marygio
09-05-2011, 16:32
Buongiorno,
Vi sarei grata di un Vostro parere sulla seguente questione.
Il 9/3/2011 è stato notificato al proprietario del veicolo verbale per eccesso di velocità, rilevato tramite autovelox senza identificazione del conducente.
L'infrazione risale al 5/11/2010, pertanto il proprietario fa ricorso al prefetto deducendo la tardività della notifica, contemporaneante, per scrupolo, provvedendo a comunicare al comando di polizia municipale i dati del conducente.
Lo stesso verbale di infrazione viene quindi notificato al conducente, ben oltre i 90 giorni dall'infrazione, ma entro il termine si si assume quale decorrenza la comunicazione effettuata dal proprietario grazie al quale il conducente è stato identificato.
L'accoglimento del ricorso del proprietario avrà effetto o no sulla situazione del conducente? Ci sono possibilità di ricorso da parte del conducente?
Vi ringrazio anticipatamente.
Vi sarei grata di un Vostro parere sulla seguente questione.
Il 9/3/2011 è stato notificato al proprietario del veicolo verbale per eccesso di velocità, rilevato tramite autovelox senza identificazione del conducente.
L'infrazione risale al 5/11/2010, pertanto il proprietario fa ricorso al prefetto deducendo la tardività della notifica, contemporaneante, per scrupolo, provvedendo a comunicare al comando di polizia municipale i dati del conducente.
Lo stesso verbale di infrazione viene quindi notificato al conducente, ben oltre i 90 giorni dall'infrazione, ma entro il termine si si assume quale decorrenza la comunicazione effettuata dal proprietario grazie al quale il conducente è stato identificato.
L'accoglimento del ricorso del proprietario avrà effetto o no sulla situazione del conducente? Ci sono possibilità di ricorso da parte del conducente?
Vi ringrazio anticipatamente.