iloveale
15-06-2011, 09:26
Buongiorno,
sono iscritto ad una Università Statale di cui non voglio fare il nome per ovvi motivi.
Vi dico solamente che è uno scandalo. Non sono il classico studente che si lamenta perchè si crede vittima del sistema universitario, ma vi riporto oggettivamente i fatti :D
Praticamente nella mia università i docenti fanno tutto quello che vogliono, anche se ciò va contro il regolamento (esempio banale vengono organizzati esplicitamente esami durante il periodo di lezione cosa che è VIETATA DAL REGOLAMENTO INTERNO). Ma questo non è niente di che, perchè la cosa più assurda che è capitata è che un mio amico che non ha dato subito un esame, al suddetto professore non è stato assegnato il ruolo per l'anno seguente e quindi da ormai un anno non si sa neanche chi sosterrà l'esame al suo posto. Questa cosa non è scandalosa? (DEVONO ESSERE GARANTITI SEMPRE SECONDO IL REGOLAMENTO INTERNO ALMENO 6 APPELLI DI UNA MATERIA, DELLA SUDDETTA NON NE E' STATO FATTO NEANCHE UNO). Stessa cosa altri docenti, che anzichè garantirne 6 ne garantiscono solo 2, cosa che va appunto contro il regolamento interno (pensate a uno che magari ha una difficoltà in una materia come me e sta facendo la triennale, capite che il numero di volte per tentare quell'esame è ridotto). Ho provato a lamentarmi con tutti per la questione dei soli 2 appelli in un anno, ma ahimè tutti non vogliono (Non è che non possono, proprio NON VOGLIONO) ascoltare (fanno orecchie da mercante).
Ora, l'unica soluzione che mi trovo ad affrontare è utilizzare le vie legali. Secondo voi sono nella ragione o nel torto?
E' una questione che posso anche affrontare con ricorsi.net??
Grazie mille!
edit: ah tra l'altro non ho neanche considerato che seguendo certo docente per seguire 2 ore di suo corso regala i 3 crediti integrativi a scelta... guardate che nervoso che ho.. e c'è gente che si sbatte invece... mah..
sono iscritto ad una Università Statale di cui non voglio fare il nome per ovvi motivi.
Vi dico solamente che è uno scandalo. Non sono il classico studente che si lamenta perchè si crede vittima del sistema universitario, ma vi riporto oggettivamente i fatti :D
Praticamente nella mia università i docenti fanno tutto quello che vogliono, anche se ciò va contro il regolamento (esempio banale vengono organizzati esplicitamente esami durante il periodo di lezione cosa che è VIETATA DAL REGOLAMENTO INTERNO). Ma questo non è niente di che, perchè la cosa più assurda che è capitata è che un mio amico che non ha dato subito un esame, al suddetto professore non è stato assegnato il ruolo per l'anno seguente e quindi da ormai un anno non si sa neanche chi sosterrà l'esame al suo posto. Questa cosa non è scandalosa? (DEVONO ESSERE GARANTITI SEMPRE SECONDO IL REGOLAMENTO INTERNO ALMENO 6 APPELLI DI UNA MATERIA, DELLA SUDDETTA NON NE E' STATO FATTO NEANCHE UNO). Stessa cosa altri docenti, che anzichè garantirne 6 ne garantiscono solo 2, cosa che va appunto contro il regolamento interno (pensate a uno che magari ha una difficoltà in una materia come me e sta facendo la triennale, capite che il numero di volte per tentare quell'esame è ridotto). Ho provato a lamentarmi con tutti per la questione dei soli 2 appelli in un anno, ma ahimè tutti non vogliono (Non è che non possono, proprio NON VOGLIONO) ascoltare (fanno orecchie da mercante).
Ora, l'unica soluzione che mi trovo ad affrontare è utilizzare le vie legali. Secondo voi sono nella ragione o nel torto?
E' una questione che posso anche affrontare con ricorsi.net??
Grazie mille!
edit: ah tra l'altro non ho neanche considerato che seguendo certo docente per seguire 2 ore di suo corso regala i 3 crediti integrativi a scelta... guardate che nervoso che ho.. e c'è gente che si sbatte invece... mah..