Parnassus
04-07-2011, 19:02
Buonasera a tutti, vi premetto che vi seguo da tempo e che pert "fortuna" sino ad oggi non ho avuto bisogno d'aiuto e me la sono cavata leggendo le vostre risposte ad altre persone.
Oggi invece mi viene un dubbio, e sono qui per chiedervi un aiuto.
Premetto che ho ricevuto un verbale con decurtazione di nr.8 punti a mio carico, non essendo stato io ad eseguire l'infrazione trovo la persona che effettivamente ha commesso l'infrazione.
Il discorso è questo:
Io ho pagato oggi (ancora nei sessanta giorni, ne sono passati circa 10 dalla notifica ritirata alle poste) il verbale in forma ridotta come ammesso entro i 60 giorni di euro 92,00 circa contro i 318.
Sotto c'è l'articolo 126bis che spiega che laddove non comunicassi i dati del conducente mi berrebbe applicata la sanzione di 263 euro.
Primo quesito, se non comunico il conducente mi arriverà la multa a casa di 263 euro aggiuntivi, ma è comunque valido il pagamento effettuato in precedenza con misura ridotta o in caso di mancata comunicazione mi arriverà la sanzione edittale piena di 318 euro?
Seconda domana;
Essendo diverso da me, che sono il proprietario del veicolo ed intestatario, il conducente dell'auto, del modulo di compilazione di chi ha commesso l'infrazione devo compilare il FORM modello 1 o form modello 2 o entrambi?
Essendo fortemente in dubbio, ho contattato il 060606, il quale ha solo peggiorato la situazione, poichè mi ha detto che laddove io compilassi il modello 1 per la dichiarazione che l'auto la guidava un altra persona, successivamente mi arriverà un nuovo verbale a nome di chi ha commesso l'infrazione da "ignorare" perchè il bollettino del primo pagamento fà fede ed è nullo?
Visto che non sono nato ieri e non sono cosi fesso da "ignorare" un verbale, al massimo lo contesto per fermare i tempi e non incombere a cartella esattoriale, vorrei sapere da voi qual'è la verità.
1)pagamento forma ridotta, compilo (form 1 o form 2 o entrambi??) il modello di dichiarazione del guidatore lo invio al comando incaricato e finisce la storia (come è piu logico) avendo pagato nei tempi e comunicato nei tempi il guidatore.
2)pagamento forma ridotta, compilo form, mi arriva una seconda multa a nome di chi ha commesso l'infrazione.. e quindi??
grazie, complimenti PER TUTTO.
Oggi invece mi viene un dubbio, e sono qui per chiedervi un aiuto.
Premetto che ho ricevuto un verbale con decurtazione di nr.8 punti a mio carico, non essendo stato io ad eseguire l'infrazione trovo la persona che effettivamente ha commesso l'infrazione.
Il discorso è questo:
Io ho pagato oggi (ancora nei sessanta giorni, ne sono passati circa 10 dalla notifica ritirata alle poste) il verbale in forma ridotta come ammesso entro i 60 giorni di euro 92,00 circa contro i 318.
Sotto c'è l'articolo 126bis che spiega che laddove non comunicassi i dati del conducente mi berrebbe applicata la sanzione di 263 euro.
Primo quesito, se non comunico il conducente mi arriverà la multa a casa di 263 euro aggiuntivi, ma è comunque valido il pagamento effettuato in precedenza con misura ridotta o in caso di mancata comunicazione mi arriverà la sanzione edittale piena di 318 euro?
Seconda domana;
Essendo diverso da me, che sono il proprietario del veicolo ed intestatario, il conducente dell'auto, del modulo di compilazione di chi ha commesso l'infrazione devo compilare il FORM modello 1 o form modello 2 o entrambi?
Essendo fortemente in dubbio, ho contattato il 060606, il quale ha solo peggiorato la situazione, poichè mi ha detto che laddove io compilassi il modello 1 per la dichiarazione che l'auto la guidava un altra persona, successivamente mi arriverà un nuovo verbale a nome di chi ha commesso l'infrazione da "ignorare" perchè il bollettino del primo pagamento fà fede ed è nullo?
Visto che non sono nato ieri e non sono cosi fesso da "ignorare" un verbale, al massimo lo contesto per fermare i tempi e non incombere a cartella esattoriale, vorrei sapere da voi qual'è la verità.
1)pagamento forma ridotta, compilo (form 1 o form 2 o entrambi??) il modello di dichiarazione del guidatore lo invio al comando incaricato e finisce la storia (come è piu logico) avendo pagato nei tempi e comunicato nei tempi il guidatore.
2)pagamento forma ridotta, compilo form, mi arriva una seconda multa a nome di chi ha commesso l'infrazione.. e quindi??
grazie, complimenti PER TUTTO.