PDA

Visualizza Versione Completa : Autovelox rampa di accesso autostradale



chiarag
23-04-2011, 16:00
Buonasera.
Mi servirebbe sapere qual'è l'autorità giudiziaria competente al posizionamento ed utilizzo di un autovelox mobile sulle rampe di accesso autostradale (per intenderci, nel caso in cui il nome da me utilizzato - "rampa di accesso autostradale" - non fosse esatto, intendo quel tratto di strada che da una SS (nello specifico la Via Aurelia), conduce al casello di ingresso nell'autostrada).
Un mio amico ha preso una multa per eccesso di velocità, e sto cercando qualche "appiglio" per un eventuale ricorso....
Grazie infinite!!

Chiara

chiarag
23-04-2011, 16:04
Scusate, piccolo errore: era un LASER, ed il mio amico è stato fermato....

Avv. G. Lore
23-04-2011, 16:47
Tutti i corpi nazionali individuati dal cds (quindi non le polizie municipali).

chiarag
26-04-2011, 09:51
La ringrazio molto per la risposta!! :)

Avv. G. Lore
26-04-2011, 09:54
prego

chiarag
26-04-2011, 12:54
Scusi avvocato Lore.... vista la sua gentilezza vorrei approfittarne un altro pò per chiederle qualche info in più sull'eventuale ricorso di cui parlavo nel mio primo post....
In breve: un mio amico è stato fermato e multato per eccesso di velocità (andava a 98 Km/h con limite a 50 Km/h).... il tratto di strada in questione è quello che collega una SS (l'Aurelia con esattezza), ad un'autostrada.... la pattuglia (mi sono informata ed era la Polizia Stradale), si era "appostata" prima del casello di ingresso, con laser.... il mio amico è stato fermato, e gli è stata contestata tale infrazione, con 500€ di multa, 1 mese di ritiro della patente, e 6 punti di decurtazione....
Qualche giorno dopo è tornato su quella strada per controllare la presenza di segnali di avviso per il controllo della velocità, e non sembrano esserci segnali.... gli unici presenti sono qualche centinaio di m prima, forse anche 1Km, ma sulla via Aurelia (quindi prima dello svincolo autostradale), per segnalare però la presenza di tre autovelox ai semafori interni al centro abitato (l'Aurlia attraversa questo centro)....
Secondo lei è possibile muovere ricorso? Al prefetto oppure al giudice di pace? E con quante possibilità di vittoria? Perchè non vorrei che poi la multa raddoppiasse o peggio.... oltre alla cifra decisamente elevata, a lui la patente serve come il pane, perchè dista dal posto di lavoro più di 40Km!!
Grazie mille per qualsiasi informazione saprà darmi!!
Buona giornata!!

Avv. G. Lore
26-04-2011, 13:01
Premetto che non ha nessun senso chiedere possibilità di vittoria o meno.
Sono vicende che in diritto non esistono.
Le cause sono solo fondate o meno.
Inoltre non posso visionare il verbale quindi non c'è alcun parere da dare.
Posso solo dirLe che l'aurelia da Roma la faccio spesso per andare al Tribunale di Civitavecchia e prendo l'autostrada da Torreimpietra.
Ahimè fatto risaputo che la Polizia si mette sugli svincoli prima dei caselli col telelaser sfruttando il limite di 50 km/h.
sino al casello tecnicamente è ancora aurelia, quindi vale l'avvertimento messo sulla SS1 col solo "ma" fondamentale che l'avvertimento deve essere ripetuto quando muta il limite con almeno 1 km. di anticipo.
Tragga Lei le conseguenze.
Saluti