PDA

Visualizza Versione Completa : ricorso rigettato dal gdp



marbella
09-05-2011, 00:53
salve, il gdp ha rigettato il ricorso e ha compensato le spese....non si è espresso in merito alla contravvenzione che deduco non sia stata annullata...quando devo pagarla e dove?La somma s'intende raddoppiata?:eek:

Avv. G. Lore
09-05-2011, 07:56
Se ha rigettato il ricorso è ovvio che la sanzione sia stata confermata.
Il verbale fu sospeso dal Giudice?
Se sì ha 60 gg. di tempo per pagare la sanzione minima iniziale dalla pubblicazione della sentenza.
Altrimenti bisogna leggere la sentenza e vedere se il Giudice ha confermato la sanzione minima (e allora ha sempre 60 gg. dalla sentenza) oppure nulla riferisce. In tal caso la sanzione è raddoppiata, non vi è un termine di pagamento, prima lo fa meglio è per evitare la cartella.

ferpeppe
09-05-2011, 15:10
Cosa significa "compensare le spese" ?

Avv. G. Lore
09-05-2011, 15:13
Che la parte soccombente non deve liquidare le spese del giudizio alla parte vincitrice

ferpeppe
09-05-2011, 15:57
Grazie Avv. Lore. Ma quindi si può essere anche condannati al pagamento delle spese processuali?

Avv. G. Lore
09-05-2011, 16:18
Pressochè impossibile, nelle osa è quasi impossibile che accada.
ma dato che è un procedimento giudiziale vero e prpprio il Giudice deve necessariamente esplicitare la compensazione delle spese, altrimenti la sentenza è passibile di appello

marbella
09-05-2011, 23:25
della risposta..nella sentenza non si parla di sospensione quindi con la copia della sentenza vado dai C.C. ( organo che fece la contravvenzione) e la pago :eek:duplicata?

Avv. G. Lore
10-05-2011, 08:43
La sospensione non è indicata nella sentenza, ma nel decreto di fissazione di udienza

marbella
10-05-2011, 11:08
nel decreto di fissazione dell'udienza non è menzionata la sospensione...ma Le domandavo la procedura per pagare la contravvenzione.Grazie:)

Avv. G. Lore
10-05-2011, 11:12
Come ha detto giustamente Lei.
Vada all'accertatore e offra il pagamento, portando la sentenza