PDA

Visualizza Versione Completa : sospensione 6 mesi e decurtazione punti



brazil88
20-04-2011, 10:14
Ciao a tutti,a me è stata sospesa la patente per sei mesi il 24 ottobre,martedi prossimo me la dovrebbero restituire,ce solo un problema.Con questa sanzione sono arrivato a zero punti.Sono andato a parlare con la scuola guida e mi hanno detto che se non mi tolgono i punti in queste settimane e possibile andare a fare il recupero punti in autoscuola.E possibile?grazie a tutti

erofelice
20-04-2011, 11:51
esatto..fino a che non ti arriva la letterina della decurtazione punti e come se non te li avessero mai tolti..consiglio..martedi pom appena hai la patente iscriviti (200eu) subito al corso e fallo in 6 gg 2 ore a sera a stecca...se no risci di dovere rifare gli esami

brazil88
20-04-2011, 11:55
Fino ad ora non è ancora arrivata,dici che e possibile che arrivi in queste due settimane?

erofelice
20-04-2011, 14:12
dico che sarebbe una bella sfiga...guarda a me una volta per una multa mi è arrivata la lettera della decurtazione punti dopo quasi 2 anni...invece quella dei 10 punti per il 186 mi è arrivata in 6 mesi..cioe mi hanno ritirato la patente a fine luglio ho ricevuto la decurtazione punti in gennaio..quindi l unico consiglio che ti posso dare è quello di andare gia in qualche autoscuola e vedere quando puoi fare il corso...prendi ogni 2 ore 1 punto...puoi farlo anche tutte le sere in una settimana ti togli il dente...UN AVVISO X TUTTI....tra pochi mesi il corso recupero punti non sara piu solo presenza nelle ore ma prevedera un esame finale indi per cui se avete pochi punti meglio in questi mesi preoccuparsi della cosa...comunque per i punti patente brazil ci sono dei post apposoti dove l avv lore risponde quasi nell immediato...ciao auguri

gino
20-04-2011, 14:23
In caso di 186 penale i punti possono essere decurtati solo DOPO l' enetuale condanna penale definitiva e quindi in teoria anche dopo diversi ANNI.

saluti

erofelice
21-04-2011, 10:36
sei sicuro gino?'allora perche a me dopo 6 mesi senza avere patteggiato solo con il decreto del prefetto mi è arrivata la decurtazione dalla motorizzazione?

MVagusta
21-04-2011, 10:48
io non ho ne patteggiato ne fatto un bel niente e la lettera con la decurtazxione punti mi e' arrivata 6 mesi esatti dopo

brazil88
21-04-2011, 14:51
pero nel mio caso non ho avuto nessun provvedimento penale perche ero sotto l'1.50,centra qualcosa?posso sperare in questa cosa o mi devo rassegnare a rifare l'esame?

erofelice
22-04-2011, 09:19
0,80 in su è penale

ionut09
09-06-2011, 15:52
anche io... ho avuto il tasso alcolico di 1.50 dopo 5min 1.42, ho ricevuto la notifica dal prefeto con sospensione di 6 mesi...(pero sono neopatentato ho 26 ani in data di 12/12/2010 ho fato incidente stradale..praticamente sono sbatututo su un vazo di fiori, sono arivati i carabinieri mi hano fato 2 verbali, uno perche non sono fermato al stop 6+6 punti, e secondo per guida in stato di ebreza 10+10, dopo quasi 3-4 mesi ho ricevuto la letera dal ministero infrastruture terestre con decurtazione de punti 12, che scrive il saldo punti atuoale sono 8, in data di 12/06/2011 mi scade la sospensione ho gia fato i gli analizi sono usciti perfeti, cosa pensate mi ridano la patente?????

gino
10-06-2011, 16:58
sei sicuro gino?'allora perche a me dopo 6 mesi senza avere patteggiato solo con il decreto del prefetto mi è arrivata la decurtazione dalla motorizzazione?

Circolare del Ministero dell'Interno sulla decurtazione di punti

"Decurtazione di punti a seguito di illeciti penali

Quando sono accertati illeciti previsti dal codice della strada che conservano carattere penale (artt. 186, 187, 189 C.d.S.) dai quali consegue la decurtazione di punti dalla patente del responsabile, la comunicazione all'Anagrafe nazionale degli abilitati alla guida deve avvenire solo dopo che sia divenuta definitiva la sentenza di condanna e cioè dopo che sia trascorso il termine per i possibili gravami senza che questi siano attivati dal reo.

La decurtazione si può applicare anche in caso di condanna conseguente a patteggiamento poiché la misura non può essere inquadrata come sanzione accessoria conseguente all'illecito.

