PDA

Visualizza Versione Completa : Contestazione multe ATAC



saram
30-06-2011, 22:46
Buonasera, oggi 30 giugno 2011 alle ore 17:40 mi veniva richiesto l'abbonamento dell'autobus, ma aprendo la borsa ho notato che non avevo il portafoglio con il titolo di viaggio nella borsa. Ho fatto presente al controllore l'accaduto ma nonostante questo, giustamente, ha redatto il verbale dicendomi che comunque avrei potuto contestare la multa all'Atac allegando la copia del suddetto abbonamento. Tornata a casa ho trovato l'abbonamento che purtroppo avevo dimenticato di obliterare; posso comunque provare a contestare la multa allegando il titolo di viaggio facendo presente che, anche se non timbrato, mi sarebbe rimasto impossibile comprare oggi un abbonamento del mese di giugno quando è gia difficile e quasi impossibile trovarli al 5 del mese? Oppure se dovessero rigettarmi la richiesta, è possibile chiedere il pagamento dei soli 50 euro in quanto al momento del verbale mi era impossibile pagare visto che non avevo il portafoglio?
Ringrazio anticipatamente per la risposta
Sara M.

Avv. G. Lore
01-07-2011, 07:21
Onestamente la vedo dura un'opposizione su queste basi.

saram
01-07-2011, 08:43
E se alla contestazione allegassi soltanto il fronte dell'abbonamento? o se aggiungessi io a penna la data e ora per annullarlo?
Grazie

Avv. G. Lore
01-07-2011, 09:18
Non puoi certo chiedermi di fare qualcosa di contrario alla liceità, cerca di capirmi e cerca di essere più cauta, queto è un forum pubblico e stai dichiarando di voler fare un falso....

saram
01-07-2011, 10:44
No, forse mi sono spiegata male...alla fine io l'abbonamento l'avevo veramente comprato il primo giugno, ma semplicemente mi ero dimenticata il portafoglio!

Avv. G. Lore
01-07-2011, 10:46
Non hai detto solo questo.
Hai detto che non era vidimato, o sbaglio?

saram
01-07-2011, 15:48
Esatto, mi sono dimenticata di vidimarlo, ma comunque i miei soldi nelle casse dell'Atac ci sono andati ugualmente, o erro?

Avv. G. Lore
01-07-2011, 15:52
Sì e no, nel senso che un titolo per essere tale deve avere delle formalità.
Mi spieghi bene cosa intendi per vidimarlo? scusami ma non prendo un autobus da anni, quando avevo l'abbonamento io non biosgnava far altro che scrivere nome e cognome e mostrarlo al controllo

saram
01-07-2011, 17:05
Vidimarlo significa timbrarlo con le obliteratrici che ci sono a bordo le quali stampano la data e l'ora e in teoria andrebbe timbrato al primo viaggio; purtroppo io prendendo l'autobus e non la metro, non ho la necessità di tirarlo fuori ogni volta che salgo sul mezzo in quanto non devo aprire nessun tornello.
E' vero, avrei dovuto timbrarlo, ma mi sono dimenticata...Ora solo per questo, pur essendone in possesso, devo pagare ben 104€ di multa? Mi sembra un'assurdità o almeno pagare la misura ridotta a € 50,00

saram
01-07-2011, 17:13
Premetto che comunque sull'abbonamento c'è il mio nome, cognome e data di nascita, l'unica cos che manca è appunto il timbro!

scr
01-07-2011, 18:09
e difficile dimostrare che non hai comprato l'abbonamento dopo aver preso la multa....

saram
04-07-2011, 09:16
Io invece penso che sia proprio questa la cosa a mio favore in quanto mi sarebbe rimasto impossibile comprare l'abbonamento di giugno il 30 del mese; se volevo provare a fare la furba comunque non avrei speso 30 euro di abbonamento ma 1€ di biglietto semmai!

Avv. G. Lore
04-07-2011, 09:21
Beh ma questa è solo una deduzione magari pure logica, ma giuridicamente nulla provante.

saram
04-07-2011, 11:09
Io comunque la lettera di contestazione l'ho mandata, vi farò sapere come andrà. Ma se non ricevessi risposta entro i 90 giorni che succede?

Avv. G. Lore
04-07-2011, 11:11
In teoria c'è l'accoglimento del ricorso.
In pratica la questione è dibattuta in quanto la materia è regolata dalla Legge 689/81 il cui termine per l'emissione dell'ordinanza ingiunzione è di 5 anni

paolino82
11-07-2011, 10:39
scusate se mi intrometto, in data 8 luglio 2011 mi è stata elevata una multa sull'autobus, non trovando il biglietto che avevo regolarmente comprato e vidimato, comunque, nell'emettermi la multa il controllore ha messo come indirizzo di residenza, il mio vecchio indirizzo, non quello nuovo, e quando mi ha chiesto se volevo il verbale gli ho risposto di no, lui ha messo nelle dichiarazioni che mi rifiutavo di firmarlo, cosa posso fare.
grazie mille per l'aiuto.

Avv. G. Lore
11-07-2011, 11:24
Nulla ahimè.
La notifica si è già compiuta col tuo diniego.

paolino82
11-07-2011, 11:36
ok, però una cosa, lui mi ha chiesto se io volevo il verbale e io ho detto no me lo mandi a casa, in questi casi come si fa a farselo notificare, poi un'altra cosa, ora che l' atac me lo invia, alla vecchia residenza, la raccomandata tornerà indietro perchè non abito più li, allora che succede???

Avv. G. Lore
11-07-2011, 11:43
Non è come dici Tu.
Tu hai rifiutato la notifica immediata, non hai diritto alla notifica successiva.
La notifica ivi si è compiuta.
Se mai verrà fatta, sarà solo una cortesia che farà Atac, ma per legge non è dovuta.
Se poi verrà fatta avendo messo quell'indirizzo a seguito di presentazione di documento e non avendo nulla Tu eccepito sarà regolare (anche se inutile e superflua).

paolino82
11-07-2011, 11:46
va bene allora mi tocca pagarla, potrebbe però darmi un' informazione per il futuro, se io non voglio che mi sia fatta notifica immediata cosa devo fare?

paolino82
11-07-2011, 11:48
aggiungo un'altra domanda scusi, se per caso io ritrovassi il biglietto obliterato, dopo che mi è stata elevata la multa potrei oppormi?

Avv. G. Lore
11-07-2011, 11:49
Come Ti ho detto la cosa è ahimè molto semplice.
Se subisci una contestazione immediata la notifica lì si compie.
Se ti rifiuti è un Tuo diritto, ma poi nulla dopo Ti è dovuto, è stata una Tua scelta e ne subisci le conseguenze.

Avv. G. Lore
11-07-2011, 11:50
aggiungo un'altra domanda scusi, se per caso io ritrovassi il biglietto obliterato, dopo che mi è stata elevata la multa potrei oppormi?

Purtroppo il biglietto non è una prova assorbente non essendo nominativo e non essendo collegato al caso specifico

paolino82
11-07-2011, 11:55
appunto quindi non vi è possibilità di avere una notifica differita in caso di multe sull'autobus, visto che la sanzione è sempre contestuale e di conseguenza anche la multa?

Avv. G. Lore
11-07-2011, 12:05
Esattamente, a meno che il verbalizzante non sia privo di verbali, in tal caso si prende i dati e Ti notifica la multa successivamente.

paolino82
11-07-2011, 12:20
ok grazie mille gentilissimo

Avv. G. Lore
11-07-2011, 12:28
Si figuri