simones77
12-05-2011, 16:39
Salve a tutti,
ieri ero con la mia moto, oggettivamente a velocità troppo elevata e cioè a 149 km/h in una strada con limite a 70 km/h (non autostrada), sono stato fermato dai Vigili Urbani i quali mi hanno comunicato che avevano rilevato la mia velocità mediante l'apparecchio telelaser Ultralite.
Mentre mi contenstavano il vebale mi hanno spiegato che in questo caso si applicava una tollleranza del 15% e conseguentemente una detrazione di 22 km/h che portavano quindi il superamento dei limiti a 57 km/h.
Tali dati sono stati indicati sul verbale che io ho firmato ed è ovviamente in mio possesso.
Questa mattina mi sono recato presso il comando dei Vigili Urbani per chiedere se era possibile ottenere un permesso per riuscire ad andare a lavorare, nell'occasione mi hanno comunicato che avevano sbagliato ad applicare la tolleranza che non era del 15% ma del 5%, di conseguenza il
limite è stato da me superato di un valore superiore ai 60 km/h, con le ovvie conseguenze del caso.
Al che i Vigili mi hanno comunicato che avrebbero redatto un nuovo verbale che io mi sono rifiutato di firmare e di ritirare ed al mio rifiuto mi hanno fatto sapere che tale verbale mi sarebbe stato notificato a casa.
Volevo sapere visto l'errore presente sul verbale, come mi dovrò comportare al riguardo, se ci sono gli estremi per un ricorso e se ci sono speranze che la sanzione rimanga quella presente nel verbale e cioè 500€ di multa e sospensione della patente da 1 a 3 mesi.
Grazie per la disponibilità
ieri ero con la mia moto, oggettivamente a velocità troppo elevata e cioè a 149 km/h in una strada con limite a 70 km/h (non autostrada), sono stato fermato dai Vigili Urbani i quali mi hanno comunicato che avevano rilevato la mia velocità mediante l'apparecchio telelaser Ultralite.
Mentre mi contenstavano il vebale mi hanno spiegato che in questo caso si applicava una tollleranza del 15% e conseguentemente una detrazione di 22 km/h che portavano quindi il superamento dei limiti a 57 km/h.
Tali dati sono stati indicati sul verbale che io ho firmato ed è ovviamente in mio possesso.
Questa mattina mi sono recato presso il comando dei Vigili Urbani per chiedere se era possibile ottenere un permesso per riuscire ad andare a lavorare, nell'occasione mi hanno comunicato che avevano sbagliato ad applicare la tolleranza che non era del 15% ma del 5%, di conseguenza il
limite è stato da me superato di un valore superiore ai 60 km/h, con le ovvie conseguenze del caso.
Al che i Vigili mi hanno comunicato che avrebbero redatto un nuovo verbale che io mi sono rifiutato di firmare e di ritirare ed al mio rifiuto mi hanno fatto sapere che tale verbale mi sarebbe stato notificato a casa.
Volevo sapere visto l'errore presente sul verbale, come mi dovrò comportare al riguardo, se ci sono gli estremi per un ricorso e se ci sono speranze che la sanzione rimanga quella presente nel verbale e cioè 500€ di multa e sospensione della patente da 1 a 3 mesi.
Grazie per la disponibilità