PDA

Visualizza Versione Completa : richiesta di pagamento dalla gerit roma



giannip_42
23-05-2011, 20:40
salve sono un nuovo iscritto e vi pongo un quesito forse non comune e vorrei sapere se posso ricorrere al Giudice di pace
Nel 2008 ho stipulato un contratto con H3G con addebito delle bollete sul
C.C. bancario dopo i relativi controlli dell'H3G il contratto è andato a buon fine,
ma dopo il primo bimestre sono cominciati i guai infatti invece di farmi l'addebito H3G mi invia IL Bollettino postale che regolarmente ho pagato,in contemporanea mi arrivava il messaggino che se non regolamentavo il sistema di pagamento mi avrebbero sospeso il servizio.Ho rimandato l'iban ma succedeva sempre la stessa cosa ma questa volta con la sospensione del servizio anche per un intero mese.Scocciato della cosa il mio avv.gli ha spedito una diffida e la cosa si è calmata per qualche mese, ma poi è ricominciata e pur sempre pagando il bollettino mi sospendevano il servizio.Ho inviato diversi FAX di sollecito di riattivazione,ho telefonato milioni di volte,alla fine mi sono scocciato e non ho più pagato visto che usufruivo il servizio a metà tutte le lettere e i fax li ho conservati perche aspettavo una reazione ma non quella che mi è arrivata. Posso fare ricorso al giudice di pace? grazie

giannip_42
06-06-2011, 19:03
richiesta di pagamento dalla gerit roma
salve sono un nuovo iscritto e vi pongo un quesito forse non comune e vorrei sapere se posso ricorrere al Giudice di pace
Nel 2008 ho stipulato un contratto con H3G con addebito delle bollete sul
C.C. bancario dopo i relativi controlli dell'H3G il contratto è andato a buon fine,
ma dopo il primo bimestre sono cominciati i guai infatti invece di farmi l'addebito H3G mi invia IL Bollettino postale che regolarmente ho pagato,in contemporanea mi arrivava il messaggino che se non regolamentavo il sistema di pagamento mi avrebbero sospeso il servizio.Ho rimandato l'iban ma succedeva sempre la stessa cosa ma questa volta con la sospensione del servizio anche per un intero mese.Scocciato della cosa il mio avv.gli ha spedito una diffida e la cosa si è calmata per qualche mese, ma poi è ricominciata e pur sempre pagando il bollettino mi sospendevano il servizio.Ho inviato diversi FAX di sollecito di riattivazione,ho telefonato milioni di volte,alla fine mi sono scocciato e non ho più pagato visto che usufruivo il servizio a metà tutte le lettere e i fax li ho conservati perche aspettavo una reazione ma non quella che mi è arrivata. Posso fare ricorso al giudice di pace? grazie

Avv. G. Lore
06-06-2011, 20:46
Onestamente non ho ben capito cosa abbia ricevuto e sospendere i pagamenti senza nulla di scritto non è stato una mossa giusta.
Comunque la Gerit non c'entra nulla, è l'ente creditore (H3G) in tal caso eventuale responsabile della cartella (presumo abbia ricevuto la cartella).
Magari invii tutto per verificarlo, anche perchè non credo che la competenza sia del GdP

giannip_42
07-06-2011, 08:59
grazie,sono d'accordo con lei per l'interruzione dei pagamenti ma fu una reazione emotiva all'ennesima sospenzione del servizio.Tutto mi sarà mandato dall'indirizzo
di Roma e cercherò di spedirglielo

Avv. G. Lore
07-06-2011, 10:35
Perfetto

Roy
06-10-2011, 12:55
Salve, sono un nuovo iscritto e oltre a ringraziarvi dell'assistenza vorrei portarvi a conoscenza di un problema personale con Gerit Equitalia. In sintesi : Ho perso il lavoro, ho moglie e due bambine e un debito con la Gerit di 30.000 euro in attesa di racimolare denaro con qualche lavoro che sto cercando di strappare alla società, considerando i generi di sopravvivenza per me e la mia famiglia, come posso impedire che mi portino via la casa e tutta la mia esistenza? Grazie sono a disposizione per eventuali documenti da fornire.

Avv. G. Lore
06-10-2011, 13:09
Purtroppo non può fare molto.
O chiede una rateazione o attende gli atti esecutivi e si vedrà se e come opporli.
Ahimè se si ha un debito la procedura esecutiva è legittima.
Ci sono dei beni impignorabili per legge