leozzito
03-05-2011, 15:05
Salve a tutti,
sabato sera mi è stata ritirata la patente per guida in stato di ebbrezza. Sono stato fermato alle ore 19,55, ad un normale posto di blocco e senza provocare nessun incidente. Portato in caserma per gli accertamenti, faccio la prima prova con risultato 2,3 . A quel punto i cc decidono ke probabilmente l'autovelox ha qualcosa ke nn va e ne richiedono un altro ad un'altra caserma. L'etilometro arriva verso le 23:00. Fatto nuovamente il test, risultato 1,42 (1à prova) e a distanza di 10 min il 2° test con risultato 1,38. Mi fanno 3 verbali, 1 di contestazione, 1 di accertamenti urgenti sulle persone, 1 per l'elezione del domicilio. Nel verbale di contestazione come orario risulta nella descrizione dell'accaduto 19:55, (dichiarando inoltre nel verbale di accertamento che sono arrivato in caserma alle 20:15) mentre nella sezione dedicata a data e località risulta 1:05.
Quale orario viene utilizzato per giudicare la mia situazione?
Non dovrebbe essere 19:55?
Altra cosa...Io sono residente in Inghilterra a tutti gli effetti. Ero solo tornato un paio di giorni in Italia, giusto x farmi togliere la patente :-)
Sempre nel verbale di contestazione, alla voce trasgressore/residente a, viene riportato l'indirizzo che ho dichiarato come mio domicilio legale e non quello dove effettivamente risiedo. Potrebbe un motivo valido per un ricorso?
Vi ringrazio anticipatamente per l'interesse.
sabato sera mi è stata ritirata la patente per guida in stato di ebbrezza. Sono stato fermato alle ore 19,55, ad un normale posto di blocco e senza provocare nessun incidente. Portato in caserma per gli accertamenti, faccio la prima prova con risultato 2,3 . A quel punto i cc decidono ke probabilmente l'autovelox ha qualcosa ke nn va e ne richiedono un altro ad un'altra caserma. L'etilometro arriva verso le 23:00. Fatto nuovamente il test, risultato 1,42 (1à prova) e a distanza di 10 min il 2° test con risultato 1,38. Mi fanno 3 verbali, 1 di contestazione, 1 di accertamenti urgenti sulle persone, 1 per l'elezione del domicilio. Nel verbale di contestazione come orario risulta nella descrizione dell'accaduto 19:55, (dichiarando inoltre nel verbale di accertamento che sono arrivato in caserma alle 20:15) mentre nella sezione dedicata a data e località risulta 1:05.
Quale orario viene utilizzato per giudicare la mia situazione?
Non dovrebbe essere 19:55?
Altra cosa...Io sono residente in Inghilterra a tutti gli effetti. Ero solo tornato un paio di giorni in Italia, giusto x farmi togliere la patente :-)
Sempre nel verbale di contestazione, alla voce trasgressore/residente a, viene riportato l'indirizzo che ho dichiarato come mio domicilio legale e non quello dove effettivamente risiedo. Potrebbe un motivo valido per un ricorso?
Vi ringrazio anticipatamente per l'interesse.