Accedi

Visualizza Versione Completa : Multa sosta moto su marciapiede



marco.pergolesi
28-07-2011, 09:41
Buongiorno.
Mi scuso se l'argomento è stato già trattato , ma ho trovato nulla a riguardo.
Ieri mi è arrivata una multa per sosta della mia moto sul marciapiede.
Premesso che parcheggio in quel posto da più di 6 anni senza aver mai ricevuto verbale, e premesso che da sempre quell'area è destinata alla sosta dei motocicli non capisco il motivo di tale contravvenzione. Sono andato a chiedere chiarimenti alla municipale e mi sono sentito rispondere che io avrei anche ragione , ma che fare un ricorso al prefetto è rischioso, in quanto una multa di 48 euro potrebbe essere raddoppiata poichè sì c'è un cartello che indica che è un posto riservato alle moto, ma non essendo presenti strisce orizzontali a delimitarne i confini , non è possibile stabilirne l'area delimitata alla sosta(le linee orizzontali fino a qualche mese fa c'erano ma si sono cancellate con gli agenti atmosferici e a causa di alcuni lavori effettuati sul marciapiede)
ora mi chiedo se sia giusto venir multati per una cosa del genere e cosa mi consigliate di fare in proposito.
Vi ringrazio per l' attenzione.
Buon Lavoro.

Avv. G. Lore
28-07-2011, 10:07
Innanzitutto mi par di capire che hai solo il preavviso lasciato sul veicolo e non il verbale, dunque al momento non puoi fare nessuna opposizione.
O paghi o attendi il verbale.
Se in loco espressamente la segnaletica verticale autorizza la sosta, il ricorso è fondato

marco.pergolesi
28-07-2011, 10:18
non ho il preavviso ma ho il verbale in quanto il preavviso non era presente al momento della multa.sarà volato non so.
dove ho parcheggiato è presente un cartello verticale che ne indica la sosta, ma non più le strisce bianche che ne delimitano l'area.
la contestazione che mi è stata fatta dai vigili è che in mancata presenza delle suddette strisce , anche in presenza di un cartello verticale fare un ricorso è rischioso in quanto non è possibile stabilire la delimitazione dell'area per la sosta.
mi hanno consigliato di fare un esposto per ridisegnare la segnaletica orizzontale poichè è andata cancellata con il tempo.
non riesco ad allegare una foto per poter rendere meglio l'idea.

Avv. G. Lore
28-07-2011, 10:23
Non alleghi nulla qui è vietato.
Se vuole un parere invii tutto privatamente ma è evidente che quanto dettoLe dai Vigili è una castroneria...c'è un segnale che permette la sosta ma dato che non ci sono le strisce la sosta è vietata...ahahahaha...mi permetta di ridere in faccia a questi geni

marco.pergolesi
29-07-2011, 08:07
Vi ho inviato una copia del verbale nonchè una foto descrittiva del luogo.

Ma proprio ora rileggendo il verbale noto che la sanzione riguarda l'articolo 158/1-5 che non parla di sosta su marciapiede(come riportato nel verbale) ma sosta in corrispondenza di intersezione/strisce pedonali.

a questo punto mi chiedo, qual'è tra le due la reale infrazione?

Avv. G. Lore
29-07-2011, 08:41
Non ho ben capito il Suo ultimo post.
L'art. 158 al comma 1 prevede diverse ipotesi di sosta vietata (tra cui marciapiede e intersezione).
La spiegazione letterale della violazione dichiara sosta su intersezione? se è così non vi è nessuna dicotomia del verbale, ma vi è un verbale che indica una specifica violazione, che ahimè, a questo, punto è sostanzialmente inattaccabile

marco.pergolesi
29-07-2011, 08:50
Probabilmente ho sbagliato io a leggere l'articolo. Pensavo che il 158/1-5 fosse riferito solamente alla sosta su strisce pedonali.
Nel verbale che vi ho anche inviato c'è scritto :

"....violava il seguente articolo:
1) Art. 158/1-5del nuovo CdS sostava sul marciapiede."

ma come ho già detto in quell'area è presente un cartello verticale che ne consente la sosta, ma non le strisce orizzontali.
comuqnue nella foto che vi ho inviato si vede bene.

Avv. G. Lore
29-07-2011, 08:53
Allora torniamo a due messaggi fa :)
Chiunque verrà incaricato della Sua pratica Le darà adeguato parere

marco.pergolesi
29-07-2011, 13:21
ok perfetto , attenderò qualche info a riguardo.
se possibile vorrei fare un'ultima domanda :
se esiste una segnaletica verticale (in questo caso di parcheggio) ma manca la segnaletica orizzontale (le strisce) il codice della strada cosa dice?
consente la sosta?

Avv. G. Lore
29-07-2011, 13:26
Prevale sempre la segnaletica verticale.
Il c.d.s. tra l'altro espressamente indica che in caso di tracciatura di aree di sosta orizzontalmente semplicemente il veicolo deve essere posto nel margine della carreggiata