PDA

Visualizza Versione Completa : Multa divieto di sosta e contestazione



JaySee
10-03-2011, 15:07
Buon pomeriggio.
Ho ricevuto una multa per divieto di sosta.
Sul verbale compare la dicitura:


La violazione non è stata immediatamente contestata causa l'impossibilità di fermare il veicolo in quanto le condizioni del traffico non permettevano l'intimazione dell'alt in piena sicurezza del veicolo fermato e di quelli circolanti


Ricordo molto bene il giorno in cui la polizia municipale ha preso il numero della targa della mia auto, in quanto mi stavo accingendo a salire in macchina. Ho notato che l'auto dei vigili stava accostando, ma come sono sopraggiunto la macchina è ripartita. Posso affermare, ed ero assieme a quattro persone, che assolutamente c'era lo spazio per poter parcheggiare in sicurezza e fare la contestazione, dal momento che praticamente io ero in macchina.
Come dovrei comportarmi?
Grazie per l'attenzione.

Avv. G. Lore
10-03-2011, 15:19
Caro utente l'illegittimità del verbale non proviene da ciò che dici (per la qual cosa dovresti svolgere querela di falso) quanto dalla motivazione della mancata contestazione immediata illogica e non attinente alla violazione contestata.
Delle due l'una: o circolavi e non potevano importi l'alt (e allora non eri in divieto di sosta), oppure eri in sosta e la motivazione è del tutto inconferente al caso

JaySee
10-03-2011, 15:21
Gent.mo Avv. Lore.
Prima di tutto, grazie per la risposta a dir poco tempestiva.
Io ero in sosta. La macchina era ferma, ho visto i vigili e sono andato a spostare la macchina, ma mentre arrivavo (loro erano fermi) sono ripartiti.

Avv. G. Lore
10-03-2011, 15:24
Non conta quello che è successo.
Dimenticatelo.
Esaminiamo il verbale...divieto di sosta e mancata contestazione immediata che si riferisce a una relatà invece dinamica.
E' un verbale illogico e lesivo del diritto alla difesa.
Non si capisce cosa ti viene contestato dato che le due cose si contraddicono

JaySee
10-03-2011, 15:27
Grazie ancora, appena possibile invierò una scansione completa del verbale, per poter valutare gli estremi di una contestazione.

Avv. G. Lore
10-03-2011, 15:29
A Sua disposizione

JaySee
10-03-2011, 16:37
Nel dettaglio:



Poneva in sosta il veicolo sulla carreggiata i cui margini sono evidenziati da striscia continua (rif. Art. 146)

e


La violazione non è stata immediatamente contestata causa l'impossibilità di fermare il veicolo in quanto le condizioni del traffico non permettevano l'intimazione dell'alt in piena sicurezza del veicolo fermato e di quelli circolanti

Potrebbero esserci margini per una contestazione?

Avv. G. Lore
10-03-2011, 18:12
Come dettoLe le due cose sono in aperta contraddizione...a quale delle due dichiarazioni è da dare rilevanza? Evidentemente Le si impedisce il diritto alla difesa

JaySee
22-06-2011, 09:43
Buongiorno.
Volevo informarvi che stamattina ho avuto l'udienza.
Grazie di cuore allo staff di Ricorsi.net.
Il Giudice ha accolto il mio ricorso. Verbale da annullare e rimborso del contributo unificato. Devo aspettarmi ancora delle noie o il tutto finisce qui?

Avv. G. Lore
22-06-2011, 11:21
Attendi la sentenza, estraine copia in forma esecutiva e notificala all'ente accertatore.
Provvederanno ad annullare la debenza e a rifonderti i 33,00 €.