PDA

Visualizza Versione Completa : Multa per divieto di sosta del 2007



bobonov
18-05-2011, 12:50
Dunque la storia è un po complessa.
Nel 2007 ricevo un avviso di raccomandata che non ho potuto ritirare perché il nome era sbagliato, Robereto invece di Roberto. L'impiegato mi ha detto che la raccomandata sarebbe stata rimandata indietro come destinatario inesistente.
Sapevo di dover ricevere una multa, mi avevano lasciato l'avviso di contravvenzione per sosta sui parcheggi riservati agli NCC.
Probabilmente la multa era contestabile perché la mia auto e registrata per il trasporto di persone disabili anche se non aveva il contrassegno esposto. Avevo occupato quel posto perché i posti riservati ai disabili erano tutti pieni (da macchine senza contrassegno e a cui non è stata fatta la multa!!!)

Successivamente (nel 2009) ho scoperto che l'atto di proprietà della mia auto conteneva questo errore nel nome dell'intestatario ed ho provveduto alla correzione, quindi probabilmente quella era la multa in questione.

Oggi nel 2011 ricevo la cartella di equitalia con una multa da pagare (questa volta con il nome corretto) risalente al 2007 (più ovviamente il tardivo pagamento) che presumo sia quella dato che mi torna anche la località dell'ente che l'ha emessa. Il problema è che non ho mai ricevuto il verbale e quindi non ho mai avuto la possibilità di contestarla. Il dubbio che ho è che l'ufficio postale non abbia fatto la comunicazione di destinatario inesistente e che quindi si stiano comportando come se io avessi ricevuto il verbale.
So è sufficiente la notifica di ricevimento della raccomandata per far partire i termini.

Fermo restando che l'avviso sulla macchina non era il verbale di contravvenzione e che quindi obbliga l'ente all'invio del verbale
Che pur avendo ricevuto l'avviso della raccomandata non ho potuto ritirare la stessa
Più la storia del trasporto disabili

Mi sapete dire se esistono gli estremi per un ricorso?

bobonov
18-05-2011, 13:27
Ho chiesto chiarimenti via email all'ente che ha emesso la multa e mi hanno risposto:
La cartella esattoriale è stata emessa per un'infrazione commessa il giorno
29/12/2007 in Aeroporto di Fiumicino via Generale Santini per divieto di
sosta e le fu notificata in data 15/09/2008 per la quale non ci è pervenuto
il pagamento
Distinti saluti
Ma se la notifica è avvenuta quando mi hanno scritto, non è fuori dai termini?
Praticamente sono 8 mesi e mezzo dopo che mi hanno fatto la contravvenzione.

Avv. G. Lore
18-05-2011, 15:25
Si faccia inviare verbale originario + relata di notifica per capire la vicenda.