Accedi

Visualizza Versione Completa : Mancata esposizione titolo pagamento



lldavidell
13-05-2011, 12:51
Salve,
vorrei condividere con voi due mie esperienze abbastanza sfortunate sulla quale vi chiedo un parere

La prima si riferisce ad un ricorso già perso.
In pratica parcheggio l'auto nelle strisce a pagamento senza tagliandino, e mi vengono comminate due multe! Una alle 11.00 ed un'altra alle 15.00 della prima non trovo preavvisi della seconda si, e quindi pago solo la seconda. Ricorro spiegando di aver già pagato ed il prefetto mi ingiunge il pagamento del doppio. Scrivo una mail al prefetto, un'ufficiale dei vigili mi dice che possono essere comminate multe ogni ora visto che la sosta è cosi' regolata nelle strisce blu.

La seconda è una multa ricevuta con la motivazone "non esponeva titolo di pagamento" quando invece questo c'era! Sono in possesso ancora del titolo, ma come provo che fosse esposto?
Avete esperienze in merito?

Davide

Avv. G. Lore
13-05-2011, 13:14
Allora, cerchiamo di chiarire e bypassare le difficoltà di comprensione che uno schermo di mezzo comporta:
questione 1: ricevi due multe per sosta irregolare su strisce blu: paghi la prima, ricorri contro la seconda perchè due sanzioni nell'arco di 24 h. sono illegittime (giusto?); il Prefetto rigetta. Inutile la e mail inviata, se il motivo di ricorso è quello da me dedotto entro 30 gg. dalla notifica dell'ordinanza puoi opporre questa al Gdp perchè il motivo è fondato (una cavolata ciò che il Vigile Ti ha detto).

Questione 2: il tagliandino non fa piena prova, ma è comunque indiziaria.

Se vuoi inviarci il tutto si può dare parere definitivo.

lldavidell
14-05-2011, 09:02
In effetti pago la seconda poichè non rinvengo la prima sul parabrezza e ricorro spiegando quello che credevo, ovvero che due multe non si potessero fare. Il prefetto rigetta con un generico "insufficienti elementi probatori" io gli ho mandato le multe e la ricevuta di pagamento!
cmq il vigile si riferisce all'art 7 del cds che nella prima parte parla delle 24 ore ma nella seconda dice "..Se si tratta di sosta limitata o regolamentata, la sanzione amministrativa è del pagamento di una somma da euro 22 a euro 88 e la sanzione stessa è applicata per ogni periodo per il quale si protrae la violazione. (2)" come va interpretata?

Avv. G. Lore
14-05-2011, 12:06
La Tua sosta non è limitata o regolamentata, ma è a pagamento, ossia non Ti è stato contestaro che sostavi oltre il tempo consentito nella sosta a disco orario.