Visualizza Versione Completa : Consiglio ricorso Prefetto
Buongiorno ho ricevuto una multa di eccesso di velocità tramite autovelox infrazione il 4/7/2010 con consegna alle poste per la notifica l’ 8/03/2011.
Chiaramente i termini per la notifica sono scaduti, 150 giorni, e non avendo presente nel verbale altra notifica mi sono deciso di fare ricorso al Prefetto tramite il comando di polizia municipale che mi ha emesso la multa.
Ora leggevo in rete o esperienze di amici o colleghi il fatto che il Prefetto generalmente tende a rigettare i ricorsi causando ulteriori costi aggiuntivi.
Potreste darmi una vostra opinione?
Grazie
Avv. G. Lore
01-04-2011, 10:29
La scelta è soggettiva e riguarda la volontà del singolo utente.
Innanzitutto attenzione: l'infrazione è del 4.7.2010, ma l'accertamento a quando risale?
Dott. Perruolo
01-04-2011, 10:58
La scelta è soggettiva e riguarda la volontà del singolo utente.
Innanzitutto attenzione: l'infrazione è del 4.7.2010, ma l'accertamento a quando risale?
E già ... i termini per per effettuare la notifica decorrono dall'accertamento, non dalla data dell'infrazione.
Grazie per le risposte.
accertamento???
Nel verbale c'è scritto che è stato "verbalizzato" in data 16/07/2010 è questa la data di accertamento??
Grazie
Avv. G. Lore
01-04-2011, 11:21
Ok quindi il dies a quo è il 16.7, ovviamente la notifica è sempre tardiva.
Altra domanda: auto di proprietà o in leasing o nolo?
Auto di propieta con passaggio effettuato una ventina di giorni prima dell' infrazione infatti pensavo che il motivo del ritardo fosse stato questo ma nel verbale non esiste traccia di notifica precedente al 08/03/2011
Avv. G. Lore
01-04-2011, 11:39
Se non è indicata la dicitura "verbale rinotificato ex art. 201 c.d.s." o qualcosa del genere, allora ok, notifica tardiva
Ma abbiamo precedenti in cui il Prefetto accoglie il ricorso? in questione il Prefetto di Cosenza?
Grazie
Avv. G. Lore
01-04-2011, 11:56
Guardi non è questione di precedenti, anche perchè il ricorso al Prefetto non è un procedimento giudiziale ma amministrativo.
Chiaramente Prefetto e GdP hanno pro e contro entrambi.
ll GdP come grosso contro ha il pagamento del c.u., il Prefetto il raddoppio della sanzione in caso di rigetto, ma non è che quello che dicono Prefetto o GdP è vangelo, sia chiaro, l'ordinamento riconosce la possibilità delle impugnazioni delle loro decisioni
Sviluppato da vBulletin® Versione 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. Tutti i diritti riservati.