PDA

Visualizza Versione Completa : Ritiro patente per uso della corsia emergenza



liam81
18-07-2011, 12:03
Buongiorno,

Venerdi mi hanno ritirato la patente,in piu 398 euro di multa e 10 punti sulla patente perche ho fatto qualche metro sulla corsia di emergenza...
Ero diretto verso Milano da Torino.
All'uscita della barriera Barriera Milano Ghisolfa,continuo dritto,Tangenziale Ovest,ma era tutto bloccato,ho visto che in molti andavano sulla corsia di emergenza e visto che il navigatore mi diceva che da li a poco dovevo uscire, ho fatto come molti e sono andato sulla corsia di emergenza,dopo pochi metri al KM 123.100 c'era una volante della PS e mi ha fermato.
Multa 398 euro -10 punti sulla patente,e sospensione della patente ancora non so per quanto tempo.
Quando sono ripartito non ricordo di preciso quanti metri ho fatto ma subito sono uscito.
Stame ho visto che:
- In caso di ingorgo è consentito transitare sulla corsia per la sosta di emergenza al solo fine di uscire dall'autostrada a partire dal cartello di preavviso di uscita posto a 500 metri dallo svincolo
(se si imbocca la corsia prima dei 500 metri: sanzione da euro 74 a euro 296 + decurtazione di 1 punto)

Io ora non so quanti metri erano,qualcuno mi può aiutare a verificare quanti metri passano dal punto da dove mi hanno fermato alla prima uscita della tangenziale?

Un altra domanda visto che sto chiamando da stamattina in prefettura e non fanno altro che alzare per poi subito riattacare il telefono,volevo sapere visto che ho tutti i punti sulla patente,e non ho m,ai commesso infrazioni in 10 anni di guida,la mia Patente è SOSPESA per 2 mesi?


Grazie a tutti per i chiarimenti.

Avv. G. Lore
18-07-2011, 12:15
Basta verificare tra il kmetraggio in verbale e l'uscita quanto spazio c'è.

Non sono però d'accordo sul fatto dei 500 m. prima: o percorri da 500 m. all'uscitala corsia d'emergenza e sei in situazione di liceità in caso di traffico o sei in contravvenzione per passaggio su corsia di emergenza.

Quello che dici te non è previsto dal 176.

Per la sospensione, essendo la prima, avrai la durata minima.

liam81
18-07-2011, 22:16
Non sono però d'accordo sul fatto dei 500 m. prima: o percorri da 500 m. all'uscitala corsia d'emergenza e sei in situazione di liceità in caso di traffico o sei in contravvenzione per passaggio su corsia di emergenza.

Quello che dici te non è previsto dal 176.

Per la sospensione, essendo la prima, avrai la durata minima.

Grazie della risposta Avv.Lore,ma quello detto da lei non mi è molto chiaro,in specifico non ho capito cosa intende quando dice
Non sono però d'accordo sul fatto dei 500 m. prima: o percorri da 500 m.
Vuole forse dire che per avere ragione dovrei solo stare nei fatidici 500m?


-Per quanto riguarda la patente,quando posso contattare la prefettura?E soprattutto cosa intende per durata minima? sarebbero i 2 mesi?

Avv. G. Lore
18-07-2011, 22:36
Risposta alla prima domanda: esattamente.
Seconda domanda: la Prefettura deve emettere ordinanza di sospensione entro 20 gg. dal ritiro e notificarla entro 30 gg. Essendo prima infrazione non si spiegherebbe un'irrogazione della sospensione superiore ai due mesi

liam81
19-07-2011, 08:49
-Credevo che mi potesse andare meglio,ed averla tra qualche giorno...allora se mi va benissimo comunque sono minimo 2 mesi?!:mad:
L'ordinanza di sospensione mi arriva a casa?e anche dopo i due mesi la patente mi viene spedita a casa?Le chiedo questo perche ora attualmente il mio domicilio è diverso dalla residenza.


-Per il ricorso ho mandato il verbale allo staff di ricorsi.net e mi consigliano di farlo volevo sapere se io faccio il ricorso so che deve passare molto tempo,vorrei comunque sapere la multa rimane invariata?O se perdo il ricorso devo pagare il doppio come c'è scritto se non la pago entro 60gg?


Grazie buona giornata.

Avv. G. Lore
19-07-2011, 10:51
1. L'ordinanza viene notificata alla residenza e viene indicata come sarà possibile il ritiro della patente.

2. battuta che onestamente non fa ridere.
Questo servizio si svolge con la massima professionalità, non siamo certo qui per screditare il nostro nome che viene indicato a chiare lettere, i pareri negativi fioccano sia privatamente che in questo forum, basta leggerlo.
Ha ricevuto privatamente un parere, rivolga privatamente le domande.

liam81
19-07-2011, 12:37
Mi scuso per la battuta ma era solo per sdrammatizzare un pò...non metto in dubbio la professionalità e l'efficienza del vostro servizio.
Grazie per le risposte ora ho il quadro della situazione piu chiaro.

Può dirmi solo se non vinco la causa con il ricorso a cosa crede che vado incontro?


Grazie.

Avv. G. Lore
19-07-2011, 12:39
Le ripeto, per correttezza per chi ha lavorato per Lei, rivolga privatamente le domande, rispondendo al parere.

Se poi verrà instradato sul forum, Le risponderò.

liam81
19-07-2011, 12:46
Ok grazie,ho gia inoltrato le mie domande,spero di avere presto una risposta e far partire il ricorso.

Saluti.

Avv. G. Lore
19-07-2011, 12:49
Il forum Le darà una mano in caso di mancata risposta