia se non Le consente di capire cosa sia contestato, vicenda da escludere in tal caso dato che era presente.
La questione del malore del Suo amico puà essere importante, ma chiaramente va provata (documentazione medica di pronto soccorso o similare).
A Sua disposizione per un parere carte alla mano
guapoduce
02-08-2011, 09:50
grazie per la risposta ma purtroppo non abbiamo documenti a favore del mio amico....le ho inviato il verbale sulla mail...
non ho ancora ricevuto la notifica del prefetto spero di tentare per questa strada
attento notizie
cordiali saluti
Avv. G. Lore
02-08-2011, 09:57
Il verbale è stato inviato a ricorsi.net che procederà poi ad affidarlo a me o ad altri colleghi, ma senza la possibilità di poter provare lo stato di necessità motivi di opposizione con estrema probabilità non ci saranno
guapoduce
04-08-2011, 15:10
ok grazie gentilissimo ...! per il 6/08 è previsto il termine che ha il giudice per mandare la comunicazione giusto? (5+15 giorni)
Avv. G. Lore
04-08-2011, 15:13
Innanzitutto non c'è nessun Giudice.
Il procedimento di sospensione della patente (che culmina con un atto chiamato ordinanza) è amministrativo di competenza del Prefetto il quale ha 20 gg. di tempo per EMETTERE l'ordinanza, il che non significa notificarla.
Sul termine di notifica il 218 cds tace e la Cassazione con una serie di sentenze lo ha stabilito in 30 gg. dal giorno del ritiro
guapoduce
04-08-2011, 15:27
si ...preso dal nervoso ho scritto giudice ma sapevo che era il prefetto :)
quindi mi conviene chiamare al prefetto per sapere se ha emesso l'ordinanza?
Avv. G. Lore
04-08-2011, 15:37
Dopo il 20esimo giorno
guapoduce
04-08-2011, 15:49
e come faccio ad essere sicuro che il prefetto mi risponda in totale sincerità riguardo l'emissione?
Avv. G. Lore
04-08-2011, 15:51
E' molto semplice.
Se è stata emessa chiede la notifica seduta stante
guapoduce
06-08-2011, 08:29
oggi è il 20esimo giorno quindi chiamo lunedì....l'unica cosa è che personalmente non riesco ad andare dal prefetto ( dista 150km) nel caso posso richiedere un fax immediato con la notifica? non vorrei che il prefetto si ricordi della notifica grazie alla mia chiamata e con qualche trucco riesce a farmi perdere l'unica soluzione che ho.....
Avv. G. Lore
06-08-2011, 09:21
La notifica non può avvenire per fax.
Se non può andare in Prefettura non Le consiglio di informarsi
guapoduce
06-08-2011, 09:26
grazie avvocato ..l avevo immaginato volevo soltanto una sua conferma ; quindi cosa mi consiglia di fare?
Avv. G. Lore
06-08-2011, 10:05
O attendere gli eventi (e rinunciare a capire se vi può essere la possibilità di fare istanza di restituzione, sperando solo in una notifica tardiva opponibile) o prendere l'auto e farsi i 150 km, purtroppo sono le uniche alternative
guapoduce
06-08-2011, 21:32
spero di poter andare lunedì purtroppo è stata ritirata in un altra regione vicino la mia .....mi preparo già la domanda per la restituzione nel caso la notifica non mi viene consegnata......
Avv. G. Lore
07-08-2011, 09:11
Ci faccia sapere
guapoduce
08-08-2011, 04:50
siamo a lunedì ma sorge il problema di non poter andare dal prefetto :( posso inviare una bella raccomandata 1 con l'istanza?
oltre alla richiesta di restituzione devo allegare altro?
Avv. G. Lore
08-08-2011, 07:31
Può farlo, al massimo cadrà nel vuoto e non deve allegare altro.
guapoduce
08-08-2011, 11:29
gent.mo avv. lore
oggi ho spedito la raccomandata 1 con ricevuta di ritorno ma con grande stupore mi accorgo di un gravissimo errore....
la patente mi è stata ritirata il 17/07
l'accertatore sul verbale scrive 17/06 !!!!
errore che ho commesso anche io nel scrivere l'istanza al prefetto e mi accorgo soltando ora rileggendo attentamente la copia che ho tenuto!!!
ho combinato un bel pasticcio ma spero che riusciamo ad invalidare questo benedetto verbale!!!
Avv. G. Lore
08-08-2011, 11:33
Traquillo è solo un errore di trascrizione.
Loro sanno bene la data del ritiro
guapoduce
08-08-2011, 11:43
la vedo strana come cosa un verbale che risulta redatto 50 giorni fà e non possiamo fare nulla???
quindi l'istanza va bene lo stesso avendo sbagliato anche io la data?
in termini temporali in base alla data del verbale l'ho presentata dopo 50 giorni....
Avv. G. Lore
08-08-2011, 11:46
Ma non c'è un termine di presentazione dell'istanza, non si preoccupi
guapoduce
08-08-2011, 11:55
ok grazie mille e speriamo bene !! se non riesco a risolvere in questo modo vorrei tentare lo stesso un ricorso al giudice...ci sono molti vizi di forma ...data sbagliata nome intestatario patente sbagliato..
Avv. G. Lore
08-08-2011, 12:01
Parla del verbale?
Sono tutti vizi irrilevanti, non limitando il Suo diritto alla difesa, atteso che ha ricevuto la contestazione immediata e dunque non Le impediscono di sapere cosa e quando Le è stato contestato
guapoduce
08-08-2011, 12:13
quindi per essere a cavallo devono ricevere la raccomandata prima che abbiano emesso l'ordinanza giusto??