Visto che non esiste, allo stato attuale della normativa, un obbligo di comunicazione della sentenza di condanna né da parte delle Cancellerie giudiziarie né da parte dello stesso responsabile, codesti Uffici avranno cura di seguire periodicamente lo stato del procedimento penale sollecitando, anche per le vie brevi, le Cancellerie a fornire le informazioni necessarie in ordine alla sua conclusione allo scopo di consentire l'effettuazione della comunicazione prescritta dall'art.126 bis C.d.S."

MVagusta
10-06-2011, 21:04
Circolare del Ministero dell'Interno sulla decurtazione di punti

"Decurtazione di punti a seguito di illeciti penali

Quando sono accertati illeciti previsti dal codice della strada che conservano carattere penale (artt. 186, 187, 189 C.d.S.) dai quali consegue la decurtazione di punti dalla patente del responsabile, la comunicazione all'Anagrafe nazionale degli abilitati alla guida deve avvenire solo dopo che sia divenuta definitiva la sentenza di condanna e cioè dopo che sia trascorso il termine per i possibili gravami senza che questi siano attivati dal reo.

La decurtazione si può applicare anche in caso di condanna conseguente a patteggiamento poiché la misura non può essere inquadrata come sanzione accessoria conseguente all'illecito.

Visto che non esiste, allo stato attuale della normativa, un obbligo di comunicazione della sentenza di condanna né da parte delle Cancellerie giudiziarie né da parte dello stesso responsabile, codesti Uffici avranno cura di seguire periodicamente lo stato del procedimento penale sollecitando, anche per le vie brevi, le Cancellerie a fornire le informazioni necessarie in ordine alla sua conclusione allo scopo di consentire l'effettuazione della comunicazione prescritta dall'art.126 bis C.d.S."

quindi scusa un'attimo ma........a parte il fatto che a me la decuratzione punti e' arrivata ad agosto 2010 e il DP a maggio 2011.....dopodiche',se per esempio quelli in fascia A,il DP viene diciamo ritirato e non porta a nessuna condanna dovrebbero riaccrediarti i punti dietro segnalazione nostra alla motorizzazione o no??

gino
11-06-2011, 12:50
no pechè in caso di sanzione amministrativa la decurtazione è immediata.

Nel tuo caso ti hanno decurtato i punti prima perchè semplicemente misconoscono la circolare che ho postato...

gigi7
11-06-2011, 14:58
ciao atutti
mi hanno ritirato la patente per guida in stato di ebrezza 23 mesi fa e non mi è ancora arrivato il decreto penale di condanna
qualcuno sa dirmi come mai
ci sono dei termini di notifica
grazie

bastians
11-06-2011, 16:52
nessun termine, solo i tempi biblici della giustizia e del tribunale al quale appartiene la tua pratica

nicdalfo
11-06-2011, 17:23
i termini normali di prescrizione sono 4 anni
portati a 5 anni in caso di sospensioni e interruzioni

io per esempio sto aspettando da 46 mesi

gigi7
20-06-2011, 16:21
46 mesi perchè cosi tanto

gigi7
20-06-2011, 16:31
ciao a tutti ho letto su un sito
Nel quantificare la pena da irrogare al soggetto il P.M. può diminuirla fino alla metà del minimo ordinariamente previsto.

In tal senso,il procedimento per decreto è detto rito premiale, in quanto al fine di incentivare l’imputato ad accettare la condanna inflitta gli viene concesso uno sconto di pena consistente (fino alla metà).
qualcuno mi sa spiegare meglio come funziona
è automatico o deve essere l avv. a richiederlo ma se l avv lo chiamavo 1 anno fa dovevo sempre aspettare tutto questo tempo o era piu veloce
grazie ancora

nicdalfo
20-06-2011, 18:40
ciao per risponderti sul perchè dei 46 mesi è a causa del troppo lavoro del tribunale della mia provincia che è "Oberato", purtroppo molti che sono stati fermati come me nel 2007 stanno ancora aspettando la notifica speriamo nella prescrizione ;-)
per il 99% dei fermati per art. 186 il procedimento si conclude con il decreto penale, che come hai scritto tu è un procedimento premiale perchè non paghi nessuna spesa processuale, prendi il minimo, non deve richiederlo l'avvocato, lo richiede automaticamente il pm (nei casi di reati non gravi come questo), il giudice può non accoglierlo ma lo accoglie sempre e ti conviene sempre
tu però puoi sempre fare ricorso entro 15 gg dalla notifica patteggiare ecc...

gigi7
20-06-2011, 20:32
grazie mille
posso sapere di dove sei
io prov. di bg