Visualizza Versione Completa : Notifica raccomandate da Agenzia Entrate
Ho un contenzioso con l' Agenzia delle Entrate legato alla data di notifica di una raccomandata A/R. Per tale raccomandata il postino, non trovandomi in casa, ha lasciato avviso di giacenza in data 6/12/2009 (primo ed unico avviso a quanto mi risulta). L' Agenzia delle Entrate sottolinea che il 16/12/2009 io non avevo ancora ritirato la raccomandata, quasi che dopo 10 giorni dall' avviso di giacenza scattasse una sorta di "notifica d' ufficio". La raccomandata è stata da me effettivamente ritirata il 29/12/2009, come risulta anche dal timbro postale chiaramente impresso sulla busta.
Quello che vorrei chiederVi è quale sia in tal caso la data di notifica: il 16/12/2009, il 29/12/2009 o quale altra. Quali sono le norme che regolano la materia ?
Grazie.
Dott. Perruolo
15-04-2011, 08:21
La notifica si perfeziona automaticamente dopo dieci giorni, se lasciata in giacenza.
Avv. G. Lore
15-04-2011, 08:36
Tra l'altro per una stretta interpretazione delle norme tributarie (che ricordiamo hanno una loro giurisdizione del tutto indipendente da quella civilistica e rinviano alle norme del c.p.c. solo in casi di silenzio dell'ordinamento fiscale) la notifica si compie in questo caso con il deposito sic et sempliciter.
Ci sono comunque sentenze della cassazione tributaria nel senso di applicare il 140 cpc in questo caso, ma ovviamente e come detto magistralmente dal Collega, tale applicazione altro non determina che un atto non ritirato nei 10 gg. dal deposito si dia per notificato.
Nessuna sorpresa sul punto
Dott. Perruolo
15-04-2011, 08:38
Tra l'altro per una stretta interpretazione delle norme tributarie (che ricordiamo hanno una loro giurisdizione del tutto indipendente da quella civilistica e rinviano alle norme del c.p.c. solo in casi di silenzio dell'ordinamento fiscale) la notifica si compie in questo caso con il deposito sic et sempliciter.
Ci sono comunque sentenze della cassazione tributaria nel senso di applicare il 140 cpc in questo caso, ma ovviamente e come detto magistralmente dal Collega, tale applicazione altro non determina che un atto non ritirato nei 10 gg. dal deposito si dia per notificato.
Nessuna sorpresa sul punto
Più che giusto.
Sviluppato da vBulletin® Versione 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. Tutti i diritti riservati.