Avv. G. Lore
08-08-2011, 12:17
Anche se la ricevono dopo ma la emissione è tardiva la restituzione deve essere riconosciuta
guapoduce
09-08-2011, 17:21
ho inviato la raccomandata all'indirizzo sbagliato che macello
Avv. G. Lore
09-08-2011, 17:27
Beh questo è un bell'errore.
Poco male, la rinvii di nuovo all'indirizzo corretto
guapoduce
09-08-2011, 17:54
sul sito poste è in transito...su gogle map mi dava quell indirizzo sul sito della prefettura un altro....spero la indirizzano stesso le poste alla prefettura dato che cè scritto PREFETTURA DI...
Avv. G. Lore
09-08-2011, 17:56
non credo, più probabile che Le torni indietro.
La riinvii al massimo ne arrivano due
guapoduce
09-08-2011, 18:10
è una raccomandata 1 domani avrò l'esito i due indirizzi distano 1,5km se nel caso non l'accettano la rispedisco tanto stò nei termini ....passati 23 giorni e nessuna comunicazione a casa..
guapoduce
10-08-2011, 12:23
sul sito poste mi dice che è stata consegnata oggi dal portalettere.......
l'indirizzo di sicuro era errato perchè era della questura ma era evidente che era indirizzata alla prefettura (distano 1.5km)
domani rispedisco in raccomandata normale.....
Avv. G. Lore
10-08-2011, 12:26
No no sempre racc ar
guapoduce
11-08-2011, 17:07
rispedita oggi in raccomandata AR
della mia patente ancora nessuna notizia..:confused:
guapoduce
12-08-2011, 16:07
passati 25 giorni ad oggi nessuna notifica e tutto tace...mi stò iniziando a preoccupare...:mad:
Avv. G. Lore
12-08-2011, 22:20
A parte che la notifica può avvenire entro 30 gg. comunque se non avviene ed è tardiva è tutto a Suo vantaggio
guapoduce
13-08-2011, 06:11
ammesso che mi arriva entro 30 giorni a casa e loro non l hanno notificata entro 20 la mia istanza sarà accettata giusto? e se arrivo al30esimo giorno e ancora non ho notizie della patente cosa faccio????
Avv. G. Lore
13-08-2011, 13:32
Non confonda emissione (entro 20 gg.) e notifica.
Se l'emissione è tardiva l'istanza deve essere acettata.
Se è tardiva la notifica deve attendere l'ordinanza e poi opporla.
guapoduce
14-08-2011, 21:30
ok grazie avvocato ma ho un altro dubbio....il ritiro è avvenuto di notte 1,30 circa avrò più di 1 mese???
Avv. G. Lore
16-08-2011, 12:48
In orario notturno rischia una sospensione più luinga ma non è un dato certo.
Inutile parlare ora, attendiamo questa benedetta ordinanza e valuteremo allora
guapoduce
16-08-2011, 13:10
Domani sarà il 30esimo giorno devo aspettare o posso almeno chiamare per avere info dal prefetto ?
Avv. G. Lore
16-08-2011, 13:30
La chiamata può farlo quando vuole e poteva già farla
guapoduce
16-08-2011, 14:13
gent.mo avvocato ho appena chiamato il prefetto la notizia super positiva è che la mia patente è stata inviata dopo 20 giorni dall organo accertatore , quindi non possono applicare la sospensione ...mi dicono che posso ritirarla ....ho soltanto perso 10giorni come diceva lei potevo chiamare prima ma va bene così!!! la ringrazio di cuore per aver seguito costantemente la mia situazione!
guapoduce
17-08-2011, 08:45
Patente ritirata oggi in poche parole non mi e stata data la sospenzione ma mi diceva l addetto Che me l ha restituita che cmq devo pagare la multa e I punti saranno tolti com è possibile??
Avv. G. Lore
18-08-2011, 12:14
Certamente.
La questione dell'ordinanza incide solo sulla sospensione.
Non c'entra nulla la sanzione che è stata irrogata dal verbale
guapoduce
18-08-2011, 16:50
capito... quindi mi tocca solo pagare il verbale....i punti saranno lo stesso 10? fare ricorso non se ne parla?
Avv. G. Lore
18-08-2011, 17:44
Per il ricorso bisogna valutare il verbale, anche se dubito ci siano motivi di opposizione
guapoduce
19-08-2011, 17:02
il verbale l ho inviato tramite mail sulla vostra..
vorrei tentare il ricorso sulla base di questa data errata......
voci di corridoio mi dicono che è facilmente annullabile
Avv. G. Lore
20-08-2011, 14:12
voci di corridoio ahimè risibili.
un vizio formale rileva solo se limita il diritto alla difesa, ossia se impedisce di capire cosa, quando e perchè sia contestato, vicenda chiaramente non sussistente in questo caso
guapoduce
21-08-2011, 15:38
quindi loro calcolano dal 17/07 per il pagamento entro 60 giorni o dal 17/06 (data errata) questo mi preoccupa
Avv. G. Lore
21-08-2011, 18:02
Quello non è un problema basta contattare il comando e far presente l'errore di verbalizzazione
guapoduce
22-08-2011, 11:22
gent.mo avvocato e se io dimostro che il 17/06 stavo lavorando? perchè in quell orario e data lavoravo!!!!
Avv. G. Lore
22-08-2011, 12:32
Ma non può farlo! ha ricevuto la contestazione immediata!!!
Sviluppato da vBulletin® Versione 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. Tutti i diritti riservati.