galli-vigevano
10-03-2011, 06:50
Ricevo una notifica di sanzione da Trenitalia,
che fa riferimento ad un processo verbale di cui non viene fornita copia,
copia non fornita nemmeno all'atto della contestazione da parte del capotreno,
che mi contestava di aver abbreviato il mio nome scritto sull'abbonamento.
Per di più l'abbonamento è stato inizialmente giudicato regolare e contestato solo dopo che io ho chiesto al capotreno di esibire la sua matricola,vista
la maleducazione dei suoi modi.
Il Capotreno dapprima corregge il mio nome ma di fatto sbaglia a scrivere,alterando peggio di prima il documento,e quindi compila il verbale.
Da subito ho inviato reclamo a Trenitalia,che mi risponde dicendo di avere aperto un'indagine interna:
il capotreno aveva anche fatto intervenire un sedicente "poliziotto" che esibisce una sorta di distintivo ma poi fugge alla mia insistenza di vedere la sua tessera esplicitamente.
Dalla carta servizi della regione lombardia mi risulta che il documento irregolare deve essere ritirato e deve essere emesso un verbale sostituivo.
L'addetta di Trenitalia Lombardia uffcio contravvenzioni mi risponde:
anche se sulla Carta servizi c'è scritto non siamo tenuti all'invio del processo verbale,ma solo ad una comunicazione riassutiva.
La notifica è comunque valida?E come posso controllare cosa abbia verbalizzato il capotreno?Mi contesta un nome abbreviato che corregge in modo errato peggiorando la situazione,come posso fidarmi del suo verbale senza vederlo?
Posso ugualmente fare ricorso?
che fa riferimento ad un processo verbale di cui non viene fornita copia,
copia non fornita nemmeno all'atto della contestazione da parte del capotreno,
che mi contestava di aver abbreviato il mio nome scritto sull'abbonamento.
Per di più l'abbonamento è stato inizialmente giudicato regolare e contestato solo dopo che io ho chiesto al capotreno di esibire la sua matricola,vista
la maleducazione dei suoi modi.
Il Capotreno dapprima corregge il mio nome ma di fatto sbaglia a scrivere,alterando peggio di prima il documento,e quindi compila il verbale.
Da subito ho inviato reclamo a Trenitalia,che mi risponde dicendo di avere aperto un'indagine interna:
il capotreno aveva anche fatto intervenire un sedicente "poliziotto" che esibisce una sorta di distintivo ma poi fugge alla mia insistenza di vedere la sua tessera esplicitamente.
Dalla carta servizi della regione lombardia mi risulta che il documento irregolare deve essere ritirato e deve essere emesso un verbale sostituivo.
L'addetta di Trenitalia Lombardia uffcio contravvenzioni mi risponde:
anche se sulla Carta servizi c'è scritto non siamo tenuti all'invio del processo verbale,ma solo ad una comunicazione riassutiva.
La notifica è comunque valida?E come posso controllare cosa abbia verbalizzato il capotreno?Mi contesta un nome abbreviato che corregge in modo errato peggiorando la situazione,come posso fidarmi del suo verbale senza vederlo?
Posso ugualmente fare ricorso?