PDA

Visualizza Versione Completa : mancata risposta a ricorso



frateken
18-05-2011, 12:12
in data 17/03/2006 ho fatto ricorso per una multa dell'autovelox e nel contempo, su richiesta della P.S., ho comunicato i miei dati per la detrazione dei 2 punti dalla patente.
Alla data odierna ho ricevuto la conferma dell'avvenuta detrazione ma non ho ancora ricevuto nessuna notizia in merito all'esito del ricorso.

il ricorso è stato accolto ?

se fosse stato accolto posso recuperare i 2 punti detratti ?

cosa o come posso fare per recuperarli ?

grazie

Avv. G. Lore
18-05-2011, 15:13
A chi ha fatto ricorso?

frateken
18-05-2011, 15:24
al giudice di pace di lacedonia.

Avv. G. Lore
18-05-2011, 15:35
Temo che il ricorso sia stato rigettato per mancata Sua presenza in udienza.
Lei non ha mai ricevuto il decreto di fissazione di udienza?
Era domiciliato presso il comprensorio del GdP adito?

frateken
18-05-2011, 18:34
non sono mai stato convocato ne ho ricevute notizie in merito. Preciso che a fine ricorso avevo evidenziato che, sulla base dei miei documenti giustificativi, autorizzavo il GdP ad intraprendere qualsiasi decisione in mia assenza essendo residente fuori comprensorio ed impossibilitato a garantire la presenza all'udienza per motivi di servizio istituzionali.

Avv. G. Lore
18-05-2011, 19:02
Purtroppo ha errato.
Quello che purtroppo spesso non è chiaro è che incardinando un'opposizione dinanzi al gdP si svolge una vera e propria causa, quindi si fa (fanno) l'udienza (o udienze) e asi arriva alla sentenza.
Lei non può autorizzare nulla di ciò che ha autorizzato, semplicemente perchè è una vicenda per Lei non disponibile.
Purtroppo si sarà tenuta l'udienza (con decreto di fissazione notificato in cancelleria perchè non ha eletto domicilio nel comprensorio giudiziale del gdP adito) e non presenziando il ricorso è stato dichiarato inammissibile.

frateken
19-05-2011, 07:21
dunque il ricorso è stato rigettato ?
come faccio a saperlo ?
è possibile che dal 16/03/2006 ad oggi ancora non mi hanno fatto sapere nulla ?

Avv. G. Lore
19-05-2011, 08:27
Le ripeto si è possibile, perchè non avendo eletto domicilio nel co prensorio del GdP adito, le notifiche si fanno in cancelleria secondo quello che prevede il c.p.c.
Acceda al GdP e chieda copia della sentenza, ma temo a questo punto che non abbia neanche il numero di ruolo dell causa.

frateken
19-05-2011, 08:34
gentlissimo Avv.,
ma era obbligatorio eleggere domicilio nel comprensorio del GdP ?
sul ricorso ho espressamente eletto domicilio a Roma dove vivo e lavoro.
grazie

Avv. G. Lore
19-05-2011, 08:35
Non era obbligatorio, ma in tal modo ha accettatio che le notifiche non le ricevesse.
Purtroppo il codice di procedura civile parla chiaro e adendo il GdP avrebbe dovuto essere bene edotto delle regole procedurali

frateken
19-05-2011, 08:40
quali sono i tempi di prescrizione visto che dalla data dell'infrazione sono passati circa 5 anni e mezzo ?

Avv. G. Lore
19-05-2011, 08:45
Ai sensi dell'art. 28 Legge 689/81 entro 5 anni deve essere notificata la cartella di pagamento.
Nel Suo caso purtroppo il ricorso ha interrotto i termini che si azzerano e ricominciano a decorrere dalla pubblicazione della sentenza.

frateken
19-05-2011, 08:50
Spett.le Avv.,
ultima domanda le pongo un ultima domanda per poi togliere il disturbo. Lei cosa mi consiglia di fare ?

Avv. G. Lore
19-05-2011, 09:48
Come dettoLe cerchi di estrarre copia della sentenza, sia mai che il GdP irritualmente abbia accolto il ricorso