PDA

Visualizza Versione Completa : Punti Decurtati ?!



SABRYNAZ
05-04-2011, 09:43
Buongiorno
Volevo Chiedere Consulenza In Merito A Una Multa Per Omissione Dati Personali :
11 Luglio 2010 Ho Preso Una Multa Ad Arenzano Che Mi E' Stata Notificata A Casa Il 12 Ottobre 2010 (euro 90 ) .
Ho Pagato Nei Termini Dei Due Mesi Ma Per Superficialita' Non Ho Letto Tutta La Notifica E C'era Una Decurtazione Di Due Punti.
Il 31 Marzo 2011 Mi Sono Vista Recapitare Una Notifica Di Euro 280 Per Omissioni Dati Personali !
Mi Hanno Detto Che Decorsi I 90 Giorni Le Multe Non Sono Valide In Questo Caso Dal 12 Dic Al 31 Marzo Sono Stati Superati I 90 Giorni.
Com'e' La Prassi ? Ho Speranza O Mi Consiglia Di Pagare ?

Grazie In Anticipo
Sabrina

Avv. G. Lore
05-04-2011, 09:48
Bisogna individuare la data di accertamento, ossia quando l'accertatore ha preso coscienza dell'avvenuta infrazione.
Il verbale dirà sicuramente che in data ..... è stato accertatore che la Signora..... ha violato l'art. 126 bis...
La data di accertamento è il dies a quo per calcolare i 90 gg.
Se poi la notifica è postale per stabilire se sia tempestiva o meno rileva la data di consegna alle Poste e non di ricezione

SABRYNAZ
05-04-2011, 09:57
Grazie Per La Tempestiva Risposta !
La Data Di Violazione Del 126bis E' Il 13 Dicembre Leggo Da Notifica, Per Cui Mi Devo Informare Alle Poste Quando Hanno Loro Carico Di Spedirmi La Raccomandata Che Mi E' Arrivata Il 31marzo?!
Se Non Sono Decorsi 90 Giorni Devo Estinguere, Altrimenti Che Faccio ?

Sabrina

Avv. G. Lore
05-04-2011, 10:04
Allora, la data di accertamento è il 13.12.2010, quindi tutto regolare da questo punt di vista (accertamento avvenuto nei limiti giuridici di legittimità).
Da quel giorno decorrono i 90 gg.
Il verbale nulla dice circa la consegna alle Poste (del tipo verbale consegnato il giorno......)?
Se nulla dice dovrebbe fare un'istanza di accesso agli atti e richiedere quando il verbale sia stato consegnato per la notifica

SABRYNAZ
05-04-2011, 10:17
Sul Retro Del Verbale Trovo Scrito :
Il Presente Verbale Che Costituisce..bla Bla Bla....viene Notificato A Mezzo Del Servizio Postale Al Destinatario In Piego Raccomandato Con Avviso Di Ricevimento. Le Date Di Spedizione E Di Notifica Sono Quelle Risultanti Dai Timbri E Dagli Attestati Postali.
Ufficio Di Competenza E' Quello Di Cmp Catania

Avv. G. Lore
05-04-2011, 10:21
Allora individui i timbri e avrà la risposta

SABRYNAZ
05-04-2011, 10:43
]SONO ANDATA NEL SITO DELLE POSTE PERCHE' I TIMBRI SULLE RACCOMANDATE NON CI SONO MAI !

Notizie in tempo reale della tua spedizione con Posta Raccomandata


Spedizione 999999999999999 con data 31/03/2011:
Accettato dal centro postale di CATANIA CMP WINDOWS in data 29-MAR-2011
Consegnato dal portalettere del centro postale di MI PRECOTTO REC. in data 31-MAR-2011

QUINDI E' STATA SPEDITA IL 29 MARZO, ORA COSA DOVREI FARE ? E' UN ITER LUNGO E INCERTO OPPURE .....??

Avv. G. Lore
05-04-2011, 11:25
Dovrebbe essere così.
Ora c'è da fare il ricorso